-
Content count
118 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by darioesse
-
Ciao ragazzi dovrei acquistare dei p90 per una peerless reinassance custom, la chitarra è una semiacustica a cassa stretta vuota dentro, diciamo che ricorda molto le 330 la chitarra suona già di brutto e i legni sono ottimi.. Volevo sapere intanto che ne pensate dell'idea di aggiungere dei p90 in una chitarra del genere e poi dei consigli sui suddetti pickup, considerate che mi serve una jazz machine molto acusticosa, legnosa, proprio come una bella 330. Grazie dell'aiuto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Gibson p90 soapbar? Il prezzo mi sembra abbastanza accessibile anche rispetto ai fralin che costano praticamente il doppio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
GuitarPro lo trovi hacked ( scusate se non si può dire) comunque per le tab è sicuramente il migliore. Sibelius è più per la notazione musicale tradizionale.
- 10 replies
-
- Guitar Pro
- Sibelius
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Semiascustica entry level, ma non troppo
darioesse replied to Asdfghj's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Figurati.. hai preso la scofield? -
Semiascustica entry level, ma non troppo
darioesse replied to Asdfghj's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Io se ti interessa ho una peerless reinassance in vendita. Non è una 335 in realtà è più simile a una 330 però il prezzo è accessibilissimo.. contattami se ti interessa -
ciao ragazzi porto feedback positivo riguardo saga gitane dg.255 e 250 e saga cigano gj10 ottime chitarre, se si puo spendere qualcosa in più, se no meglio la Aria mm10 mi pare piuttosto che la eko Mia che secondo me nn è una chitarra manouche! io ho da recente preso una gitane dg 255 prezzo 600 euro! un affare! se ne trovano se cercate! ciao
-
Ciao ragazzi seguo anche io.. qualche altro consiglio?
-
forse ho sbagliato subforum, nel caso mi dispiace ,pensavo fosse giusto..
-
Ragazzi qualquno puo darmi una mano sull utilizzo di ableton e piattaforma max for live per dei live set etc? anche dei libri in pdf vanno bene..
-
ciao a tutti chitarristi, grazie a un decreto ministeriale che sarà in atto da febbraio 2016 avrò diritto, in quanto studente di un corso di chitarra jazz in un accademia, a 1000 euro di bonus sull'acquisto di uno strumento. premettendo che ho solo una gibson 335 e una rk avevo pensato a una bella tele o ad una es175 (chiaramente non gibson) avete dei consigli da darmi sull'acquisto voi che ne sapete piu di me? il budget è quello 100 euro piu 100 euro meno.. grazie in anticipo.
-
ragazzi grazie ancora, un ultima domanda : RIVENDITORI D'ANGELICO IN ITALIA?
-
si infatti credo opterò per una tele comunque col manicozzo bello largo.. alla fine queste road worn mi convincono molto
-
anche per i contrabassisti per forza di cose..
-
-
studio in un accademia privata, essendo un istituto paritario è come un conservatorio jazz
-
sapresti dove potrei provarle? anche greg me ne ha parlato bene
-
queste nnn mi fanno impazzire sarei piu orientato magari per una multiac..
-
ciao ragazzi. scusate il ritardo, ma i bagordi del sabato (etc etc).. cmq grazie a tutti per gli ottimi consigli, volevo dare un po di chiarimenti sul bonus in quanto il decreto ha abbastanza limitazioni. ovvero : Io posso comprare strumenti solo da negozi, in quanto il rimborso dello stato sarà effettuato attraverso credito d'imposta per il negozio, quindi posso comprare solo strumenti nuovi e soprattutto il bonus può essere speso solo nello strumento per cui sei iscritto al corso accademico nel mio caso CHITARRA JAZZ quindi chitarra... Per Quando riguarda il prezzo i consigli che mi avete dato stanno sulla fascia di prezzo interessata. Ovviamente 100 euro in piu li spendo ,in meno no =) tanto paga lo stato.. eheh+ In ogni caso tornando a noi.. per quel che riguarda tele penso opterei come mi avete consigliato in molti per la serie road worn ,una bella col manico in acero l ho provata qui a siena e devo dire che mi piace particolarmente.. invece sarei curioso di provare queste cort a cassa alta.. Altra domanda le D'angelico avete avuto modo di provarle su quella fascia di prezzo lli?
-
non potendo comprare usato la scelta è limitatissima con quel budget.
-
Ciao ragazzi volevo rendervi partecipi del mio nuovo acquisto, una gibson Es335 Dot dell'86.. Acquistata a 1400 euro; il prezzo cosi basso è dato da qualche difetto estetico presente nella chitarra( che per me poco importa in quanto secondo me suona divinamente).. Per trovare il giusto equilibrio tra me e la chitarra ho dovuto sudare parecchio ,adesso sono soddisfatto in quanto ho trovato lo status quo sperimentando una scalatura ibrida 0.11 coi bassi 0.49.. mi trovo benissimo.. vi lascio qualche foto della trentenne... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
E comunque ritengo c entri poco lo strumento con le capacità epatiche di un musicista. Anzi. Semmai la troppa attenzione verso l aspetto commerciale dello strumento fa tralasciare quello tecnico.
-
E comunque ritengo c entri poco lo strumento con le capacità epatiche di un musicista. Anzi. Semmai la troppa attenzione verso l aspetto commerciale dello strumento fa tralasciare quello tecnico.
-
Grazie nik della bella risposta.. mi trovi d accordo con te, la musica è empatia ed empaticamente trasmissibile, tuttavia continuo a chiedermi se oltre a motivazioni collezionistiche queste chitarre ultra costose non siano motivo di ansia per il musicista. Non so se mi spiego, la mia è semplice curiosità ti dico.. volevo chiedere a quelli di questo gruppo che hanno signore e signore chitarre se loro poi ci vanno magari a farsi la serata al localino etc.semplice curiosità banale magari.
-
Grazie nik della bella risposta.. mi trovi d accordo con te, la musica è empatia ed empaticamente trasmissibile, tuttavia continuo a chiedermi se oltre a motivazioni collezionistiche queste chitarre ultra costose non siano motivo di ansia per il musicista. Non so se mi spiego, la mia è semplice curiosità ti dico.. volevo chiedere a quelli di questo gruppo che hanno signore e signore chitarre se loro poi ci vanno magari a farsi la serata al localino etc.semplice curiosità banale magari.
-
A me sorge spontanea una domanda. Dopo che spendi 8000 euro per una chitarra che ci fai? Non voglio essere assolutamente provocatorio, la mia è curiosità pura.. cioè ci andate a suonare in locali etc. O le tenete a casa per collezionismo? Se io spendessi tutti sti soldi per una chitarra sono sicuro che avrei paura a uscirlà dalla custodia da 800 euro.