Jump to content
superfuzz

Superfuzz

Recommended Posts

32 minutes ago, superfuzz said:

 

Ha il Panasonic. Come rumorosità non ho nulla da segnalare... è più silenzioso dell'ADA che avevo.

Considera comunque che lo uso esclusivamente sui puliti e che lo alimento a 12v con lo Strymon Zuma.

Il suono mi piace molto ed è più facile da usare rispetto all'ADA.

 

Avuti entrambi, sia il Reticon che il Panasonic. Il Reticon come suoni era epico sui clean ma faceva parecchio casino, il Panasonic onestamente non lo rimpiango. Entrambi non digerivano buffer in entrata.

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, *juanka78* dice:

 

Avuti entrambi, sia il Reticon che il Panasonic. Il Reticon come suoni era epico sui clean ma faceva parecchio casino, il Panasonic onestamente non lo rimpiango. Entrambi non digerivano buffer in entrata.

 

Che problemi riscontravi con i buffer? Perchè io l'ho messo subito dopo il buffer del Boss Waza e non ho notato nulla.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minute ago, superfuzz said:

 

Che problemi riscontravi con i buffer? Perchè io l'ho messo subito dopo il buffer del Boss Waza e non ho notato nulla.

 

Hai presente il classico “fischiettino modulato” da flanger? Col Reticon era evidente anche senza niente ma se ci mettevo il buffer del Klone prima diventava ingestibile. Col Panasonic ho notato meno questa cosa, però il suono non mi faceva impazzire...forse perché ricordavo bene il suono del Reticon. Domanda: hai già provato a giocare col clock interno, giusto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 minuto fa, *juanka78* dice:

 

Hai presente il classico “fischiettino modulato” da flanger? Col Reticon era evidente anche senza niente ma se ci mettevo il buffer del Klone prima diventava ingestibile. Col Panasonic ho notato meno questa cosa, però il suono non mi faceva impazzire...forse perché ricordavo bene il suono del Reticon. Domanda: hai già provato a giocare col clock interno, giusto?

 

Non ho notato rumori, ma ci farò più attenzione ;)

Non ho nemmeno toccato nulla internamente perchè il suono mi piace... dici che vale la pena fare un tentativo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
7 minutes ago, superfuzz said:

 

Non ho notato rumori, ma ci farò più attenzione ;)

Non ho nemmeno toccato nulla internamente perchè il suono mi piace... dici che vale la pena fare un tentativo?

 

Dentro c’è un trimmer che regola sostanzialmente il delay time: è essenziale, non si capisce che cazzo gli sia venuto in mente a metterlo dentro. Con quello a zero il pedale è silenziosissimo ma il suono secondo me fa schifo. Se lo alzi il suono diventa bello ma inizia il famoso clock noise. C’era pure qualcuno qui (forse Raffus, non ricordo) che l’aveva fatto modificare mettendo un pot esterno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, john-pw dice:

Molto bella come sempre!  Hai preferito il cali al diamond alla fine?

 

Mi piacciono entrambi. Il Cali76 non vale sicuramente il doppio del Diamond... ma con qualche controllo in più mi permette di adattarmi meglio a utilizzi diversi.

 

3 ore fa, Raffus dice:

strepitosa. cosa ne pensi del friedman? 

 

E' figo. L'ho provato solo a casa con l'AC30 e mi ha impressionato. Parti da un cruch marshalloso e poi lo scolpisci come vuoi.

La settimana prossima lo provo per bene in sala prove con il Twin, ma il primo approccio è stato ottimo.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 minuti fa, Mr.Furla dice:

e il polymoon?? 👀👀👀

 

Il Polymoon proprio non mi piaceva, a differenza del Mercury7. Magari non faceva per me, o non ho capito come usarlo, ma risultava sempre "finto", soprattutto a prove e dal vivo.

Ho venduto Polymoon, Dig e Capistan. Con il Volante direi che sono a posto per qualche mese.

Share this post


Link to post
Share on other sites
4 minuti fa, marrissey dice:

Ma solo io non vedo le foto?

 

Forse qualche link è saltato... mi dispiace.

Di solito copio la URL dell'immagine da Instagram.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Concordo con juanka. Board suprema.

Il polymoon sì ha un piglio sintetico e dà il meglio in stereo. 

Settato come semplice delay è ok, ma non è pensato per fare quello e col volante siamo su altri livelli credo. 

Dannazione subito ho riso in faccia a strymon quando lo hanno annunciato, ma più passa il tempo più mi intriga

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 minuti fa, molokaio dice:

Concordo con juanka. Board suprema.

Il polymoon sì ha un piglio sintetico e dà il meglio in stereo. 

Settato come semplice delay è ok, ma non è pensato per fare quello e col volante siamo su altri livelli credo. 

Dannazione subito ho riso in faccia a strymon quando lo hanno annunciato, ma più passa il tempo più mi intriga

 

Ho provato il Volante un paio di volte a casa, giusto per capire i settaggi da usare in sala prove.

La prima impressione è stata impressionante.
Stasera prova del fuoco con la band.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, molokaio dice:

Concordo con juanka. Board suprema.

Il polymoon sì ha un piglio sintetico e dà il meglio in stereo. 

Settato come semplice delay è ok, ma non è pensato per fare quello e col volante siamo su altri livelli credo. 

Dannazione subito ho riso in faccia a strymon quando lo hanno annunciato, ma più passa il tempo più mi intriga

 

2 ore fa, superfuzz dice:

 

Ho provato il Volante un paio di volte a casa, giusto per capire i settaggi da usare in sala prove.

La prima impressione è stata impressionante.
Stasera prova del fuoco con la band.

 

 

fortunelli, a me non fa assolutamente nessun effetto 😢

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 3/4/2019 at 09:34, superfuzz dice:

Qualcuno lo doveva pur fare.

 

55778914_127786271645868_485215841428757

 

Allora come è il volante?

anche io lo volevo prendere...volevo però aspettare qualche commento

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, stronghand dice:

 

Allora come è il volante?

anche io lo volevo prendere...volevo però aspettare qualche commento

 

 

Le prime impressioni sono ottime.

L'ho provato un po' a casa, dove non avevo dubbi suonasse bene.

L'ho portato una volta a prove e mi ha impressionato. Con un pedale solo ho sostituito il Polymoon (per i delay lunghi di ambiente) e il Dig (delay ritmico con una ripetizione sui quarti e una sugli ottavi puntati). Oltre alla comodità di fare tutto con un pedale, la qualità del risultato finale mi sembra superiore a quella precedente.

La modalità drum ha molta presenza sulle medio basse, tape è più morbida ed equilibrata, e studio parte da un segnale ad alta fedeltà. Una volta deciso il suono di partenza poi aggiungere gain e modulazione oppure togliere bassi e alti. Il riverbero è figo e il buffer non lo sento.

Senza dimenticare che fa anche da looper con o senza decadimento della frase registrata.

  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Superfuzz sempre al top!

Comìè il 1981? Lo prenderei solo perchè è il mio anno di nascita..:lol:

 

Edit: Figa non avevo visto il grand mother!!! :priest: :deadhorse::baval:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×