-Oby- 1,347 Report post Posted April 27, 2015 Per curiosità Giulio...ma un comp prima del klon non ammazza la reattività e la dinamica di un pedale del genere? Share this post Link to post Share on other sites
delay 225 Report post Posted April 27, 2015 clean + delay analogico clean + delay digitale od + delay analogico od + delay digitale ogni tanto per rendere le cose più interessanti aggiungo fuzz o reverb. Share this post Link to post Share on other sites
Scrambler 6 Report post Posted April 27, 2015 Di base parto da un clean con un poco di comp e delay, ma che non si senta quasi la loro presenza. Restano sempre inseriti e di lì posso aggiungere qualcosa, immancabili una distorsione cafona e l'auto wah per buttarla in funky-caciara. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 Share this post Link to post Share on other sites
b3st1a 90 Report post Posted April 27, 2015 Col gruppo attuale uso pochi suoni e piuttosto semplici, basati tutti su un clean a cui aggiungo: SEMPRE ACCESI - delay digitale (mix basso, feedback lungo, time settato a seconda del brano) - riverbero (un pizzico) ACCESI DI TANTO IN TANTO - fuzz (replica BM1) - od (mai insieme al fuzz) - delay analogico (settato col mix molto alto) ACCESI OCCASIONALMENTE - compressore - whammy Col gruppo precedente, invece, utilizzavo una decina di preset differenti col Nova System, e per ognuna di queste inserivo/disinserivo in manual i singoli effetti, generando un numero di combinazioni che non voglio neanche provare a ricordare... Utilizzavo 3 tipologie di delay differenti del Nova (normal, analog, ping pong) più il delay analogico (malekko 616), un paio di tipi di riverbero differenti, tremolo, phaser, chorus, whammy, octaver, pitch shifter, overdrive e distorsore del nova settati con diversi livelli di gain, overdrive e fuzz esterni, compressore, wha, con spesso più di 4/5 effetti accesi contemporaneamente. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Auro Report post Posted April 27, 2015 Al tempo con il gruppo per lunghi periodi ho usato dei looper programmabili, perché per ogni canzone avevo bisogno mediamente di 4/5 combinazioni diverse. Ora come ora, se dovessi affrontare lo stesso repertorio, probabilmente cambierei qualche arrangiamento e userei meno delay, non perché non ami ancora gli effetti, ma per maggiore praticità. Adesso strimpello solo in casa e per questo motivo, se non fosse per il fatto che non voglio una pedana più grande, non mi dispiacerebbe avere parecchi effetti (solo a pedale, però... ) per giocare con i suoni a seconda del momento... 1 Share this post Link to post Share on other sites
hyck 280 Report post Posted April 28, 2015 Io non l'ho mai capito perchè se trovo stabilità smantello subito tutto che avere certezze è na cosa brutta brutta. Share this post Link to post Share on other sites
Giulio60 399 Report post Posted April 28, 2015 Per curiosità Giulio... ma un comp prima del klon non ammazza la reattività e la dinamica di un pedale del genere? Certamente, ma mi restituisce un suono fuori dai canoni classici ed e' quello su cui mi diverto Share this post Link to post Share on other sites
Catamount Nebula 7 Report post Posted April 28, 2015 In studio uso la qualsiasi. Dipende da molti fattori. Dal vivo: 10% un pulito lievemente sporcato 80% un crunchone grosso 10% un lead stile van halen Qualche effetto d'ambiente (ma poco...dal vivo, nel rock, gli effetti d'ambiente o non arrivano allo spettatore o ti fanno perdere presenza al suono o generano pastone e casini. Ergo li doso con parsimonia o quando voglio intenzionalmente creare casino). Tutto imho ovviamente. Share this post Link to post Share on other sites
delay 225 Report post Posted April 28, 2015 Io non l'ho mai capito perchè se trovo stabilità smantello subito tutto che avere certezze è na cosa brutta brutta. grandissimo :ult-aaaaa (6): Share this post Link to post Share on other sites
Miki 27 Report post Posted April 28, 2015 ne ho due: Pulito Molto Sporco + Riverbero + Memory Man Corto Oppure ci metto sopra un ts9 MNK + Riverbero + Memory Man Corto A questo aggiungo poi le varianti: Accordatura Open G/Drop D Plettro/Dita Slide in vetro Switch Pickup della strato Pot Volume Saltuariamente attacco i Moog ed il Q-tron, ma quella è un'altra storia. Stavo pensando di aggiungere un boss OC-2 perchè Adriano Viterbini venerdì scorso mi ha sconvolto la vita Share this post Link to post Share on other sites
Greg 1,455 Report post Posted April 28, 2015 Sta sera ho dovuto "devolvere" il mio cavo d'alimentazione al cantante ed ho suonato tutta la sera con l'ox fuzz diretto nel blues junior. Esperienza da ripetere sicuramente. 1 Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 1,417 Report post Posted April 29, 2015 Io mi limito a: - clean con reverb e delay sempre accesi, all'occorrenza un punta di chorus o di phaser; - crunch dell'ampli con K-lone o, in rari casi, con il Muff Diver; - lead dell'ampli con Screamer e delay. Share this post Link to post Share on other sites
Micantino 432 Report post Posted April 29, 2015 -Clean+Compressore per ritmiche clean; -Clean+Compressore+Chorus+Delay per arpeggi clean; -Crunch: Od con poco gain (se necessario con un pizzico di delay); -Lead (ritmiche) -Lead+boost+delay (per i soli) -Reverbero sempre acceso -Altri effetti di modulazione all'occorrenza Share this post Link to post Share on other sites
Greg 1,455 Report post Posted April 29, 2015 Ecco i miei ultimamente con la band afro funk Di base tele e blues junior pulito ma non troppo. - Clean - K-lone che ingrossa ma non sporca (gain 9.00 level 11.00) - K-lone + ch1 del Bogner Blue per i soli raffinati - K-lone+ ch2 del Bogner Blue per i soli culattoni - K-lone + OX Fuzz per le parti zozze Leggero riverbero del Flint sempre acceso e wah wah a profusione soprattutto sul pulito per ritmiche esagerate. Share this post Link to post Share on other sites
ACsteve427 194 Report post Posted April 29, 2015 - crunchettino che diventa pulito col volume - crunchettone per tutto il resto Eventualmente aggiungo un boost o un wah (che ha il boost integrato) per i soli. Flanger e delay solo se mi ricordo di accenderli. Share this post Link to post Share on other sites