superfuzz 396 Report post Posted October 8, 2015 Sono in piena fase sperimentale e sto provando qualche accordatura diversa dalla solita standard E. Adesso ho accordato una chitarra mezzo tono sotto, che fa molto anni 90. Ha un suono un po' più scuro, ma senza perdere brillantezza. Inoltre con la scalatura che uso 013-56 ammorbidisce un po' il feeling sulla tastiera. Sull'altra chitarra volevo provare un'accordatura aperta. Ho provato la Open D, ma non mi ci trovo. Idem con la DADGAD, seppur meglio... Alla fine ho tentato con DADAAD, visto che la usano alcuni tra i miei chitarristi preferiti come Kevin Shields e Blixa. Mi ha lasciato di stucco, anche se devo ancora esplorarla per bene. Ottima per bordoni, accordi aperti, power chords e altre cose diaboliche Voi avete esperienze con qualche accordatura diversa da quella standard? Share this post Link to post Share on other sites
Giorgè 3,417 Report post Posted October 8, 2015 Perennemente un semitono sotto. Francamente non mi piace, ogni tanto torno a quella standard perché mi suona più "giusta". Share this post Link to post Share on other sites
gigixl84 391 Report post Posted October 8, 2015 io ho una sete un semitono sotto per potermi aiutare alla voce, e l'altra un re bemolle aperta con 0.12 per suonare con lo slide. le esplorerei tutte se avessi tempo, ma la standard è la standard, ci ho fatto troppo le orecchie. Share this post Link to post Share on other sites
user404 30 Report post Posted October 8, 2015 Con la resofonica in re o in sol... In base al periodo! Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
angy 3 Report post Posted October 8, 2015 Io è qualche mese che sto testando la Gambale Tuning sull'acustica...per me è spaziale però bisogna ovviamente cambiare la scalatura di alcune corde ...ne avevo un pò in giro per casa e mi son messo al lavoro: in sostanza è una nashville tuning abbassata di 3 toni e mezzo quindi viene fuori A2 D3 G3 C4 E3 A3...(come si vede nel video che linko). E' un pò estrema però mi sta dando diverse soddisfazioni! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Davide79 1,451 Report post Posted October 8, 2015 Perennemente un semitono sotto. Francamente non mi piace, ogni tanto torno a quella standard perché mi suona più "giusta". Share this post Link to post Share on other sites
Greg 1,732 Report post Posted October 8, 2015 Io è qualche mese che sto testando la Gambale Tuning sull'acustica...per me è spaziale però bisogna ovviamente cambiare la scalatura di alcune corde ...ne avevo un pò in giro per casa e mi son messo al lavoro: in sostanza è una nashville tuning abbassata di 3 toni e mezzo quindi viene fuori A2 D3 G3 C4 E3 A3...(come si vede nel video che linko). E' un pò estrema però mi sta dando diverse soddisfazioni! Minchia, mi piace! Share this post Link to post Share on other sites
marcobiolcati 89 Report post Posted October 8, 2015 Se hai voglia di sperimentare, qui ci sono tutte le accordature che usava il mitico Nick Drake. http://www.algonet.se/~iguana/DRAKE/tunings.html Sicuramente molto interessanti e se ci fai roba ambiente con molti effetti penso diano delle belle soddisfazioni. Prooova... 2 Share this post Link to post Share on other sites
the_real_aldrich 33 Report post Posted October 8, 2015 io ogni tanto uso questa E-B-E-F#-B-e molto bella su accordi aperti...la usa mayer su in your atmosphere Share this post Link to post Share on other sites
angy 3 Report post Posted October 9, 2015 Quoto le accordature del buon Nick Drake!!! Share this post Link to post Share on other sites
angy 3 Report post Posted October 9, 2015 Pheega la Gambale eh?? Share this post Link to post Share on other sites
angy 3 Report post Posted October 9, 2015 Ah...come non citare le accordature di Michael Hedges: http://www.stropes.com/index.php?glbm=19&fa=7 Share this post Link to post Share on other sites
Catamount Nebula 7 Report post Posted October 9, 2015 Le chitarre che suono in gruppo (les paul e tele) le tengo accordate normale per ovvie esigenze di band. A casa, invece, suono accordato sempre EADGBE, ma con il A a 432 hz anzichè a 440 hz. Tempo fa lessi qualcosa sul fatto che sentire musica a 432 hz avrebbe effetti benefici sul corpo per tutta una serie di motivi. Io non so se la cosa abbia un fondamento scientifico o se sia una stronzata e francamente poco mi frega. Sul web se ne leggono di tutti i colori in merito e come sempre è molto difficile distinguere il fumo dall'eventuale arrosto. Tuttavia feci ugualmente una prova e rimasi piacevolmente sorpreso. A mio gusto personale trovo che il suono sia molto più caldo, avvolgente e rilassante. Dopo un po' che suono a 432 hz, quando torno a 440 hz le prime note mi sembrano quasi come il gessetto sulla lavagna, sensazione che invece non ho passando da mezzo tono sotto 440hz a normale 440hz. Fatto è che in casa ormai suono e registro solo a 432hz. Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,772 Report post Posted October 10, 2015 nick drake ne usava veramente troppe mi piace quella di pink moon per fare pink moon e poi uso molto la drop d e sporadicamente la dadgad Share this post Link to post Share on other sites
Asdfghj 1,050 Report post Posted October 10, 2015 Le chitarre che suono in gruppo (les paul e tele) le tengo accordate normale per ovvie esigenze di band. A casa, invece, suono accordato sempre EADGBE, ma con il A a 432 hz anzichè a 440 hz. Tempo fa lessi qualcosa sul fatto che sentire musica a 432 hz avrebbe effetti benefici sul corpo per tutta una serie di motivi. Io non so se la cosa abbia un fondamento scientifico o se sia una stronzata e francamente poco mi frega. Sul web se ne leggono di tutti i colori in merito e come sempre è molto difficile distinguere il fumo dall'eventuale arrosto. Tuttavia feci ugualmente una prova e rimasi piacevolmente sorpreso. A mio gusto personale trovo che il suono sia molto più caldo, avvolgente e rilassante. Dopo un po' che suono a 432 hz, quando torno a 440 hz le prime note mi sembrano quasi come il gessetto sulla lavagna, sensazione che invece non ho passando da mezzo tono sotto 440hz a normale 440hz. Fatto è che in casa ormai suono e registro solo a 432hz. scusa ma non ho capito: solo il A a 432z oppure tutte le corde? Share this post Link to post Share on other sites
Nervous Nick 1,444 Report post Posted October 10, 2015 Tutte Share this post Link to post Share on other sites
Asdfghj 1,050 Report post Posted October 10, 2015 Tutte grazie voglio provare, un po' di relax in più ci sta sempre bene Share this post Link to post Share on other sites
Entry Level 36 Report post Posted October 10, 2015 Vi consiglio l'accordatura di Dave Kilminster che usa nel suo ultimo cd, gli ha cambiato la vita, letto in una intervista su chitarre o guitar club. Vi consiglio anche il cd stupendo !!!!!!!!!!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 5,442 Report post Posted October 11, 2015 mi ricordo anni orsono quando andava di moda il guitar craft di fripp... Share this post Link to post Share on other sites
hivez 1,047 Report post Posted October 11, 2015 La cosa del 432 è una vaccata, ci sono innumerevoli articoli che spiegano il perchè, a partire dalla definizione della frequenza di Schumann.. La NST di Fripp è interessante ma comporta uno stretch inusuale delle ditteggiature, in realtà basta abituarsi, ah ovviamente le forme degli accordi fanno riviste. Talvolta uso la spanish che mi garba devo dire: DGDgbd specie sulla semiacuatica Nel vg8 ne ho impostate anche a corde doppie è un mondo :) 2 Share this post Link to post Share on other sites
cash 1,428 Report post Posted October 11, 2015 A volte uso e abuso di codesta accordatura: CGCGCE, "quasi" un do maggiore. Che è l'accordatura che usa sempre Devin Townsend. Sì, è anche l'accordatura degli zeppelin in Friends, ma tant'è. Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,772 Report post Posted October 11, 2015 Perché quasi? Share this post Link to post Share on other sites
cash 1,428 Report post Posted October 11, 2015 Perché quasi? c'è la triade, ok, ma è solo un piccolo e indifeso cantino contro una marea di do e sol. Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,772 Report post Posted October 11, 2015 Hahaha. quella di pink moon ha il F al posto del G alla terza corda. Share this post Link to post Share on other sites