Jump to content
SPhinX

On Air Radio

Recommended Posts

Una cosa di cui non si è parlato è la traccia di batteria che è stra-editata. 

Rullante e cassa sono troppo appaiati per essere suonati da un batterista in carne e ossa, ancora meno da uno come Ulrich che ha sempre avuto un timing che definire "fantasioso" è un eufemismo. 

Troppo precisa, troppo uniforme, si sente che è stata presa e messa a tempo sulla griglia di Pro Tools. 

È la "quantizzazione", quella cosa che insieme ai loop e all'autotuning, ha ucciso la musica moderna. 

 

 

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel pop e nell'hiphop si, quelli da 30 anni usano le drum machine e i sequencer sincronizzati al microsecondo, ma nel metal anche no. La quantizzazione è l'antitesi dello spirito del metal, e del rock in senso lato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Nel pop e nell'hiphop si, quelli da 30 anni usano le drum machine e i sequencer sincronizzati al microsecondo, ma nel metal anche no. La quantizzazione è l'antitesi dello spirito del metal, e del rock in senso lato.

Ho capito, ma va che ormai si fa dappertutto. Editing e samples (magari con sostituzione parziale) sono onnipresenti, anche nel rock.
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 hours ago, *juanka78* said:


Ho capito, ma va che ormai si fa dappertutto. Editing e samples (magari con sostituzione parziale) sono onnipresenti, anche nel rock.

Ma infatti!

Ma anche banalmente mettere tutto in griglia è la regola ormai..mi stupirei del contrario.

Poi ci sono sempre eccezioni che in determinati contesti confermano la regola, Thoma Haake docet!

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, *juanka78* dice:

Bellerrima. L’acustica invece che cavolo è?

 

E' una Babicz. Azienda fondata da due ex-manager Steinberger dei tempi d'oro ('80-'90). Quella raggiera non è un vezzo estetico, ma sono le 6 corde che vanno sotto il ponte e si fissano sulla tavola armonica. E' un loro brevetto che chiamano Lateral Compression Soundboard. Più bassi e più morbide da suonare perchè le corde sono più lunghe.

https://www.fullcontacthardware.com/babicz-guitars-artists

https://www.fullcontacthardware.com/babicz-lateral-compression-soundboard

 

qualcuno dice che gli fanno il culo alle Martin di fascia alta, altri dicono che sono belle ma nulla di soprendente. sicuramente particolari.

https://www.acousticguitarforum.com/forums/showthread.php?t=432645

Share this post


Link to post
Share on other sites

Partiti dal black, approdati al death, passando per questo dark heavy metal dalle tinte gotiche che a mio avviso rappresenta la loro produzione più alta.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho il primo in vinile. bravi a ricreare certi incroci di risonanze con l'epoca garage. niente di stupefacente, come negli ultimi 30 anni.

 

questa spacca, imho.

1984, little annie 🖤

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×