Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 Ciao Ragazzi usate mai il volume della chitarra per trovare il vostro suono? Ad esempio per pulire un fuzz oppure per togliere quel suono compresso che si impasta ? Molte volte non è solo un volume ma serve per adattare le impedenze tra chitarra e pedale o ampli.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 759 Report post Posted February 6, 2018 Si. Interessante questa cosa di adattare l'impendenza, cioé? Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio V. 640 Report post Posted February 6, 2018 Costantemente, sono anni che non uso ampli multicanale (o comunque che non uso il canale pulito dell'ampli). 1 Share this post Link to post Share on other sites
luis 229 Report post Posted February 6, 2018 Io faccio cosi da diversi anni,da quando avevo lo ziggy che si ripuliva benissimo col pot volume,oggi lo faccio col double muff, praticamente 3 suoni senza fare altro. Share this post Link to post Share on other sites
voodoo 106 Report post Posted February 6, 2018 Con Les Paul, plexi ed il fuzz giusto sempre! Altrimenti avrei un suono ultracompresso a volumi disumani che non sempre risulta funzionale. Così facendo invece si ottengono varie sfumature di crunch tutte belle e dinamiche. Share this post Link to post Share on other sites
Luca71 126 Report post Posted February 6, 2018 sempre fatto..sarebbe interessante capire le differenze tra i vari pot,logaritmico o lineare,e le varie adattabilita'ai pickup 250k e 500k,ho sentito parecchi pareri contrastanti in merito Share this post Link to post Share on other sites
Mlex 150 Report post Posted February 6, 2018 Io una volta ho provato a montare un lineare al ponte di una yamaha,pot CTS intendiamo eh, ma la corsa era troppo bruta... in pratica apriva e chiudeva proprio all'ultimo per cui le sfumature di mezzo se non eri un chirurgo le perdevi tutte. In generale io il pot volume l'ho usato sempre poco, perchè principalmente non riesco a concentrarmi abbastanza... ora lo uso ma come swell in un pezzo! Share this post Link to post Share on other sites
Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 Si. Interessante questa cosa di adattare l'impendenza, cioé?Si ragazzi la cosa sarebbe questa:Quando suoniamo dentro un pedale (specialmente fuzz) o dentro il canale distorto di un ampli spesso non ci piace quello che esce fuori. Il suono risulta ingolfato e compresso. Provate ad abbassare leggermente il volume della chitarra e sentite cosa succede.Come per magia il suono si ammorbidisce senza toccare altre manopole.Praticamente abbiamo adattato le impedenze dei due strumenti. Facendo in modo di accoppiarli.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Daeniel 63 Report post Posted February 6, 2018 Scusa, ma forse non conviene abbassare il gain del pedale\testata allora? Capisco giocare col volume per ottenere diverse sfumature, ma usare una chitarra col volume perennamente a 9/8 per questi motivi mi pare una strategia un po' bizzarra. Praticamente abbiamo adattato le impedenze dei due strumenti. Facendo in modo di accoppiarli - per favore, soprattutto da una persona che costruisce pedali, evitiamo sparate semi-tecnologiche, che per sentire cose del genere mi ascolto un comizio del M5S o di qualche terrapiattista\no-vax a scelta 2 Share this post Link to post Share on other sites
massisv 305 Report post Posted February 6, 2018 4 hours ago, Formula B said: Ciao Ragazzi usate mai il volume della chitarra per trovare il vostro suono? Ad esempio per pulire un fuzz oppure per togliere quel suono compresso che si impasta ? Molte volte non è solo un volume ma serve per adattare le impedenze tra chitarra e pedale o ampli.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ma hai aperto lo stesso post su fb su "alla ricerca del suono"? :-) Share this post Link to post Share on other sites
Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 ma hai aperto lo stesso post su fb su "alla ricerca del suono"? :-)Si non si puo fare?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
massisv 305 Report post Posted February 6, 2018 Just now, Formula B said: Si non si puo fare? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk certo, ho scoperto come ti chiami.... tranquillo, l'utente tipo di radiochitarra schifa fb Share this post Link to post Share on other sites
Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 certo, ho scoperto come ti chiami.... tranquillo, l'utente tipo di radiochitarra schifa fbQuesta è una cosa che mi piace! Sembra che in questo secolo il profilo fb bisogna avercelo per forza Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 Molto interessante....ma per regolare il volume del clean poi non si rischia di tagliare delle frequenze abbassando dal pot?Quello dipende un po dalla chitarra, tipo sulle fender si puo installare una resistenza in parallelo con il condensatore. Questa modifica si chiama true bleed.Inoltre parlo di 1 o due millimetri di rotazione l’effetto si sente subito.Se hai un big muff o un distorsore prova a mettere il gain a palla e a tirare giu il volume chitarra e senti che succede! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
toplop 1,993 Report post Posted February 6, 2018 Treble bleed 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 Treble bleedAh si ho scritto maleInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
dr.pitch 428 Report post Posted February 6, 2018 6 ore fa, massisv dice: tranquillo, l'utente tipo di radiochitarra schifa fb L'utente tipo di radiochitarra schifa fb, ma ci va lo stesso L'utente vip di radiochitarra schifa radiochitarra, ma ci va lo stesso 1 1 2 Share this post Link to post Share on other sites
massisv 305 Report post Posted February 6, 2018 1 hour ago, dr.pitch said: L'utente tipo di radiochitarra schifa fb, ma ci va lo stesso L'utente vip di radiochitarra schifa radiochitarra, ma ci va lo stesso problemi loro! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Deimos 175 Report post Posted February 6, 2018 Con ampli multicanale faccio tutto programmando dei preset ma con la Marshall 1959HW non c'è altra possibilità che usare il pot volume chitarra, cioè proprio è impossibile suonarci a meno che non si abbia bisogno di un unico suono (ma quando mai ) Comunque suonandola occasionalmente sono un po' impacciato nell'usare il pot, quindi nei cambi diciamo veloci mi aiuta il pedale HBE Detox eq Share this post Link to post Share on other sites
diego milinkovic 25 Report post Posted February 6, 2018 Non conosco altra maniera di suonare. Volume della chitarra a 8,5 circa. Poi apro per le parti lead o chiudo per ottenere il clean o l'overdrive leggero. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bovles 16 Report post Posted February 6, 2018 47 minuti fa, diego milinkovic dice: Non conosco altra maniera di suonare. Volume della chitarra a 8,5 circa. Poi apro per le parti lead o chiudo per ottenere il clean o l'overdrive leggero. Direi che era quello che volevo sentire!:) Share this post Link to post Share on other sites
Lefty 224 Report post Posted February 6, 2018 Domanda: è normale che su una LP il volume funzioni in maniera non gradualissima e che ci sia una variazione anche di tono? Cioè aprendo il volume si sente chiaramente che si apre anche il suonoÈ una R8 del 2011Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
toplop 1,993 Report post Posted February 6, 2018 2 ore fa, diego milinkovic dice: Non conosco altra maniera di suonare. Volume della chitarra a 8,5 circa. Poi apro per le parti lead o chiudo per ottenere il clean o l'overdrive leggero. Sei un maschio vero! Direi che più che parlare di adattamento di impedenza si tratta semplicemente di livelli di segnale e guadagno che ne deriva. 1 Share this post Link to post Share on other sites
diego milinkovic 25 Report post Posted February 6, 2018 Sei un maschio vero! Direi che più che parlare di adattamento di impedenza si tratta semplicemente di livelli di segnale e guadagno che ne deriva.In realtà non sono capace di gestire più pedali drive e mi incasino di brutto quando devo cambiare suono, quindi mi sono adattato così eheh 1 Share this post Link to post Share on other sites