Bananas 699 Report post Posted October 30, 2020 Ho avuto un verdone original degli anni d'oro per vent'anni. Niente da dire. Di questo invece non so che dire. Fatica ad entrare nelle board da ghei praid per evidenti motivi: costa relativamente poco, è cheappissimo, è brutto. Però tanti "sculander stringer" anglofoni del mondo nuovo l'han messo in board, perchè? Il D&M drive nemmeno se mi pagano, è proprio il concetto di un pedale nato dai videini dell'Internet provatori che non mi dà sugo, tra l'altro è davvero brutto che quasi mi ridiventi etero, ma c'è anche il KOT e lo dice pittorn (allora...): Insieme a Tim Pierce (allora 2...): Comprate tutto prima che sia troppo tardi! Share this post Link to post Share on other sites
marcoexplorer 30 Report post Posted October 30, 2020 "Però tanti "sculander stringer" anglofoni del mondo nuovo l'han messo in board, perchè?" Perchè durante il lockdown si sono sintonizzati sul canale YT di Tom Bukovac. Sentendosi delle merde hanno cercato di trovare rimedio nel provare ad avere un setup simile al suo. Non ci sono riusciti. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 699 Report post Posted October 30, 2020 Il Buko questo dici? (figherrimo) https://www.youtube.com/user/501chorusecho/videos Colpisce sempre come i pro, a parte un paio di OD ganzi che poi son sempre quelli, alla fine in board viaggiano con roba commerciale normalissima che uno dice ma come? Poi quando dice che il H9 è il meglio pedale mai fatto, sul medesimo c'è scritto "balle". Chiaramente non prescindono dai loro sculander amps, che poi è ciò che conta davvero... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Elia 54 Report post Posted October 30, 2020 1 ora fa, marcoexplorer dice: "Però tanti "sculander stringer" anglofoni del mondo nuovo l'han messo in board, perchè?" Perchè durante il lockdown si sono sintonizzati sul canale YT di Tom Bukovac. Sentendosi delle merde hanno cercato di trovare rimedio nel provare ad avere un setup simile al suo. Non ci sono riusciti. Ti quoto all’infinito. la sua serie di video è davvero interessante, mi ha dato un sacco di spunti per tornare a “studiare” durante il lockdown. Detto questo, il Nobles l’ho provato varie volte perché ce l’ha in pedaliera un amico: davvero bello! 1 Share this post Link to post Share on other sites
ago 963 Report post Posted October 30, 2020 bè, risale a metà anni 80, non è una novità, semplicemente è uno degli archetipi degli overdrive, mica esisteva solo il TS. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 699 Report post Posted October 30, 2020 7 minuti fa, ago dice: bè, risale a metà anni 80, non è una novità, semplicemente è uno degli archetipi degli overdrive, mica esisteva solo il TS. Sì sì no, certo. Pensa che io prima di iscrivermi al Radiochitarra pensavo che esistessero solo i TS 9/808, i Fuzz Face, i wha, gli ampli Fender e Marshall e le chtarre Fender e Gibson... Beata ignoranza! Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 224 Report post Posted October 30, 2020 Per me non è brutto. Ha quel tipo di costruzione tipo Boss e Ibanez, che ovviamente non è boutique. Quando è arrivato mi sono stupito che fosse pesante e tutto in metallo 😂 L'unica cosa che ha di "cheap" è la sensazione che si ha muovendo i potenziometri. 1 Share this post Link to post Share on other sites
ago 963 Report post Posted October 30, 2020 no, macché ignoranza! è che ormai il tempo scorre così veloce che passano 40 anni e già dobbiamo tornare alle origini perché ci sembra di aver perso l'originalità e la genuinità del principio. Una volta ci volevano secoli! Il Rinascimento è arrivato 1000 anni dopo l'Antichità a rimettere alla moda i greci e i romani, e noi ora, già rimpiangiamo gli anni 80. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Auro 322 Report post Posted October 30, 2020 6 minuti fa, Gluca dice: Per me non è brutto. Ha quel tipo di costruzione tipo Boss e Ibanez, che ovviamente non è boutique. Quando è arrivato mi sono stupito che fosse pesante e tutto in metallo 😂 L'unica cosa che ha di "cheap" è la sensazione che si ha muovendo i potenziometri. Stessa impressione per i due Nobels che ho avuto vent'anni fa. Share this post Link to post Share on other sites
hyeronimusss 533 Report post Posted October 30, 2020 1 ora fa, Bananas dice: Colpisce sempre come i pro, a parte un paio di OD ganzi che poi son sempre quelli, alla fine in board viaggiano con roba commerciale normalissima che uno dice ma come? vabbè i pedaletti ma figa le chitarre? sono arrivato al minuto dieci e non ho il coraggio di andare avanti dopo l'unodue di sg e 335, sto morendo dentro 1 Share this post Link to post Share on other sites
marcoexplorer 30 Report post Posted October 30, 2020 59 minuti fa, ago dice: bè, risale a metà anni 80, non è una novità, semplicemente è uno degli archetipi degli overdrive, mica esisteva solo il TS. Così indietro non riesco ad arrivare 🙂 L'ho visto per la prima volta qualche mese fa grazie a Bukovac. Pensavo fosse un TS rivisitato. Share this post Link to post Share on other sites