Bananas 699 Report post Posted November 2, 2020 Cosa ti accatti per avere un spring e un tremolo credibili da mettere in board, a parte il Flint di Strymon, quando molli a casa il tuo amato Fender Vibro quel che è e che sia belluccio da vedere perchè altrimenti l'ispirazione se ne va ancor prima di accendere l'amp? Dai questo sembra caruccio: https://tonetesteddesigns.tumblr.com/ Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 699 Report post Posted November 2, 2020 E questo? 1 Share this post Link to post Share on other sites
andtrea 67 Report post Posted November 2, 2020 O questo: (ps io sto benissimo col mio Flint 😜) Share this post Link to post Share on other sites
Auro 322 Report post Posted November 2, 2020 I pedali di questa nuova linea della Fender mi incuriosiscono assai. Share this post Link to post Share on other sites
Micantino 430 Report post Posted November 2, 2020 1 ora fa, Bananas dice: E questo? Questo di Mr. Black è bello 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giorgè 2,458 Report post Posted November 2, 2020 Il crazy tube circuits White Whale è trem e spring reverb analogici. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lefty 208 Report post Posted November 2, 2020 Bel post sembra il secondo capitolo di quello che avevo aperto la scorsa settimana. Considerando il Flint l'attuale benchmark della combo tremolo e riverbero, mi stuzzica anche la versione do FormulaB più semplice e spartana ad un prezzo comunque interessante. I suoni non mi dispiacciono ed esteticamente sono a mio avviso curati e riusciti.Qualcuno che l'ha provato i mi sa dare delle impressioni?Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lefty 208 Report post Posted November 2, 2020 Il crazy tube circuits White Whale è trem e spring reverb analogici. Bello questo grazie!Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk Share this post Link to post Share on other sites
Sendo 161 Report post Posted November 2, 2020 Il Formula B forse lo ha provato @A wild Manni 1 Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 1,351 Report post Posted November 2, 2020 C’era mica anche il Gurus? Ma lo fanno ancora in qualche forma? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 699 Report post Posted November 3, 2020 15 ore fa, Auro dice: I pedali di questa nuova linea della Fender mi incuriosiscono assai. Sì alcuni sembrano interessanti ma sono talmente brutti che non ce la faccio a farcela. Roba modernosa quindi mah, digitaleria c'è di molto meglio; certo che Fender con tutto il marketing culattone di cui dispone, poteva sforzarsi un po' di più sulla bellitudine degli scatoli; chessò, qualche grafichina '50/'60/'70 style con riferimenti inconografici ai macchinoni muscle cars del bel tempo che fu, al surf o Sixties psichedelici come fa il castom scioppo che fondamentalmente ci fotte con quelli... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lefty 208 Report post Posted November 12, 2020 Ieri dal gentilissimo @Elia mi è arrivato il Flint. Provato a prove ieri sera ed è scattata subito la scintilla, il plate che cercavo, splendido ed il tremolo è spaziale, veramente 30 anni che suono e mi chiedo perchè non ho mai usato un riverbero.... vabbè, gran pedale nulla da dire, immediato nell'utilizzo, switch precisi e silenzioni, non aggiunge nulla se non l'effetto, non ci sono cali o aumenti di volume, una miriade di suoni che conoscendomi non utilizzerò mai 😁. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Davide79 1,267 Report post Posted November 12, 2020 Il 2/11/2020 at 16:55, Bananas dice: E questo? Avuto, due volte. Bellissimo il tremolo e la pasta sonora, ma purtroppo non ha il controllo volume, e questo lo rende castrato perché l'onda del tremolo ovviamente abbassa la percezione del volume e qui si sente troppo non possedendo un boost interno. Ormai ho trovato il tremolo definitivo (dopo everne provati millemila) ma se dovessi comprarne un altro, mai senza controllo volume 1 Share this post Link to post Share on other sites