Auro 689 Report post Posted December 16, 2020 I 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,727 Report post Posted December 16, 2020 Bella roba, bella roba conosco il chitarrista Share this post Link to post Share on other sites
dastin pistis 8 Report post Posted December 17, 2020 Bello. Se posso fare un complimento, nella prima parte c'è un buon sapore di Pink Floyd. Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 403 Report post Posted December 17, 2020 Interessante, però non mi piace molto come è mixato ed i suoni; tastiera molto alta, suono della chitarra così così e datato, idem per la batteria. Bella voce fori dal mix. Sembra un prodotto di altri tempi, magari è voluto, ma non incontra i miei gusti. Share this post Link to post Share on other sites
Auro 689 Report post Posted December 17, 2020 Se consideriamo la produzione, ci sono molti limiti tecnici, di cui chi ha realizzato il brano è ben consapevole e in ordine ai quali non mancano le attenuanti. Detto questo, per me è un gran bel pezzo e non sono da meno le altre canzoni dell'Ep. Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 403 Report post Posted December 17, 2020 Anche a me piace il brano. Il mio giudizio è dato senza sapere chi è il gruppo ed i loro mezzi a disposizione. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ric 1,363 Report post Posted December 17, 2020 Bravissimi, bel pezzo, grazie! Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 750 Report post Posted December 17, 2020 Molto molto carina! Ma perchè verso il finale si sono dreamtheaterizzati?! 🤣 Giuro che se mi avessero fatto sentire il brano da 5:00 in poi avrei scommesso fosse l'ultimo lavoro di James La Brie e soci. Share this post Link to post Share on other sites
cash 1,398 Report post Posted December 17, 2020 Che produzione di merda. Avranno avuto problemi di bagget. Il tema è un capolavoro, si vede che c'è talento, più la ascolto e più penso che un pezzo così sia merce rara. 1 2 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 5,287 Report post Posted December 17, 2020 A me piace anche senza sentirlo 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
cash 1,398 Report post Posted December 17, 2020 L'ultimo solo è un capolavoro. 1 Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,723 Report post Posted December 17, 2020 Peccato la produzione.. Share this post Link to post Share on other sites
Auro 689 Report post Posted December 18, 2020 Questi brani mi piacciono troppo: posso tranquillamente soprassedere sulla produzione. Per carità, la confezione è un aspetto importante, ma la sostanza è tanta! 1 Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 750 Report post Posted December 20, 2020 Circolava tanta di quella merda ai tempi di Napster e Kazaa che non ne avete idea... Musica a 128Kbps che sembrava registrata nella cameretta di un 15enne con mezzi di fortuna. Eppure la si ascoltava tranquillamente. Questo è oro, produttivamente parlando. E musicalmente...beh, chapeau! 2 Share this post Link to post Share on other sites
cash 1,398 Report post Posted December 21, 2020 Il 18/12/2020 at 13:25, Auro dice: Questi brani mi piacciono troppo: posso tranquillamente soprassedere sulla produzione. Per carità, la confezione è un aspetto importante, ma la sostanza è tanta! Ehi, hai sentito che assolo sborroso su I Can? Era dai tempi di Confortably Numb che non si sentiva una cosa del genere. Share this post Link to post Share on other sites
dr.pitch 577 Report post Posted December 21, 2020 Il 17/12/2020 at 13:47, PinkFlesh dice: Molto molto carina! Ma perchè verso il finale si sono dreamtheaterizzati?! 🤣 Giuro che se mi avessero fatto sentire il brano da 5:00 in poi avrei scommesso fosse l'ultimo lavoro di James La Brie e soci. Beh i primi 5 minuti sono Pink Floyd, hanno fatto un viaggio nel prog Share this post Link to post Share on other sites
Auro 689 Report post Posted December 21, 2020 3 ore fa, cash dice: Ehi, hai sentito che assolo sborroso su I Can? Era dai tempi di Confortably Numb che non si sentiva una cosa del genere. Sì, dai, ci sono dei passaggi molto interessanti e altri più canonici, ma non per questo meno buoni. Forse la parte più efficace del solo è la chiusura lapidaria. Comunque, la parte di chitarra che mi piace di più in questo brano è nella parte strumentale prima dello "special" quando esegui quei lick veloci e, mi sembra, un poco stoppati che si rincorrono tra left e right. Invece - ma già te l'ho detto - mi manda via di testa il riff in stile Kansas di "Strange home". Share this post Link to post Share on other sites