PinkFlesh 752 Report post Posted January 12, 2021 12 ore fa, SevenRhye dice: Ti lovvo il sound su certi pezzi é innegabilmente clamoroso. livelli altissimi per tutta la carriera, ma sopra di tutti per me quelli dell’album Innuendo (e di The Miracle, concepiti in parte assieme ma poi divisi e completati in tempi diversi). Armonie e delay che hanno fatto scuola, ricercatezza e finezza, riffs che col loro sound hanno arricchito le canzoni senza apparire mai sfacciati. Ha pure Usato la chitarra come vìolini... riesce ad avere un playing commovente (ogni volta che ascolto These are The Days of Our Lives mi sale il magone). E comunque distintivo, si sente subito il marchio di fabbrica. Invece post Made in Heaven mi fa un po’ cagare (non so se centri il fatto che da allora ha abbandonato il buon vecchio Pete Cornish) il panza (che poi di panza ne ha di meno di quella della metà di noi, ma siete vecchie perpetue invidiose)... Danzica è inarrivabile. mayer perché ha il potere di attirare gnocca a profusione Qualche post fa si parlava di grandi suoni di chitarra che isolati dal mix, fanno cagare. Ecco, quello di Brian May è l'eccezione che conferma la regola. La sua chitarra molto mediosa e nasale sta bene anche da sola. https://www.youtube.com/watch?v=iCRqVjeAkUQ https://www.youtube.com/watch?v=xIz0vTmJcdg Qui non ha molto seguito (sono stato l'unico a citarlo) perchè si preferisce il rock duro e puro, quello ampli-cavo, volume a 11, tiro un power chord e faccio volare via i pantaloni a tutta la prima fila. Brian May ha un approccio differente e più raffinato allo strumento. Ha un chè di barocco e orchestrale, ravvisabile nella complessità delle sue armonie, specie negli anni '70. A tratti mi ricorda Malmsteeen, o meglio...Malmsteen a tratti mi ricorda lui. Il panza è stato chiamato così dopo il tour del 2006 in cui sfoggiò quella maglietta nera aderente, ma a ben vedere noi panza ne abbiamo il triplo di lui, pur avendo la metà dei suoi anni. Unpopular opinion: il suono di Gilmour su Time versione studio, fa cagare!! Il solo è un capolavoro, ma il suono è osceno!! Anche il suono dell'ultimo tour 2016 non mi è piaciuto molto, troppo secco e spigoloso. Con questa faccia chiunque attirerebbe figa a profusione. Poi va beh...uno che è riuscito a schienare Jennifer Aniston e Katy Perry ha tutto il mio rispetto a prescindere! 😂 1 Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 2,021 Report post Posted January 12, 2021 Mayer ha sempre avuto un gran suono, non c’è che dire. Share this post Link to post Share on other sites
Avalon 178 Report post Posted January 15, 2021 oltre ai soliti nomi già citati (troppo poco Duane Allman) un paio di nomi fuori dai classici ma che nel loro contesto mi sono sempre piaciuti proprio per i suoni: J Mascis Gary Lee Conner ce ne saranno anche altri che non mi vengono in mente... 1 Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,750 Report post Posted January 15, 2021 Anche Tom bukovac!! 2 Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,895 Report post Posted January 15, 2021 Aggiungo la mia personale lista degli italiani in ambito più o meno alternativo: - Xabier Iriondo (Afterhours) in Germi/Hai Paura del Buio?/Non è per sempre per quel modo di suonare che non si era mai visto e sentito prima del 90 qui da noi - Giorgio Ciccarelli (che sostituì Iriondo in "Quello che non c'è" perché portò quel sound riconoscibilissimo che aveva nei Sux! ma che prima non si cagò nessuno) - Alberto Ferrari (Verdena) in Solo un grande sasso/ In Requiem perché quando mescolava Motorpsycho/Nirvana e Melvins gli venivano fuori dei suoni che Gesù bambina... - Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) che con la stessa SG standard e poco altro creò quel suono acido/tagliente/in faccia per il mio trittico preferito Catartica/Il Vile/ Ho ucciso paranoia - il suono di quasi tutte le nostre band progressive anni'70 (Balletto di Bronzo, Il Banco del Mutuo Soccorso, Biglietto per l'Inferno, The Trip) perché i Genesis ce lo puppavano alla grande 1 Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 2,021 Report post Posted January 15, 2021 Beh, praticamente hai citato la Santa Trinità del rock alternativo italiano: Afterhours, Marlene, Verdena. Bei tempi... 1 Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,895 Report post Posted January 15, 2021 19 minuti fa, *juanka78* dice: Beh, praticamente hai citato la Santa Trinità del rock alternativo italiano: Afterhours, Marlene, Verdena. Bei tempi... Vabbè ma anche il prog... Share this post Link to post Share on other sites
ACsteve427 247 Report post Posted January 15, 2021 58 minuti fa, evol dice: Aggiungo la mia personale lista degli italiani in ambito più o meno alternativo: - Xabier Iriondo (Afterhours) in Germi/Hai Paura del Buio?/Non è per sempre per quel modo di suonare che non si era mai visto e sentito prima del 90 qui da noi - Giorgio Ciccarelli (che sostituì Iriondo in "Quello che non c'è" perché portò quel sound riconoscibilissimo che aveva nei Sux! ma che prima non si cagò nessuno) - Alberto Ferrari (Verdena) in Solo un grande sasso/ In Requiem perché quando mescolava Motorpsycho/Nirvana e Melvins gli venivano fuori dei suoni che Gesù bambina... - Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) che con la stessa SG standard e poco altro creò quel suono acido/tagliente/in faccia per il mio trittico preferito Catartica/Il Vile/ Ho ucciso paranoia - il suono di quasi tutte le nostre band progressive anni'70 (Balletto di Bronzo, Il Banco del Mutuo Soccorso, Biglietto per l'Inferno, The Trip) perché i Genesis ce lo puppavano alla grande Minchia i Verdena.. al pensiero dei loro concerti mi fischiano ancora le orecchie (ed erano i primi concerti che andavo a vedere da ragazzino sbarbato) 1 Share this post Link to post Share on other sites
flavio.t 14 Report post Posted January 15, 2021 6 ore fa, evol dice: Aggiungo la mia personale lista degli italiani in ambito più o meno alternativo: - Xabier Iriondo (Afterhours) in Germi/Hai Paura del Buio?/Non è per sempre per quel modo di suonare che non si era mai visto e sentito prima del 90 qui da noi - Giorgio Ciccarelli (che sostituì Iriondo in "Quello che non c'è" perché portò quel sound riconoscibilissimo che aveva nei Sux! ma che prima non si cagò nessuno) - Alberto Ferrari (Verdena) in Solo un grande sasso/ In Requiem perché quando mescolava Motorpsycho/Nirvana e Melvins gli venivano fuori dei suoni che Gesù bambina... - Riccardo Tesio (Marlene Kuntz) che con la stessa SG standard e poco altro creò quel suono acido/tagliente/in faccia per il mio trittico preferito Catartica/Il Vile/ Ho ucciso paranoia - il suono di quasi tutte le nostre band progressive anni'70 (Balletto di Bronzo, Il Banco del Mutuo Soccorso, Biglietto per l'Inferno, The Trip) perché i Genesis ce lo puppavano alla grande D’accordissimo con te! 👍👍👍 1 Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,895 Report post Posted January 15, 2021 6 ore fa, ACsteve427 dice: Minchia i Verdena.. al pensiero dei loro concerti mi fischiano ancora le orecchie (ed erano i primi concerti che andavo a vedere da ragazzino sbarbato) Testi imbarazzanti che se risento oggi il loro primo disco mi viene da ridere. Però tutto il resto davvero notevole e al passo coi tempi. Anche la loro "evoluzione" è stata azzeccata e hanno preso nuovo pubblico fra i giovanissimi. Molto meglio di come hanno fatto ad esempio i Tre Allegri Ragazzi Morti che trovo del tutto poco credibile e autentico. Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,750 Report post Posted January 15, 2021 Minchia tesio che spettacolo! 3 Share this post Link to post Share on other sites
Ric 1,415 Report post Posted January 18, 2021 Giusto Evol, ci si dimentica troppo spesso dei "nostri". Per il prog italiano menzionerei Museo Rosenbach! Per quanto riguarda il suono di chitarra in sé dei gruppi prog non saprei, ma il sound generale era fighissimo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
hyeronimusss 553 Report post Posted January 18, 2021 a me piacevano di brutto le chitarre del primo disco dei Massimo Volume (che non ho mai capito esattamente chi abbia suonato, se c'era ancora Palazzo in qualche brano etc), così come Agostino Tilotta degli Uzeda dal vivo spaccava - pure Amedeo Pace dei Blonde Redhead aveva un suono interessante (almeno nei lontani anni 90) mi garbano anche certe cose di Radius sui dischi di battisti (ebbene sì), Ivan Graziani personaggio mitologico per me (anche al di là della dimensione chitarristica), e anche il chitarrista dei Calibro 35 aveva (quando esistevano ancora i concerti) un suono spettacolare 3 Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,750 Report post Posted January 19, 2021 Comunque a me Nico De Palo dei New Trolls nel disco Concerto Grosso e live in quel periodo ha sempre fatto impressione... Sottovalutato a dire poco. Fossero stati inglesi... 1 Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,895 Report post Posted January 19, 2021 1 ora fa, -Oby- dice: Comunque a me Nico De Palo dei New Trolls nel disco Concerto Grosso e live in quel periodo ha sempre fatto impressione... Sottovalutato a dire poco. Fossero stati inglesi... Concerto Grosso e i King Crimson scansatevi! Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,750 Report post Posted January 19, 2021 2 ore fa, evol dice: Concerto Grosso e i King Crimson scansatevi! I king c. No ma molto altri direi assolutamente!!! Share this post Link to post Share on other sites
Marc 472 Report post Posted January 19, 2021 tanti a citare Angus... ma per me il suono Ac/DC é Malcolm.... 4 1 Share this post Link to post Share on other sites
The Jedi 101 Report post Posted January 19, 2021 7 ore fa, Marc dice: tanti a citare Angus... ma per me il suono Ac/DC é Malcolm.... Vabbé, torto proprio non hai. Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,750 Report post Posted January 20, 2021 16 ore fa, Marc dice: tanti a citare Angus... ma per me il suono Ac/DC é Malcolm.... Hai ragione! Share this post Link to post Share on other sites
Fra 4,407 Report post Posted January 20, 2021 per me il suono acdc sono angus e maclom insieme sulle ritmiche 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ric67 672 Report post Posted January 22, 2021 arrivo tardi..tardissimo.. tutti a fare gli intellettuali qui....per me suoni di chitarra su: - Anvil : Metal on Metal - Warlord : the Aliens - Krokus : headhunter - Accept: solo di fast as a shark - Loudness / Akira takasaki / Thunder in the East - Metallica kill'em all 🙂 (alcuni son veri però...) 1 Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,750 Report post Posted January 22, 2021 7 ore fa, Ric67 dice: arrivo tardi..tardissimo.. tutti a fare gli intellettuali qui....per me suoni di chitarra su: - Anvil : Metal on Metal - Warlord : the Aliens - Krokus : headhunter - Accept: solo di fast as a shark - Loudness / Akira takasaki / Thunder in the East - Metallica kill'em all 🙂 (alcuni son veri però...) Figa i krokus ! Share this post Link to post Share on other sites
ago 1,225 Report post Posted January 23, 2021 22 ore fa, Ric67 dice: arrivo tardi..tardissimo.. tutti a fare gli intellettuali qui....per me suoni di chitarra su: - Anvil : Metal on Metal - Warlord : the Aliens - Krokus : headhunter - Accept: solo di fast as a shark - Loudness / Akira takasaki / Thunder in the East - Metallica kill'em all 🙂 (alcuni son veri però...) Figa i Loudness! Share this post Link to post Share on other sites
Ric 1,415 Report post Posted January 24, 2021 On 1/22/2021 at 4:17 PM, Ric67 said: arrivo tardi..tardissimo.. tutti a fare gli intellettuali qui....per me suoni di chitarra su: - Anvil : Metal on Metal - Warlord : the Aliens - Krokus : headhunter - Accept: solo di fast as a shark - Loudness / Akira takasaki / Thunder in the East - Metallica kill'em all 🙂 (alcuni son veri però...) -Figa gli Accept!!! Share this post Link to post Share on other sites
Fra 4,407 Report post Posted January 24, 2021 Il 22/1/2021 at 16:17, Ric67 dice: arrivo tardi..tardissimo.. tutti a fare gli intellettuali qui....per me suoni di chitarra su: - Anvil : Metal on Metal - Warlord : the Aliens - Krokus : headhunter - Accept: solo di fast as a shark - Loudness / Akira takasaki / Thunder in the East - Metallica kill'em all 🙂 (alcuni son veri però...) figa, kill 'em all Share this post Link to post Share on other sites