Pau 167 Report post Posted March 5 ..ho una Stratocaster '56 Custom Shop Relic che ha un suono bellissimo ma una sezione del manico "V" shape che per le mie mani è parecchio scomoda .. Mi dispiacerebbe venderla, e stavo valutando l'idea (forse malsana) di far modificare la sezione del manico da "V" a MEDIUM "C". Qualcuno di voi a fatto eseguire questo tipo di modifiche? ...e se sì., è un lavoro complicato e quali sono i costi , i rischi ecc. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Fra 2,760 Report post Posted March 5 vendila, non stare a far cagate 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pau 167 Report post Posted March 5 12 minuti fa, Fra dice: vendila, non stare a far cagate mi sa che hai ragione😅 Share this post Link to post Share on other sites
paolo.axe 68 Report post Posted March 5 37 minuti fa, Pau dice: mi sa che hai ragione😅 Esatto, prova una '57 manico sempre V ma più agevole, oppure i manici '60.. Io avevo una heavy relic '56 manico 10/56 V se non sbaglio, mi trovato bene, ma la '57 con il soft V mi piace di più. Poi però mi trovo anche bene con il "large C" che ho sulla Tele oppure sul manico della R7, vai a capire!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
francè 129 Report post Posted March 5 Idea proprio malsana..... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 3,589 Report post Posted March 5 Più volentieri cambia il manico, te ne prendi uno da Warmoth fatto per bene e vedi un po' se il suono ti piace sempre (io rimango sempre dell'idea che la sezione del manico influisce notevolmente sul risultato finale del suono di una chitarra elettrica) 4 Share this post Link to post Share on other sites
Steve Townsend 149 Report post Posted March 5 Il custom shop non vende manici con le specifiche che ti interessano?o magari puoi richiederlo? Share this post Link to post Share on other sites
The Rover 144 Report post Posted March 5 Io ho venduto l'intera chitarra (una Telecaster) a causa del manico soft V che non faceva al caso mio. Come diceva Uilli sopra, se cambi il manico su una fender non saprai mai, prima del cambio, che suono avrà. Share this post Link to post Share on other sites
Fra 2,760 Report post Posted March 5 vendila, tanto una volta che apri qui sul forum un annuncio "cerco stratocaster" te ne arrivano 4 o 5 direttamente a casa la scelta del manico può essere un'alternativa, ma dimmi la verità, ti piace l'idea di una custom shop col manico "NON" custom shop? secondo me NO ti piace l'idea di spendere un migliaio di euro per un manico custom shop di cui non sai esattemente se ti gusterà il suono ? secondo me NO vendila sta cazzo di chitarra, ne trovi quante ne vuoi dimenticavo, settimana prossima la vengo a provare Share this post Link to post Share on other sites
Pau 167 Report post Posted March 5 1 ora fa, Fra dice: vendila, tanto una volta che apri qui sul forum un annuncio "cerco stratocaster" te ne arrivano 4 o 5 direttamente a casa la scelta del manico può essere un'alternativa, ma dimmi la verità, ti piace l'idea di una custom shop col manico "NON" custom shop? secondo me NO ti piace l'idea di spendere un migliaio di euro per un manico custom shop di cui non sai esattemente se ti gusterà il suono ? secondo me NO vendila sta cazzo di chitarra, ne trovi quante ne vuoi dimenticavo, settimana prossima la vengo a provare la mie idea non era tanto quella di sostituire il manico, ma fare rettificare la sezione da un liutaio.. credo però e me lo avete confermato sia un po' un azzardo. Fra guarda che ti aspetto sul serio,eh!😉 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 3,589 Report post Posted March 5 Se modifichi il manico originale e poi non ti piace ti ritrovi con una chitarra che per venderla devi pregare la madonna di Bibbiena di farti la grazia. E considera che a piallarlo il manico di sicuro il suono cambia. In meglio? In peggio? Boh, son gusti. A dir bene ti piace di più ma comunque la chitarra ti perde 1000€ di valutazione così di punto in bianco. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Fra 2,760 Report post Posted March 5 3 ore fa, Pau dice: la mie idea non era tanto quella di sostituire il manico, ma fare rettificare la sezione da un liutaio.. credo però e me lo avete confermato sia un po' un azzardo. Fra guarda che ti aspetto sul serio,eh!😉 settimana prossima dovrei farcela, fatti trovare tutta bella profumata ❤️ 1 Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,169 Report post Posted March 5 Ascolta il Uillino: prenditi un manico su tue specifiche e vedi come ti trovi. In alternativa vendila e prendine una con un profilo che ti piace. Comunque il soft V forse ha bisogno di più tempo per "familiarizzare" rispetto ad un manico con lo shape tradizionale... 2 Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,140 Report post Posted March 5 Il problema di cambiare manico è che poi non sai se si incastra bene nel neck pocket, per me problema insormontabile, se vedo anche solo un mm di luce vuol dire che non è lo strumentopolo giusto.E se anche si incastra sai che non è originale e quindi ti girano i cojonsMa anche se la modifichi non la guardi più con gli stessi occhi, un po' come guardi diversamente la moglie, dopo anni di matrimonio.Cambia chitarra, il mercato è pieno di belle strato Share this post Link to post Share on other sites
Fra 2,760 Report post Posted March 5 Bravi, ottimi consigli Share this post Link to post Share on other sites
Pau 167 Report post Posted March 5 47 minuti fa, Raffus dice: Il problema di cambiare manico è che poi non sai se si incastra bene nel neck pocket, per me problema insormontabile, se vedo anche solo un mm di luce vuol dire che non è lo strumentopolo giusto. E se anche si incastra sai che non è originale e quindi ti girano i cojons Ma anche se la modifichi non la guardi più con gli stessi occhi, un po' come guardi diversamente la moglie, dopo anni di matrimonio. Cambia chitarra, il mercato è pieno di belle strato Caxxo ma questa suona veramente bene..non ne.ho trovate per ora cosi Share this post Link to post Share on other sites
joebuster 64 Report post Posted March 5 Follia pura cambiare lo shape del manico, meglio cambiare chitarra, paradossalmente vai incontro a meno incognite. Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,140 Report post Posted March 5 Caxxo ma questa suona veramente bene..non ne.ho trovate per ora cosiE allora è dura decidere il da farsi. Facendo lavori al manico potrebbe cambiare suono, anche considerando un intervento della psicoacustica. Per me è no. Se proprio vuoi tenerla io penserei a un manico Mjt, commissionando una replica bella fedele all'originale ma diverso shape del manico, con lavoro professionale di sostituzione da fare eseguire allo zio Billy. Anche così facendo hai incognita di qualche modifica al suono, ma almeno la puoi riportare allo stato originale. Share this post Link to post Share on other sites
newsound 442 Report post Posted March 5 18 minuti fa, Pau dice: Caxxo ma questa suona veramente bene..non ne.ho trovate per ora cosi Da quanto la suoni? Magari serve solo un po' di tempo per abituarsi.. Share this post Link to post Share on other sites
Pau 167 Report post Posted March 5 10 ore fa, newsound dice: Da quanto la suoni? Magari serve solo un po' di tempo per abituarsi.. E niente,...devo provare ad usarla di più prima di decidere il da farsi Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 837 Report post Posted March 6 19 ore fa, Pau dice: ..ho una Stratocaster '56 Custom Shop Relic che ha un suono bellissimo ma una sezione del manico "V" shape che per le mie mani è parecchio scomoda .. Mi dispiacerebbe venderla, e stavo valutando l'idea (forse malsana) di far modificare la sezione del manico da "V" a MEDIUM "C". Qualcuno di voi a fatto eseguire questo tipo di modifiche? ...e se sì., è un lavoro complicato e quali sono i costi , i rischi ecc. Grazie Il V shape è il bello delle chitarre di quel periodo protagoniste di quella musica. Chi è abituato ai manici moderni, resta spiazzato, scomodo, disturbato. Ma poi, se insiste, può cambiare il modo di suonare inseguendo nuove ispirazioni ed esplorazioni. Provare per credere. Secondo me chi ha strumenti CS di gran pregio, può provare a fare lo scambista nelle accoppiate corpo manico e anche pup. Lo facevano anche tutti i grandi del passato che si sono ricavati la loro personale regina del Rock'n'Roll. Poi se uno deve vendere o si stufa, riporta tutto alle condizioni iniziali e via. Sconsiglio qualsiasi taroccamento strutturale irreversibile su strumenti di pregio, oltre che per ragioni di rivedibilità, soprattutto perchè sono nati all'origine con una filosofia, un pensiero e tanto amore dietro. Amore dietro non nel senso eh che qua ormai, ma nel senso dello strumento proprio. Se proprio te fa vomità, dammela ammé. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vale 320 Report post Posted March 6 Ma con i manici ci si abitua eh? Basta suonare spesso 1 Share this post Link to post Share on other sites
kill kerensky 29 Report post Posted March 10 Scusa ma da quanto tempo ce l'hai? Magari è solo questione di abituarsi alla sezione del manico (può richiedere poco o tanto tempo, a seconda di quanto tempo suoni al giorno). Se sono anni e quel tipo di manico non ti piace, conviene cambiare chitarra, magari avendole entrambe per un periodo, per fare comparazioni esatte Share this post Link to post Share on other sites
Pau 167 Report post Posted March 11 18 ore fa, kill kerensky dice: Scusa ma da quanto tempo ce l'hai? Magari è solo questione di abituarsi alla sezione del manico (può richiedere poco o tanto tempo, a seconda di quanto tempo suoni al giorno). Se sono anni e quel tipo di manico non ti piace, conviene cambiare chitarra, magari avendole entrambe per un periodo, per fare comparazioni esatte ..niente, ho abbandonato l'idea di modifiche, proverò ad usarla come chitarra principale per abituarmi al manico. E successivamente valuterò se tenerla o venderla 2 Share this post Link to post Share on other sites
j9o9 43 Report post Posted March 11 Beh ma faccela vedè!😅 Share this post Link to post Share on other sites