john-pw 131 Report post Posted June 10, 2021 Post destinato soprattutto ai Pedal Nerd di Radiochitarra...😎 E' un pò che ho in testa un'idea per i prossimi live, e visto che per ora sono lontani.. ho tempo di pensarci 🤣  Mi piacerebbe trovare un pedale per creare dei piccoli pattern/loop un pò fuori dalla norma, tra una canzone e l'altra. Ho visto diversa roba in giro, ma non saprei proprio come scegliere. Ideale sarebbe un pedale midi con qualche preset, in questo modo alla fine della determinata canzone potrei far partire un preset "ad hoc" e improvvisare un loop.  Che mi dite?  Share this post Link to post Share on other sites
Elia 85 Report post Posted June 10, 2021 Il count to 5 di Montreal Assembly? Io per fare la tua stessa cosa usavo anche una Buddah Box... Share this post Link to post Share on other sites
andtrea 108 Report post Posted June 10, 2021 Il problema vero è che i pedali più sfiziosi per questo utilizzo sono supercostosi, tipo Chase Bliss Mood, Microcosm, o il Red Panda Tensor... Soluzione low cost forse una Loop Station con qualche effetto tipo reverse, non saprei. Share this post Link to post Share on other sites
john-pw 131 Report post Posted June 10, 2021 24 minuti fa, Elia dice: Il count to 5 di Montreal Assembly? Io per fare la tua stessa cosa usavo anche una Buddah Box... Avevo pensato al count to 5, stupendo, però non ha il midi 😢  il Buddha box è una genialata!! 😂 Share this post Link to post Share on other sites
john-pw 131 Report post Posted June 11, 2021 14 ore fa, andtrea dice: Il problema vero è che i pedali più sfiziosi per questo utilizzo sono supercostosi, tipo Chase Bliss Mood, Microcosm, o il Red Panda Tensor... Soluzione low cost forse una Loop Station con qualche effetto tipo reverse, non saprei.  Si vero, costa tutto un sacco... sia mood che microcosm mi sa che ci vogliono anche mesi per imparare il tutto! Share this post Link to post Share on other sites
Elia 85 Report post Posted June 11, 2021 1 ora fa, john-pw dice: Â Si vero, costa tutto un sacco... sia mood che microcosm mi sa che ci vogliono anche mesi per imparare il tutto! Bellissimi, ma possono avere senso se li usi in composizione, per riempire dei vuoti ti consiglio la buddah: registri i loop che ti piacciono su una loop station tipo boss rc e vai sereno... Share this post Link to post Share on other sites
john-pw 131 Report post Posted June 11, 2021 49 minuti fa, Elia dice: Bellissimi, ma possono avere senso se li usi in composizione, per riempire dei vuoti ti consiglio la buddah: registri i loop che ti piacciono su una loop station tipo boss rc e vai sereno... Si vero, ho visto che rc5 può anche mandare wav registrati 😎😎 Share this post Link to post Share on other sites
marcobiolcati 78 Report post Posted June 11, 2021 Ciao, penso che la soluzione piu´semplice e meno costosa sia un looper con memorie (interne o con SD). Io lo uso molto comodamente quando suono in acustico per le parti ritmiche quando faccio gli assoli e per dei loop che attivo nelle pause o a fine concerto. Ci carichi millemila basi/stacchi/loops  e li attivi all´abbisogna. Io uso un Jamman plus ma penso che anche il Boss abbia questa funzione e te la cavi a poca spesa. 1 Share this post Link to post Share on other sites
delay 302 Report post Posted June 11, 2021 anche io ti dico loop station, ce ne sono diverse col midi. Io ho la 1440 della EHX che ha anche il midi, volendo ci sono anche loop station superiori sempre in casa EHX o cmq di tante altre marche. Share this post Link to post Share on other sites
molokaio 941 Report post Posted June 17, 2021 Più che usare un pedale che facesse tutto o glitch all'epoca decisi di fare piccoli layer coi pedali che già avevo, anche rumori vari fatti con lo strumento o il pickup Col mio gruppo usavo il jamman per registrare il tutto. Registravo a casa o in prove vari layer drone con ebow + delay + reverb... magari usando l'octaver dell'hog. Mi aiutavano molto anche murf e goatkeeper (tremolo sequenziato) e qualche modulazione. Molto comoda anche la funzione reverse del jamman. Se ti studi un pezzo lo puoi ricreare anche live, ma io preferivo mandare i loop preregistrati dal jamman così accordavamo nel frattempo.  il che mi ricorda che ho tutto su a prendere polvere, stanotte se riesco inondo reverb.   Il count to 5 è molto carino e abbastanza intuitivo. Mood e blooper immagino siano totali, ma credo la curva di apprendimento sia ripidissima e sono in tempo reale.  Share this post Link to post Share on other sites
Elia 85 Report post Posted June 18, 2021 Il 17/6/2021 at 16:55, molokaio dice: Più che usare un pedale che facesse tutto o glitch all'epoca decisi di fare piccoli layer coi pedali che già avevo, anche rumori vari fatti con lo strumento o il pickup Col mio gruppo usavo il jamman per registrare il tutto. Registravo a casa o in prove vari layer drone con ebow + delay + reverb... magari usando l'octaver dell'hog. Mi aiutavano molto anche murf e goatkeeper (tremolo sequenziato) e qualche modulazione. Molto comoda anche la funzione reverse del jamman. Se ti studi un pezzo lo puoi ricreare anche live, ma io preferivo mandare i loop preregistrati dal jamman così accordavamo nel frattempo.  il che mi ricorda che ho tutto su a prendere polvere, stanotte se riesco inondo reverb.   Il count to 5 è molto carino e abbastanza intuitivo. Mood e blooper immagino siano totali, ma credo la curva di apprendimento sia ripidissima e sono in tempo reale.  Bei tempi eh... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Elia 85 Report post Posted September 5, 2021 Riuppo il thread aggiungendo una variazione sul tema: granular delay. A parte il Particle di Red Panda c’è qualcosa da segnalare? Share this post Link to post Share on other sites
andtrea 108 Report post Posted September 14, 2021 Il 5/9/2021 at 21:54, Elia dice: Riuppo il thread aggiungendo una variazione sul tema: granular delay. A parte il Particle di Red Panda c’è qualcosa da segnalare?  1 Share this post Link to post Share on other sites
Elia 85 Report post Posted September 15, 2021 14 ore fa, andtrea dice:   Rettifico: c'è qualcosa a prezzi umani? 🙂 Share this post Link to post Share on other sites
andtrea 108 Report post Posted September 15, 2021 Temo di no Share this post Link to post Share on other sites
Elia 85 Report post Posted September 16, 2021 21 ore fa, andtrea dice: Temo di no lo Sospettavo... Share this post Link to post Share on other sites
molokaio 941 Report post Posted September 16, 2021 Magari qualche plugin? Share this post Link to post Share on other sites