Louisguitar 43 Report post Posted July 5, 2021 Buonasera a tutti, come avrete visto in questo periodo ho venduto alcune chitarre più o meno importanti della mia collezione: una 175 vos, una strato 62 dell’89, una Martin om 42 Custom Shop, che forse non avete neanche visto e una Collings AT17. Tutto ciò a causa della crisi dovuta al COVID. Prossimamente dovrò integrare innanzitutto la 175 in quanto io suono in un sestetto jazz, ma inoltre dovrò acquisire una chitarra totale, moderna, con leva, con l’humbucking al ponte e magari anche al manico, grande per le ritmiche e con un tiro assurdo sui soli. Io sono legato alle chitarre fighette, per cui magari prenderei una PRS stratosferica o una Tom Anderson super esclusiva, però in questo caso vorrei una chitarra da “lavoro”, leva, che non si scordi, un tiro della madonna e tutte quelle cose che già conoscete, senza badare a spese. Per cui chiedo un consiglio a Voi, sbizzaritevi. Quale prendereste? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
nova 4,673 Report post Posted July 5, 2021 moderna totale assoluta con tiro pazzesco! anche in 10 a suonare il real book, esci su tutti i soli Share this post Link to post Share on other sites
Steve Townsend 156 Report post Posted July 6, 2021 Mayones Duvell Share this post Link to post Share on other sites
flour76 37 Report post Posted July 6, 2021 La mia… 😉 http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/26872-vendo-suhr-modern-custom/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,619 Report post Posted July 6, 2021 Kiesel Vader 1 Share this post Link to post Share on other sites
newsound 473 Report post Posted July 6, 2021 1 ora fa, flour76 dice: La mia… 😉 http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/26872-vendo-suhr-modern-custom/ Questa dovrebbe essere perfetta Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 306 Report post Posted July 6, 2021 1 hour ago, th3madcap said: Kiesel Vader Piuttosto prenderei una strandberg. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Gibsobsessed 196 Report post Posted July 6, 2021 Aspetta però le Ibanez headless sono prossime in arrivo nei negozi...se invece vuoi palettare ..andrei su Jackson/Charvel o Kramer ...magari serie vecchiotte anni 90' 2000... Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,619 Report post Posted July 6, 2021 La prima serie di Ibanez headless è ancora a ponte fisso, speriamo in futuro completino l'offerta con un bel ponte mobile Share this post Link to post Share on other sites
Louisguitar 43 Report post Posted July 6, 2021 14 ore fa, nova dice: moderna totale assoluta con tiro pazzesco! anche in 10 a suonare il real book, esci su tutti i soli Beh, adesso non esageriamo, pensavo a qualcosa di più classico. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Asdfghj 1,048 Report post Posted July 6, 2021 17 ore fa, Louisguitar dice: Buonasera a tutti, come avrete visto in questo periodo ho venduto alcune chitarre più o meno importanti della mia collezione: una 175 vos, una strato 62 dell’89, una Martin om 42 Custom Shop, che forse non avete neanche visto e una Collings AT17. Tutto ciò a causa della crisi dovuta al COVID. Prossimamente dovrò integrare innanzitutto la 175 in quanto io suono in un sestetto jazz, ma inoltre dovrò acquisire una chitarra totale, moderna, con leva, con l’humbucking al ponte e magari anche al manico, grande per le ritmiche e con un tiro assurdo sui soli. Io sono legato alle chitarre fighette, per cui magari prenderei una PRS stratosferica o una Tom Anderson super esclusiva, però in questo caso vorrei una chitarra da “lavoro”, leva, che non si scordi, un tiro della madonna e tutte quelle cose che già conoscete, senza badare a spese. Per cui chiedo un consiglio a Voi, sbizzaritevi. Quale prendereste? Grazie Hai dipinto una chitarra da turnista, hai una scelta infinita, io lancio solo un sassolino nello stagno dicendoti di valutare la configurazione HSS, che per certe cose non può essere sostituita da una HB/HB, anche se splittabile. Share this post Link to post Share on other sites
Louisguitar 43 Report post Posted July 6, 2021 2 ore fa, Tilt dice: Hai dipinto una chitarra da turnista, hai una scelta infinita, io lancio solo un sassolino nello stagno dicendoti di valutare la configurazione HSS, che per certe cose non può essere sostituita da una HB/HB, anche se splittabile. Ecco, una chitarra da turnista. In effetti qualche paletto lo vorrei mettere, deve avere la leva, ma non Floyd Rose ed inoltre sono più abituato ai due HB perché quando prendo una chitarra in mano istintivamente inserisco il pickup al manico e nel pulito deve avere, chiudendo un po’ il tono è con la giusta equalizzazione, un suono per così dire “jazz”. Però anche il suono al manico della telecaster è una bestia. Ecco una chitarra di forma telecaster con i due HB splittabili e la leva... cosa ne dite? Share this post Link to post Share on other sites
raudskij 381 Report post Posted July 6, 2021 20 ore fa, Louisguitar dice: Buonasera a tutti, come avrete visto in questo periodo ho venduto alcune chitarre più o meno importanti della mia collezione: una 175 vos, una strato 62 dell’89, una Martin om 42 Custom Shop, che forse non avete neanche visto e una Collings AT17. Tutto ciò a causa della crisi dovuta al COVID. Prossimamente dovrò integrare innanzitutto la 175 in quanto io suono in un sestetto jazz, ma inoltre dovrò acquisire una chitarra totale, moderna, con leva, con l’humbucking al ponte e magari anche al manico, grande per le ritmiche e con un tiro assurdo sui soli. Io sono legato alle chitarre fighette, per cui magari prenderei una PRS stratosferica o una Tom Anderson super esclusiva, però in questo caso vorrei una chitarra da “lavoro”, leva, che non si scordi, un tiro della madonna e tutte quelle cose che già conoscete, senza badare a spese. Per cui chiedo un consiglio a Voi, sbizzaritevi. Quale prendereste? Grazie sempre in casa suhr la Alt T Buca a F, wiring interessante, selettore a 5 con HB neck, split neck (single molto buono), 2 HB, 2 HB split (tipo suono in 2^ posizione, HB bridge. Io ho la versione pro, con i thornbucker; purtroppo le manca la leva, il suo unico difetto, che non mi ha impedito comunque di fare serate 😉 Con lo stesso wiring, in casa suhr c'è la pete thorn; 2 hb, leva, ma non forma tele Share this post Link to post Share on other sites
ghirmo 450 Report post Posted July 6, 2021 Dai un occhiata alla suhr che ho in vendita Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,501 Report post Posted July 6, 2021 4 ore fa, Tilt dice: Hai dipinto una chitarra da turnista, hai una scelta infinita, io lancio solo un sassolino nello stagno dicendoti di valutare la configurazione HSS, che per certe cose non può essere sostituita da una HB/HB, anche se splittabile. Concordo in tutto Share this post Link to post Share on other sites
Fra 3,518 Report post Posted July 6, 2021 Tyler credo vada bene per del turnismo, e puoi pure spendere parecchio Share this post Link to post Share on other sites
Asdfghj 1,048 Report post Posted July 7, 2021 16 ore fa, Louisguitar dice: Ecco, una chitarra da turnista. In effetti qualche paletto lo vorrei mettere, deve avere la leva, ma non Floyd Rose ed inoltre sono più abituato ai due HB perché quando prendo una chitarra in mano istintivamente inserisco il pickup al manico e nel pulito deve avere, chiudendo un po’ il tono è con la giusta equalizzazione, un suono per così dire “jazz”. Però anche il suono al manico della telecaster è una bestia. Ecco una chitarra di forma telecaster con i due HB splittabili e la leva... cosa ne dite? I pickup splittabili sono lammerda, tutti. Se ti piace HB/HB allora vai così, ma una chitarra versatile si predilige in configurazione HSS. Il singolo al manico e le intermedie 2 e 4 sono dei suoni troppo di riferimento. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ric 1,033 Report post Posted July 7, 2021 https://www.youtube.com/watch?v=DRfzittQ4Wc Share this post Link to post Share on other sites
sombrerobianco 104 Report post Posted July 7, 2021 Io prederei una HSS col tremolo qualsiasi Tom Anderson Suhr Tyler ma pure qualche Fender custom shop un po' moderna E sceglierei in base alle proprie preferenze di manico legni radius ecc... Share this post Link to post Share on other sites
Steve Townsend 156 Report post Posted July 7, 2021 2 ore fa, Tilt dice: I pickup splittabili sono lammerda, tutti. Se ti piace HB/HB allora vai così, ma una chitarra versatile si predilige in configurazione HSS. Il singolo al manico e le intermedie 2 e 4 sono dei suoni troppo di riferimento. Concordo soprattutto se l'hb ha lo stesso valore dei singoli meglio non split. Share this post Link to post Share on other sites
Dado 1,048 Report post Posted July 8, 2021 Hai fatto la recensione della Tom Anderson Drop Top T https://reverb.com/ca/item/23812840-tom-anderson-hollow-drop-top-t-1999 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 4,412 Report post Posted July 8, 2021 Quanto son belle le super tele! Share this post Link to post Share on other sites
Dado 1,048 Report post Posted July 8, 2021 5 minutes ago, Uilliman Coscine Terzo said: Quanto son belle le super tele! Figa, si! Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 4,412 Report post Posted July 8, 2021 https://reverb.com/item/39791575-tom-anderson-top-t-shorty-deep-tobacco-fade-with-binding bada questa che cosa non è 1 Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,326 Report post Posted July 8, 2021 La butto lì, music man jp6Sta pure la versione col piezo, tante volte...Come super chitarra aggiungo anche steinberger e, udite udite, Parker fly Deluxe (ci fai pure giezz) Share this post Link to post Share on other sites