mbrown 402 Report post Posted July 27, 2021 Sulla mia strato ho tolto i Fender fat '60 HW e ho montato i Number One di MF pickups, che poi sono i Mocambo a cui ha dovuto cambiare nome per questioni di copyright. Sono molto soddisfatto, adesso ho un suono decisamente più vintage rispetto a prima e finalmente ho un pickup al ponte utilizzabile, che quello originale faceva un po' schifo al cazzo. Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 27, 2021 5 ore fa, Steve Townsend dice: sulla mia partscaster 2 suhr 54 e gibson paf 57 classic, sulla jt suhr 60lp e sd tb 59. Ma solo a me piacciono pochino i singoli Suh? contrariamente ad alcuni loro humbuckers che trovo piuttosto fighi, i singoli nummedicono cose. Share this post Link to post Share on other sites
Steve Townsend 156 Report post Posted July 27, 2021 4 ore fa, Zado dice: Ma solo a me piacciono pochino i singoli Suh? contrariamente ad alcuni loro humbuckers che trovo piuttosto fighi, i singoli nummedicono cose. Si in effetti i singoli suhr non hanno niente di speciale,ci sono marchi migliori è ahimè costosi che qui sul forum molti utilizzano! Però gli humbucker ssv e Aldrich spaccano😄 Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 27, 2021 20 minuti fa, Steve Townsend dice: Si in effetti i singoli suhr non hanno niente di speciale,ci sono marchi migliori è ahimè costosi che qui sul forum molti utilizzano! Però gli humbucker ssv e Aldrich spaccano😄 Vero, l'Aldrich spacca I culi Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,566 Report post Posted July 27, 2021 Ma solo a me piacciono pochino i singoli Suh? contrariamente ad alcuni loro humbuckers che trovo piuttosto fighi, i singoli nummedicono cose.Sempre odiati i single suhr su tutte le numerose suhr avute, sempre trovati fini e scampanellanti, pure su una Classic antique con legni e verniciature mostruose, però i due single avuti su una Tyler erano semplicemente perfetti, vallo a capire Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 27, 2021 32 minuti fa, Raffus dice: 7 ore fa, Zado dice: Ma solo a me piacciono pochino i singoli Suh? contrariamente ad alcuni loro humbuckers che trovo piuttosto fighi, i singoli nummedicono cose. Sempre odiati i single suhr su tutte le numerose suhr avute, sempre trovati fini e scampanellanti, pure su una Classic antique con legni e verniciature mostruose, però i due single avuti su una Tyler erano semplicemente perfetti, vallo a capire Intendi due single Suhr su una Tyler? Ad ogni modo io ci ho sempre trovato poca marcescenza nel suono, poco rutto diciamo. Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,566 Report post Posted July 27, 2021 Intendi due single Suhr su una Tyler? Ad ogni modo io ci ho sempre trovato poca marcescenza nel suono, poco rutto diciamo.Si, aveva due single suhr e il secret Landau al ponte, mai avuto humbucker più belloE si, troppo anonimi. Forse a sto punto meglio i singoli Tom anderson Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 27, 2021 45 minuti fa, Raffus dice: Si, aveva due single suhr e il secret Landau al ponte, mai avuto humbucker più bello E si, troppo anonimi. Forse a sto punto meglio i singoli Tom anderson Non so se l'ho mai provato il Landau, come suona? O meglio a cosa somiglia? I singoli TA son belli se non li consideri dei veri singoli secondo me 😄 Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,566 Report post Posted July 27, 2021 Non so se l'ho mai provato il Landau, come suona? O meglio a cosa somiglia? I singoli TA son belli se non li consideri dei veri singoli secondo me Semplicemente perfetto, uscita giusta, non tagliente, bilanciato coi singoli... Non saprei altro aggiungere.Cmq, considerando pure che i single suhr in genere non mi piacciono e invece su quella Tyler erano strepitosi, puo anche essere che il Landau secret sia un normalissimo Jeff Beck messo storto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pearl 243 Report post Posted July 27, 2021 Fender Strato Landau CS: monta i Josephina Fat 50 CS (hand wound). Bellissimi, potenti e con tutte le frequenze al posto giusto. Non so se dipende esclusivamente dalla chitarra ma sono lontani parenti dei Fat 50 Standard (che ho avuto). Fender Strato 57 Relic HSS CS: monta di serie degli HW 50 e Jeff Beck al ponte (sostituito con il Bare Knuckle The Mule). I single coil sono parecchio scarichi, provati a sostituire con Sliders, ecc, ma sono tornato agli orginali. Fender Strato Eric Johnson: gli originali non mi sono mai piaciuti, così ho montato un terzetto SD Antiquity Texas Hot. Suhr Classic Antique: al manico e al centro ci sono i ML Standard al ponte SSV. Combo perfetta per questa chitarra. In generale mi piace sperimentare con alcune soluzioni low cost. Una sopresa è stata il Di Marzio FS-1 e anche il Chopper (in parallelo). Anni fa provai una Strato CS con dei Texas Special (credo hand wound) con una botta pazzesca. Anche questi, credo, che abbiamo solo il nome di quelli che si trovano normalmente in commercio. Share this post Link to post Share on other sites
marcoexplorer 128 Report post Posted July 27, 2021 Sulla mia ho dei lollar blackface ma non mi hanno mai convinto al 100%. Dovrei mettermi alla ricerca di un altro set ... Share this post Link to post Share on other sites
Steve Townsend 156 Report post Posted July 28, 2021 9 ore fa, Zado dice: Non so se l'ho mai provato il Landau, come suona? O meglio a cosa somiglia? I singoli TA son belli se non li consideri dei veri singoli secondo me 😄 Il Landau secret è una via di mezzo tra il 59 e il custom custom,il jb è molto lontano come sonorita'!Comunque confermo che con i singoli suhr andava perfettamente tranne lo split dell'hb che fa cagare. Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 28, 2021 8 ore fa, marcoexplorer dice: Dovrei mettermi alla ricerca di un altro set ... Cosa hai detto.... 4 ore fa, Steve Townsend dice: Il Landau secret è una via di mezzo tra il 59 e il custom custom Già qui mi dà l'idea di potermi piacere, il Custom Custom è un gran bel pickup, non fosse tanto smussato sopra sarebbe fra i miei preferiti. Share this post Link to post Share on other sites
marcoexplorer 128 Report post Posted July 28, 2021 3 minuti fa, Zado dice: Cosa hai detto.... Di che sia meglio che non rompa le palle e tenga i lollar? Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 28, 2021 44 minuti fa, marcoexplorer dice: Di che sia meglio che non rompa le palle e tenga i lollar? Più che altro qua dentro rischi di diventare povero e insoddisfatto 🤣 Nonchè tristemente annoiato dalla figa. Share this post Link to post Share on other sites
ming 108 Report post Posted July 28, 2021 Confermo ML Standard e SSV al ponte della Suhr Classic Antique, perfetti! Tra i migliori (per me) suoni mai avuti sino ad oggi. Invece mai trovato pace sulla Suhr Modern, che uso meno a causa dell'odioso SSH+ al ponte (fiacco e scavato) e che vorrei sostituire da tempo. Qualcuno può illuminarmi sull'Aldrich? Magari ci faccio un pensiero al ponte della Modern... Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 28, 2021 2 minuti fa, ming dice: Confermo ML Standard e SSV al ponte della Suhr Classic Antique, perfetti! Tra i migliori (per me) suoni mai avuti sino ad oggi. Invece mai trovato pace sulla Suhr Modern, che uso meno a causa dell'odioso SSH+ al ponte (fiacco e scavato) e che vorrei sostituire da tempo. Qualcuno può illuminarmi sull'Aldrich? Magari ci faccio un pensiero al ponte della Modern... L'Aldrich è 100% bello sulle chitarre mediose e panciute (LP, ma anche set neck in mogano in genere), sulle superstrat bolt-on + alder è un'incognita. Molto meglio l'SSV (normale, non plus). Poi dipende cosa vuoi suonare Share this post Link to post Share on other sites
ming 108 Report post Posted July 28, 2021 1 ora fa, Zado dice: L'Aldrich è 100% bello sulle chitarre mediose e panciute (LP, ma anche set neck in mogano in genere), sulle superstrat bolt-on + alder è un'incognita. Molto meglio l'SSV (normale, non plus). Poi dipende cosa vuoi suonare L’ssv sulla modern c’è l’ho già al manico . Mi verrebbe voglia di metterlo pure al ponte ( visto che già suona benissimo sulla classic ). Oppure cambiare … Mi piacciono i suoni distorti grassi e corposi , tipo jcm800 imballata … Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,288 Report post Posted July 28, 2021 5 ore fa, ming dice: L’ssv sulla modern c’è l’ho già al manico . Mi verrebbe voglia di metterlo pure al ponte ( visto che già suona benissimo sulla classic ). Oppure cambiare … Mi piacciono i suoni distorti grassi e corposi , tipo jcm800 imballata … Ma quanta uscita? Share this post Link to post Share on other sites
Bananas 1,566 Report post Posted July 28, 2021 Il 26/7/2021 at 12:08, Raffus dice: Eccerto Porco! 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
pablogilberto79 64 Report post Posted July 28, 2021 Devo dire che fino a qualche anno fa ne provavo molti ,da qualche tempo mi sono fermato e sono (udite udite) soddisfatto dell'attuale setup. Qui lo dico, qui lo nego. La replica 69 monta dei fender originali del 70, sono black bottom ma suonano come i grey ( non è raro trovarli su strato di fine 60 inizio 70, soprattutto nel 73). La CS 60 monta degli alecb replica dei fender black bottom, ad oggi i piu' simili agli originali che ho potuto ascoltare. La superstrat, una G&L Legacy Deluxe di fine 90 che montava di serie un Duncan JB e due singoli alnico 5 della casa, ora monta 2 suhr V60 LP e un Suhr SSV. Per me, i single coil sono solo i Fender black e grey. I secondi me li sono accaparrati, i primi ahimè..resteranno un sogno. I pickup Suhr, come un po' tutti i prodotti del marchio, suono connotati da un feel..come dire..educato, pettinato...Anche fra gli ampli e i pedali i suoni sono sempre smooth, mai ruvidi e ignoranti. Però, a mio modo di vedere, sono belli..I V60 Hanno delle medie veramente bellissime. Costruttivamente parlando, si ispirano anch'essi ai fender primi anni 60 (formwar wire, alnico 5, circa 6k di uscita). Io li trovo perfetti per il lato piu' pop del rock. L'SSV è un gran bel pick up, paf style, avvolto sui 9k, perfetto al ponte di una strato, il migliore fra quelli che ho provato da splittato. Certo anche a lui manca il marciume, il rutto, l'ignoranza...chiamatela come volete...però al momento non intravvedo un'altro pick up con cui sostituirlo. 2 Share this post Link to post Share on other sites
ming 108 Report post Posted July 29, 2021 18 ore fa, pablogilberto79 dice: Devo dire che fino a qualche anno fa ne provavo molti ,da qualche tempo mi sono fermato e sono (udite udite) soddisfatto dell'attuale setup. Qui lo dico, qui lo nego. La replica 69 monta dei fender originali del 70, sono black bottom ma suonano come i grey ( non è raro trovarli su strato di fine 60 inizio 70, soprattutto nel 73). La CS 60 monta degli alecb replica dei fender black bottom, ad oggi i piu' simili agli originali che ho potuto ascoltare. La superstrat, una G&L Legacy Deluxe di fine 90 che montava di serie un Duncan JB e due singoli alnico 5 della casa, ora monta 2 suhr V60 LP e un Suhr SSV. Per me, i single coil sono solo i Fender black e grey. I secondi me li sono accaparrati, i primi ahimè..resteranno un sogno. I pickup Suhr, come un po' tutti i prodotti del marchio, suono connotati da un feel..come dire..educato, pettinato...Anche fra gli ampli e i pedali i suoni sono sempre smooth, mai ruvidi e ignoranti. Però, a mio modo di vedere, sono belli..I V60 Hanno delle medie veramente bellissime. Costruttivamente parlando, si ispirano anch'essi ai fender primi anni 60 (formwar wire, alnico 5, circa 6k di uscita). Io li trovo perfetti per il lato piu' pop del rock. L'SSV è un gran bel pick up, paf style, avvolto sui 9k, perfetto al ponte di una strato, il migliore fra quelli che ho provato da splittato. Certo anche a lui manca il marciume, il rutto, l'ignoranza...chiamatela come volete...però al momento non intravvedo un'altro pick up con cui sostituirlo. Che ne pensi dell’ssh+ ? Lo hai mai provato ? Ho sentito parlare non troppo bene dei vari p.u. “+” di Suhr.., incluso l’ssv+ Share this post Link to post Share on other sites
Dado 1,213 Report post Posted July 30, 2021 sempre e solo Fralin Blues Special per manico e centro e Fralin "Unbucker" al PONTE che è il più convincente humbucker splittabile che abbia mai provato (ha le bobine sbilanciate). Te l'ho corretto io perché sei il mio più pro preferito e non voglio che i pischelli del forum alzino la cresta. Share this post Link to post Share on other sites
joebuster 90 Report post Posted July 30, 2021 Van zandt blues.. orami demodè ma per me validissimi 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
pablogilberto79 64 Report post Posted August 1, 2021 Van zandt blues tra i miei preferiti, li avevo prima degli alecb. Ora sono più demodé ma li preferisco comunque a tanti nomi blasonati come fralin e voodoo per esempio. Ssh+ sentito solo su una les paul, mai provato di persona. In generale però è un hb troppo potente per i miei gusti. Sull'ssv+ non so dirti, mai provato né sentito. Nel web dicono tutti che è meno bello dell'ssv, che, per inciso, è anche uno dei preferiti di mike landau. Share this post Link to post Share on other sites