Jump to content
newsound

Quali pickup nelle vostre strato?

Recommended Posts

On 7/30/2021 at 12:16 PM, Dado said:

 

 

Te l'ho corretto io perché sei il mio più pro preferito e non voglio che i pischelli del forum alzino la cresta.

Willino è entrato in me, grazie signore!

 

Per quanto riguarda i pischelli del Forum, sto pensando in che pertugio posso infilarli 😀

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 30/7/2021 at 14:50, joebuster dice:

Van zandt blues.. orami demodè ma per me validissimi

Nella categoria non propriamente vintage style puro, sono quelli

i che ho usato con più soddisfazione e che ogni tanto vorrei riprendere.

però se la chitarra è un po poco brilla te di legni, forse meglio altro

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 1/8/2021 at 16:24, pablogilberto79 dice:

Ssh+ sentito solo su una les paul, mai provato di persona. In generale però è un hb troppo potente per i miei gusti.

Come ti è sembrato ? Io lo trovo eccessivamente scavato..

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, ming dice:

Come ti è sembrato ? Io lo trovo eccessivamente scavato..

 

Ti consolerà sapere che è uno dei pickup Suhr considerati più demmerda. Cambialo e stai sereno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
8 ore fa, Zado dice:

 

Ti consolerà sapere che è uno dei pickup Suhr considerati più demmerda. Cambialo e stai sereno.

A quanto si legge in rete pare non sia gradito a tanti.

Qualcuno dice male di tutti i pu "+" della Suhr.

Infatti, per non mettere un'altro SSV al ponte della modern, (che già lo monta al manico) pensavo di sostituirlo con 

l'SSV +

Ma da quanto ho letto, pare tutti i "+" suonano scavati e sgradevoli a molti...

Share this post


Link to post
Share on other sites
57 minuti fa, ming dice:

A quanto si legge in rete pare non sia gradito a tanti.

Qualcuno dice male di tutti i pu "+" della Suhr.

Infatti, per non mettere un'altro SSV al ponte della modern, (che già lo monta al manico) pensavo di sostituirlo con 

l'SSV +

Ma da quanto ho letto, pare tutti i "+" suonano scavati e sgradevoli a molti...

 

I puppi belli di Suhr sono l'SSV (provato e piaciuto), l'Aldrich (provato e piaciuto molto su alcune chitarre, meno su altre), il Thornbucker (se ne parla un gran bene) e l'Asatobucker (si parla bene anche di questo). Il resto è fuffa. Prova a cambiare marca altrimenti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
22 hours ago, ming said:

Come ti è sembrato ? Io lo trovo eccessivamente scavato..

Sentito da un amico in un contesto live, su una les paul con floyd rose e mix di effetti abbastanza alto...il suono che ne veniva fuori era senza dubbio un bel suonazzo, ma l'amico c'ha la manella e gusto risaputo per i bei suoni, grande fan di Luke e di quel tipo di chitarristi..

Insomma direi che il merito dell'ottimo risultato sia più del chitarrista che del pickup...che però, va riconosciuto, ci stava dentro.

Mi sono convinto che sono una tipologia di hb un po' troppo spinti per i miei gusti e su una les paul, con una buona dose di gain, sia un po difficile cogliere i dettagli. A maggior ragione se il tutto si contestualizza in un setup dove si capisce che il musicista ha messo tutti i componenti in equilibrio fra loro..

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dipende se ne senti la necessità o meno, quella che ho avuto era perfetta, coi due Suhr single coil V60 e il secret al ponte

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma infatti, li cambi se li vuoi cambiare  , se non li vuoi cambiare lasci su quelli che ci sono. Ma vale un po’ per tutte le chitarre , no??

Oppure credo di non aver capito la domanda

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sulla proletaria Roadworn ho montato quelli della AmStd del 2009 (che li incredibilmente mi piacciono molto) mentre sulla standard ho il set Echoes di David Allen che più o meno sono dei VoodooBlues 69 con quello al ponte con due diverse uscite a 7,6 e 12k selezionabili col push/pull sul pot del tono… 

per come suono io è pure troppo 😅

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 9/8/2021 at 23:18, Louisguitar dice:

Scusate la parentesi, ma sulle Tyler, che non ne ho mai provata una, si lasciano i pickups originali o è abitudine cambiarli anche lì?

Suonano già benissimo con i pickup stock, difficilmente si cambiano!

Share this post


Link to post
Share on other sites
sempre e solo Fralin Blues Special per manico e centro e Fralin "Unbucker" al PONTE che è il più convincente humbucker splittabile che abbia mai provato (ha le bobine sbilanciate).
 
Te l'ho corretto io perché sei il mio più pro preferito e non voglio che i pischelli del forum alzino la cresta.
I Blues Special li ho sulla Tele, mi garbano parecchio

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 8/11/2021 at 5:58 AM, Steve Townsend said:

Suonano già benissimo con i pickup stock, difficilmente si cambiano!

Quoto. Li cambi se hai in mente qualcosa di preciso, se no non occorre cambiarli. Anzi, la mia sensazione è che se ci metti roba diversa rischi più di peggiorare che di migliorare 

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 8/10/2021 at 8:55 AM, Raffus said:

Dipende se ne senti la necessità o meno, quella che ho avuto era perfetta, coi due Suhr single coil V60 e il secret al ponte

 

Ma Tyler non produce anche i singoli, strano che montava i Suhr

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda, è da approfondire. Non so se all'epoca producesse magneti.

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ha iniziato a produrseli da qualche anno , prima suhr, duncan e non so che altri 

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Fra dice:

Ha iniziato a produrseli da qualche anno , prima suhr, duncan e non so che altri 

all'inizio montavano anche Fralin e Tom Anderson, dipendeva da quello che avevano! Ma molto tyler/duncan principalmente! Dimarzio da metà anni 90.(solo singoli)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Il 13/8/2021 at 15:04, Fra dice:

Ha iniziato a produrseli da qualche anno , prima suhr, duncan e non so che altri 

C’è una bella Tyler del 2007 in vendita sul mercatino ed il proprietario, tra le varie cose, elogia la chitarra proprio perché è stata prodotta prima dell’introduzione dei pickups originali Tyler.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Louisguitar dice:

C’è una bella Tyler del 2007 in vendita sul mercatino ed il proprietario, tra le varie cose, elogia la chitarra proprio perché è stata prodotta prima dell’introduzione dei pickups originali Tyler.


si poi il tipo ha parlato direttamente con lui che ha selezionato i legni ….

Annuncio da barone di munchausen, già a partire dal prezzo 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×