Jump to content
Luca71

VegaTrem

Recommended Posts

E' un sistema interessante ma bisognerà capire come reggerà l'usura dopo molto utilizzo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, Zado dice:

Ho gia detto che quel tizio lì lo odio?

Sì, anche una roba circa la faccia da serial killer e che non ci faresti uscire assieme tua figlia...

Vabbè ma del tremolo che ne pensi?

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'ho provato su una strato in negozio. Funziona benissimo e sembra anche suonare bene. Ho anch'io il dubbio della durata, l'esperienza mi insegna che una lamina di acciaio che viene piegata molte volte prima o poi si rompe.. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, evol dice:

Sì, anche una roba circa la faccia da serial killer e che non ci faresti uscire assieme tua figlia...

Vabbè ma del tremolo che ne pensi?

Neanche la figlia di qualcun altro per inciso.

 

Comunque mai provato di persona, però come concept è figo e se ne parla piuttosto bene in giro. La domanda è in quanti lo metterebbero sulla propria strato, soprattutto qui dentro 🤣

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, newsound dice:

L'ho provato su una strato in negozio. Funziona benissimo e sembra anche suonare bene. Ho anch'io il dubbio della durata, l'esperienza mi insegna che una lamina di acciaio che viene piegata molte volte prima o poi si rompe.. 

Quale lamina? Dai video vedo solo parti in movimento, non vedo nessun piegamento.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Forse fai confusione con il super-vee @newsound

 

Questo invece che una lamina ha un cuneo. Non sembra sostituibile quindi se si usura devi cambiare il blocco del ponte. Ma se fosse fatto bene dovrebbe durare davvero molto tempo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Giorgio V. dice:

Forse fai confusione con il super-vee @newsound

 

Questo invece che una lamina ha un cuneo. Non sembra sostituibile quindi se si usura devi cambiare il blocco del ponte. Ma se fosse fatto bene dovrebbe durare davvero molto tempo.

Ah si esatto, avete ragione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho un paio di conoscenze che lo hanno montato sulle loro chitarre e si trovano bene, ovviamente il suono della chitarra è cambiato, poi sta ai singoli decidere se in meglio o in peggio 🙂

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 ora fa, Sendo dice:

Ho un paio di conoscenze che lo hanno montato sulle loro chitarre e si trovano bene, ovviamente il suono della chitarra è cambiato, poi sta ai singoli decidere se in meglio o in peggio 🙂

beh la strato per esempio, ha un suono suo, se cambi il suo ponte vintage con uno moderno di questa concezione, devi mettere in conto che ti cambia la voce dello strumento, io sono dell idea che la strato e' bella cosi' come e' stata concepita, anche se le strato con l Humb al ponte le preferisco, ma e'una mia fissa personale, discorso diverso su strumenti di concezione moderna

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io non ho ben capito se usare 4 viti anziché 6 sia cosa buona.

Sto ponte quindi senza modifiche e buchi aggiuntivi lo usi solo su strato predisposte al ponte vintage 6 holes, mi sembra di aver capito

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si puo usare anche su strat con ponte 2 viti, i fori esterni della placca sono ovaleggianti per farci stare le viti a posta e c’è anche la placca con 2 soli buchi, credo. Sul sito comunque si vedono sia strat con ponte a 6 che strat con 2. L’idea è buona e lo vedo bene per super strat, Interssanti anche le regolazioni che di fatto bloccano le stellette. Poi si posteri l’ardua sentenza.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×