Jump to content
pickupmakers

Presentazione progetto Zero Feedback

Recommended Posts

salve,

 

vorrei presentarVi il nuovo progetto a cui sto lavorando

 

si chiama Zero Feedback... in questo video una prima prova.. il titolo è molto esplicativo

 

 

fatemi sapere le Vostre opinioni

 

Max

 

ps. se vi interessa trovate la stessa prova con la Dodicaster... Strato signature limited edition.. di cui curo i due single coil

 

grazie

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

il progetto nasce per poter suonare hi gain con una telecaster senza avere problemi di feedback

 

considera che il pickup al ponte ha oltre il 10% in più di potenza rispetto ad un JB duncan (per dare un parametro di confronto)

 

un JB ha circa 8H ad un picco di 4.6 kHz

questo tele ponte arriva a 9H con un picco di 5.3 kHz (che per un single coil è davvero tanto)

  • Like 1
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi sembra bello, sicuramente potente ma anche articolato. Mi piacerebbe però una demo più variegata nella quale si capisca se e quali caratteristiche da single coil mantiene.

Share this post


Link to post
Share on other sites

I suoni sembrano belli, ma non è il tipo di demo che mi piace guardare, mi sa di roba da Accordo. Ma capisco venda meglio che non le demo che ascolto io.

Share this post


Link to post
Share on other sites

questa è una prima prova per testare l'efficacia  con hi gain.. che è l'incipit del progetto

penso che quando monteremo anche il manico faremo una demo più strutturata

 

per il manico è un po' problematico in quanto il classico tele manico non regge il confronto... soprattutto per livello di uscita

e date le dimensioni esigue per lo spazio bobina non si può fare molto senza rovinare la "pasta timbrica"

l'opzione è un single coil a dimensione humbucker (che ho cerato proprio ieri) per non perdere la timbrica naturale da single coil ma avere una uscita bilanciata in termini di volume

ora devo verificare se le scelte fatte (di rame e magneti) sono giuste e ben si armonizzano con il ponte.. ho azzardato ma sulla carta sembra una scelta interessante.

IMG20221214094159.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
59 minutes ago, TheWarrior said:

Complimenti! Avete in cantiere anche qualcosa di analogo per stratocaster?

 

intendi per il problema feedback?.......

non ho al momento progetti di pickup in particolare, anche perchè ci sono molto meno problemi rispetto al single tele ponte

ma ho in sospeso una vecchia idea di una bobina ghost

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 minutes ago, pickupmakers said:

 

intendi per il problema feedback?.......

non ho al momento progetti di pickup in particolare, anche perchè ci sono molto meno problemi rispetto al single tele ponte

ma ho in sospeso una vecchia idea di una bobina ghost

 intendi tipo i pickup stacked? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bel progetto davvero! La bassa compressione che si percepisce è una caratteristica che mi è piaciuta parecchio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
1 hour ago, evol said:

Bel progetto davvero! La bassa compressione che si percepisce è una caratteristica che mi è piaciuta parecchio.

 

grazie evol non è stato facile mantenere certi standard dei single coil.... considerando che è un pickup da 16 kOhm

 

2 hours ago, TheWarrior said:

 intendi tipo i pickup stacked? 

no.... i pickup stacked sono in realtà dei pickup a doppia uscita.... a circa 2/3 di avvolgimento ti porti un segnale in uscita così da avere due segnali (uno più debole ed uno a bobina piena)

ma l'avvolgimento è sempre nello stesso verso.. quindi non fanno alcun "effetto humbucker"... almeno io ho sempre inteso questo per pickup stacked

 

la ghost coil che sto mettendo a punto è un avvolgimento indipendente che dovrebbe eliminare "l'hum noise" senza alterare troppo il segnale originale

è un vecchio brevetto non ricordo di chi... ultimamente ripreso da un produttore australiano (io seguo un po' la stessa strada) che realizza una bobina "in aria" chè può essere sagomata nel vano pickup o vano molle o vano elettroniche

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
32 minutes ago, pickupmakers said:

 

la ghost coil che sto mettendo a punto è un avvolgimento indipendente che dovrebbe eliminare "l'hum noise" senza alterare troppo il segnale originale

è un vecchio brevetto non ricordo di chi... ultimamente ripreso da un produttore australiano (io seguo un po' la stessa strada) che realizza una bobina "in aria" chè può essere sagomata nel vano pickup o vano molle o vano elettroniche

 

Molto interessante quando tirerai fuori pickup di questo genere per favore tienici aggiornati

Share this post


Link to post
Share on other sites
52 minuti fa, pickupmakers dice:

 

grazie evol non è stato facile mantenere certi standard dei single coil.... considerando che è un pickup da 16 kOhm

 

no.... i pickup stacked sono in realtà dei pickup a doppia uscita.... a circa 2/3 di avvolgimento ti porti un segnale in uscita così da avere due segnali (uno più debole ed uno a bobina piena)

ma l'avvolgimento è sempre nello stesso verso.. quindi non fanno alcun "effetto humbucker"... almeno io ho sempre inteso questo per pickup stacked

 

la ghost coil che sto mettendo a punto è un avvolgimento indipendente che dovrebbe eliminare "l'hum noise" senza alterare troppo il segnale originale

è un vecchio brevetto non ricordo di chi... ultimamente ripreso da un produttore australiano (io seguo un po' la stessa strada) che realizza una bobina "in aria" chè può essere sagomata nel vano pickup o vano molle o vano elettroniche

Quel tipo di sistema lo usava la Gibson Sg Supreme coi P90 e la bobina ghost mi pare nel vano potenziometri

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

si è già stato usato da altri.... lessi il brevetto e fui incuriosito.....

la bobina va dimensionata in funzione della posizione in cui si mette

so di prove nel vano pickup, vano molle e vano wiring......

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie della foto... il mio progetto prevede una bobina "in aria" così da poter essere sagomata sul contorno del vano

il principio rimane lo stesso... la "difficoltà" sta nel trovare il giusto valore che deve avere l'avvolgimento per non "rovinare" il segnale originale

sto facendo dei calcoli concentrandomi sui single coil strato type..... una bobina delle dimensioni vano strato con spire tra 200 e 800 (dipende dal diametro filo)

dovrebbe generare una buona riduzione del rumore senza distruggere la timbrica...... ma per ora solo sulla carta.....

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 minutes ago, TheWarrior said:

sbaglio o è il criterio dei dummy coil? Mi sembra che ha un effetto collaterale che mangia pure un po di segnale e un po di acuti o sbaglio?

il principio è quello..... la difficoltà sta nel trovare il giusto valore che sia meno distruttivo possibile.... su cui incidono vari parametri...

dimensione bobina.... posizione bobina.... diametro cavo sono tutti parametri che vanno ad alterare il valore finale

inoltre il valore va rapportato alla sorgente originale...... un single coil "standard" (intendo per un valore massimo di 7 kohm), uno "over" o un humbucker richiedono bobine ghost diverse per ottimizzarne la resa

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×