maxprs 10 Report post Posted January 4 Qualcuno ha esperienze post brexit di costi di dogana per ampli o chitarre da Regno Unito? Danke Max Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 1,940 Report post Posted January 4 Chitarre o ampli no ma altre cosucce sì: sei sul 25% fra iva e dazi doganali. Tempi variabili, coi corrieri brevi, con i servizi postali direi lunghetti. Share this post Link to post Share on other sites
maxprs 10 Report post Posted January 4 Claro... tipo importare dagli States quindi... Grazie 1000 Share this post Link to post Share on other sites
guitarGlory 2,854 Report post Posted January 4 Aggiungi il 26% su tutto, spedizione compresa. E in dogana controllano in maniera particolare la roba proveniente da UK post Brexit, quindi quasi impossibile che passi senza dover pagare IVA + dazi. Alcuni negozi con doppia sede UK + EU si sono organizzati per non far pagare la doppia IVA, ma sono pochi (me ne viene in mente solo uno, e tratta quasi esclusivamente vintage). Share this post Link to post Share on other sites
maxprs 10 Report post Posted January 5 Certo che se ne va una fetta di mercato dove in passato avevo attinto parecchio, con buoni affari. Difficile con quelle percentuali che ne valga ancora la pena. Depenno, come gli states da quando il cambio col dollaro è peggiorato ed il peso della dogana incide troppo. Share this post Link to post Share on other sites
Jimmy 497 Report post Posted January 5 Ho degli amici che mi fanno arrivar a casa delle cose che poi rispedisco loro (ultimo in ordine di tempo eran 10 palloni da rugby 😅) sempre controllati tutti post-brexit. Share this post Link to post Share on other sites
marco_white 610 Report post Posted January 5 9 hours ago, maxprs said: Certo che se ne va una fetta di mercato io ancora non capisco come sia possibile che la lobby dei commercianti abbia permesso questa cosa. Si sono autoisolati anche a livello di import, è diventato tutto estremamente più complesso e costoso. E iniziano ad andarsene anche le società finanziarie. Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,727 Report post Posted January 5 sucaminchia delle cartoline postali ho smesso di comprare da Macari's maledetti! Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 5,287 Report post Posted January 5 1 ora fa, marco_white dice: io ancora non capisco come sia possibile che la lobby dei commercianti abbia permesso questa cosa. Si sono autoisolati anche a livello di import, è diventato tutto estremamente più complesso e costoso. E iniziano ad andarsene anche le società finanziarie. C'era un servizio interessante sulla Brexit e sul ruolo dei social sulla percezione che c'è stata in varie parti della UK dell'irragionevolezza del rimanere in Europa. Cerca lo scandalo Cambridge Analytica: c'è da farsi venire la pelle d'oca. Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 750 Report post Posted January 5 Per la Selmer che presi lo scorso anno dal UK, pagai pure io dazi e IVA. Non ricordo esattamente l'ammontare, credo fossimo sul 20-30%, ma comunque non si scappa. A meno che hai un amico o un parente in UK che riceve la merce e te la rispedisce, a tuo rischio e pericolo, con la dicitura gifts/cards. Per un set di corde o un pedalino ancora ancora ce la fai, ma una chitarra è difficile spacciarla per cartolina dal UK Comunque, il referendum è stato risicatissimo (51.9% per il Leave) e c'è stata una spaccatura anagrafica e geografica all'interno del Regno Unito: son stati sostanzialmente gli over65 e gli abitanti di Inghilterra e Galles a voler lasciare la UE. I giovani volevano restare, mentre la Scozia vuole lasciare direttamente il Regno Unito, ma questo è un altro discorso... https://www.lastampa.it/esteri/2016/06/24/news/brexit-cosi-i-piu-anziani-hanno-deciso-il-futuro-dei-piu-giovani-1.34992420/ https://www.altalex.com/documents/news/2022/12/12/scozia-corte-inglese-dice-no-referendum-indipendenza Share this post Link to post Share on other sites
Jimmy 497 Report post Posted January 5 Ci stanno sbattendo le corna e pesantemente, non si trovan manco persone per lavorare al pub vedo annunci ovunque. Se non ha fatto il passaggio alla residenza permanente (settled status) non ti possono manco assumere a meno di non pagar costi di visto ecc. E' una spirale molto veloce tra l'altro essendo il mercato molto dinamico, lo é stato anche nel rovinarsi. Inflazione paurosa (in un anno in media l'ho percepita al 25% al di la' delle chiacchiere che si fanno). Penso che o si inventano qualcosa o in 2-3 anni finiranno abbastanza male. Il mercato del lavoro é collassato almeno in certi settori, per anni mi hanno scritto su linkedin al ritmo di 2-3 a settimana per propormi un lavoro... ora non scrive nessuno praticamente. Hanno fatto la "decrescita felice" che voleva Grillo mi sa... Detto ciò, il gift non e' una soluzione furba purtroppo perche' proprio in Italia e in altri paesi EU son molto attenti a "purgare" i commerci con l'UK visto cio' che hanno fatto (e se lo meritano!).@th3madcap, se vuoi posso trafugarti qualcosa da Macari (che poi non é manco piu' a Londra ma in qualche buco nel Sussex ora penso Horsham). Share this post Link to post Share on other sites
Fra 4,256 Report post Posted January 5 però sono lucidissimi nella loro strategia volevo anch'io una robina da macari che ha alzato i prezzi ben oltre l'inflazione, così un cazzo di tone bender adesso costa il doppio rispetto a 4/5 anni fa seba tu che volevi prendere? io un mkII, ma non me lo posso più permettere Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,789 Report post Posted January 5 17 ore fa, guitarGlory dice: Aggiungi il 26% su tutto, spedizione compresa. E in dogana controllano in maniera particolare la roba proveniente da UK post Brexit, quindi quasi impossibile che passi senza dover pagare IVA + dazi. Alcuni negozi con doppia sede UK + EU si sono organizzati per non far pagare la doppia IVA, ma sono pochi (me ne viene in mente solo uno, e tratta quasi esclusivamente vintage). E chi sarebbe? 😍 Share this post Link to post Share on other sites
guitarGlory 2,854 Report post Posted January 5 11 minuti fa, evol dice: E chi sarebbe? 😍 Denmark Street, ma... se sai un po' chi sono, sai anche che è meglio stargli alla larga Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,789 Report post Posted January 5 51 minuti fa, guitarGlory dice: Denmark Street, ma... se sai un po' chi sono, sai anche che è meglio stargli alla larga Ah allora ho capito! 😁 Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,727 Report post Posted January 8 Da Macari's nulla per adesso, più avanti l'ennesimo Power Boost. Per adesso cercavo casse Selmer 2x12 o 1x18 ma con il diamond grill cloth, il poco che ho trovato si tratta di gente che pretende il local pickup ma stavano in posti sperduti al nord.@Jimmy ho qualche amico sparpagliato in varie zone, Londra, Brighton, Milton Haven e so anche dove stai te, se serve ti disturbo con piacere Inoltre un'amica che vive a Modica è originaria di Londra, va e torna 4-5 volte l'anno, sempre incazzata e stracarica ma la utilizziamo prevalentemente per i vinili, poi c'è un camion di un autotrasportatore locale che un paio di volte l'anno fa Modica-Londra per le primizie... il viaggio l'abbiamo risolto facilmente, il più delle volte il problema sono i venditori che diffidano di pagamenti anticipati da parte di un italiano che chiede di spedire ad un inglese in Inghilterra, spesso le trattative naufragano miseramente per questo motivo. Share this post Link to post Share on other sites
molokaio 959 Report post Posted January 9 18 hours ago, th3madcap said: camion di un autotrasportatore locale...il più delle volte il problema sono i venditori che diffidano di pagamenti anticipati da parte di un italiano che chiede di spedire ad un inglese in Inghilterra, spesso le trattative naufragano miseramente per questo motivo. Ahah, quindi l'universo parallelo esiste veramente, un radioguitar.uk in cui fanno i post come noi: mi ha contattato uno in italiano dicendo che paga in anticipo e poi passa un camion a ritirare, what can I do, me fido?! 😂 4 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 5,287 Report post Posted January 9 È che per molti inglesi la GB era sempre a capo di un impero che poi nei fatti non esiste più o quantomeno ha degli equilibri differenti da quelli londo centrici ai quali sono affezionati: l'India non è più una colonia, è una potenza che sta al tavolo delle grandi nazioni e da pure le carte. Pensare di continuare a comandare e a fare a chi ce l'ha più lungo era un discorso da pub. Il problema è che quelli nei pub votano 1 Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,727 Report post Posted January 9 4 ore fa, molokaio dice: Ahah, quindi l'universo parallelo esiste veramente, un radioguitar.uk in cui fanno i post come noi: mi ha contattato uno in italiano dicendo che paga in anticipo e poi passa un camion a ritirare, what can I do, me fido?! 😂 ho comprato le migliori cose in questo modo ma ho anche dovuto mendicare fiducia, link a facebook, alle pagine dell'Università, numero di telefono, sono amico di quello e di quell'altro, fammi un'asta compralo subito su ebay e mi pago le commissioni... tutti gli espedienti possibili. Me ne vergogno quando ci penso hahahaha però mi sono passato qualche piacere. Quando ho comprato lo Yamaha RA 200 è rimasto 9 mesi a casa del venditore in attesa di trovare una maniera economica per portarlo in Italia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 9 Quindi per un negozio che mi scorpora le tasse inglesi, complessivamente come lo vedete il prezzo di una chitarra? Sempre al limite della fregatura? Share this post Link to post Share on other sites
Jimmy 497 Report post Posted January 9 7 minuti fa, emopunk dice: Quindi per un negozio che mi scorpora le tasse inglesi, complessivamente come lo vedete il prezzo di una chitarra? Sempre al limite della fregatura? No in quel caso buona parte rientra Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 9 Adesso, Jimmy dice: No in quel caso buona parte rientra Stai dando ragione alla mia scimmia, quindi.. 🤦♂️ L'ultima scusa che mi può salvare, è qualcuno di voi che mi indichi uno shop EU affidabile che vende chitarre Reverend.. Ne conoscete? Non vorrei aprire un thread apposta per chiedere! Share this post Link to post Share on other sites
guitarGlory 2,854 Report post Posted January 9 3 minuti fa, emopunk dice: Stai dando ragione alla mia scimmia, quindi.. 🤦♂️ L'ultima scusa che mi può salvare, è qualcuno di voi che mi indichi uno shop EU affidabile che vende chitarre Reverend.. Ne conoscete? Non vorrei aprire un thread apposta per chiedere! Pronti... https://www.effekt-boutique.de/catalogsearch/result/?q=Reverend Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 9 Uhm non conoscevo il negozio in questione.. Interessante.. Anche se non vedo in stock la signature di Billy Corgan (prima versione), che è la chitarra che vorrei prendere.. Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 9 38 minuti fa, guitarGlory dice: Pronti... https://www.effekt-boutique.de/catalogsearch/result/?q=Reverend Ho provato a scrivergli.. Vediamo cosa mi dicono.. Grazie per il link 😉 Share this post Link to post Share on other sites