emopunk 10 Report post Posted January 30 Buonasera, ho provato a collegare al mio Blackstar HT-1R le mie Sony MDR-V55. Non sono soddisfatto. Il suono è troppo sugli alti, manca di corpo. È perché dovrei usare delle cuffie da studio? Non so.. Qualcosa tipo le AKG 240 MkII? Non vorrei fare spese a vuoto. Vorrei solo potermi esercitare a casa sentendo in cuffia un suono di chitarra credibile. Datemi voi un consiglio, se potete! Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 1,940 Report post Posted January 30 Non ho ben capito: che tipo di cuffie cerchi? Chiuse o aperte? Vuoi che siano il più flat possibile? Le attacchi direttamente all’ampli? Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 30 Ciao Juanka, l'amplificatore ha l'uscita apposita "emulated output & headphones". Vorrei delle cuffie che mi restituissero un suono piacevole, anche sul distorto e sull'high gain. Non so se mi riesco a spiegare; l'ampli dal suo cono da 8 suona in modo da delizioso; connetto le cuffie Sony che uso per gli mp3 e il suono diventa esile, troppo sugli alti e ben lontano da quanto sento dal cono. Così forse sono stato più chiaro? Purtroppo tutta l'esigenza nasce da dei vicini che non tollerano nemmeno vederle passare nelle custodie, le chitarre.. Share this post Link to post Share on other sites
*juanka78* 1,940 Report post Posted January 30 Ciao Juanka, l'amplificatore ha l'uscita apposita "emulated output & headphones". Vorrei delle cuffie che mi restituissero un suono piacevole, anche sul distorto e sull'high gain. Non so se mi riesco a spiegare; l'ampli dal suo cono da 8 suona in modo da delizioso; connetto le cuffie Sony che uso per gli mp3 e il suono diventa esile, troppo sugli alti e ben lontano da quanto sento dal cono. Così forse sono stato più chiaro? Purtroppo tutta l'esigenza nasce da dei vicini che non tollerano nemmeno vederle passare nelle custodie, le chitarre..Eh, considera che quello che senti uscire dal cono non lo sentirai mai uscire dalle cuffie, è impossibile. Detto questo dipende molto dal budget. Share this post Link to post Share on other sites
Sendo 305 Report post Posted January 30 2 minuti fa, *juanka78* dice: Eh, considera che quello che senti uscire dal cono non lo sentirai mai uscire dalle cuffie, è impossibile. Detto questo dipende molto dal budget. Io direi che può anche rinunciare se deve usare l'uscita di cassa simulata di quell'ampli Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 30 Cioè intendi proprio che io rinunci a suonare? 😁😁 Share this post Link to post Share on other sites
b3st1a 130 Report post Posted January 31 Tu parti dal presupposto che l’uscita emulata riproduca lo stesso suono dell’ampli, e che il problema siano le cuffie che non riescono a renderlo decentemente, ma il tuo presupposto è (con ogni probabilità) sbagliato! Meglio pensare ad altre soluzioni per suonare in casa, ad esempio dei plugin. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio V. 903 Report post Posted January 31 Hai provato a riequalizzare completamente l'ampli? Share this post Link to post Share on other sites
marco_white 610 Report post Posted January 31 premesso che potrebbe essere che l'uscita cuffie faccia pena lei, e non le cuffie, come fa pena sulla stragrande maggioranza dei dispositivi, prendi le Beyerdynamic DT-770 80 ohm. Almeno sai che prendi lo standard da studio per eccellenza. Suonano benissimo, le vedi praticamente ovunque in studi professionali ad altissimi livelli, sono comode e non costano un'eresia. Sulla stessa linea, ma non le ho mai provate, ci sono le Audio Technica m50x. Altro evergreen sono le Sony MDR7506, anche quelle non le ho mai provate. Ma ho provato varie cuffie hi-fi, soprattutto Grado (che ho) e Sennheiser, e confermo, prendi le Beyerdynamic. Share this post Link to post Share on other sites
Sendo 305 Report post Posted January 31 Quelli di Marco sono degli ottimi consigli ma ripeto, dubito fortemente che riuscirai ad ottenere risultati interessanti usando l'uscita con simulazione di cassa di quell'amplificatore 🙂 Share this post Link to post Share on other sites
ming 108 Report post Posted January 31 16 ore fa, emopunk dice: Non vorrei fare spese a vuoto. Vorrei solo potermi esercitare a casa sentendo in cuffia un suono di chitarra credibile. Io ho risolto con Iridium a tale scopo. E' una spesa, lo so, infatti l'ho reperito usato. Per suonare in cuffia (con un suono credibile) a qualsiasi ora in casa, a me, ha risolto il problema. Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 750 Report post Posted January 31 4 ore fa, b3st1a dice: Tu parti dal presupposto che l’uscita emulata riproduca lo stesso suono dell’ampli, e che il problema siano le cuffie che non riescono a renderlo decentemente, ma il tuo presupposto è (con ogni probabilità) sbagliato! Meglio pensare ad altre soluzioni per suonare in casa, ad esempio dei plugin. This!! Ho la prima serie del Blackstar HT, carino, credibile e tutto quanto, ma l'uscita emulata è il punto debole di quell'ampli, mentre lui crede - sbagliando - che il problema sia la cuffia. Il primissimo tentativo di recording della mia vita l'ho fatto mettendo un cavo tra l'uscita emulata del Blackstar e la scheda audio+casse monitor, eran peti da commedia italiana anni '70. Probabilmente si han suoni migliori con Guitar Rig e Amplitube. Da quel po' che ho capito leggendo in giro, queste uscite emulate altro non sono che delle piccole loadbox resistive, in stile H&K RedBox tanto per intenderci, integrate nell'ampli. Puoi collegarci anche una Beyerdynamic da 500€, ma è come mettere una ciliegia candita su un cumulo di letame...non è la ciliegia che te lo trasformerà in un dolce. Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 31 11 ore fa, ming dice: Io ho risolto con Iridium a tale scopo. E' una spesa, lo so, infatti l'ho reperito usato. Per suonare in cuffia (con un suono credibile) a qualsiasi ora in casa, a me, ha risolto il problema. Non conoscevo il pedale (penso tu ti riferisca allo Strymon Iridium?). In pratica si possono collegare le cuffie direttamente al pedale ottenendo buoni risultati? Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted January 31 10 ore fa, PinkFlesh dice: This!! Ho la prima serie del Blackstar HT, carino, credibile e tutto quanto, ma l'uscita emulata è il punto debole di quell'ampli, mentre lui crede - sbagliando - che il problema sia la cuffia. Il primissimo tentativo di recording della mia vita l'ho fatto mettendo un cavo tra l'uscita emulata del Blackstar e la scheda audio+casse monitor, eran peti da commedia italiana anni '70. Probabilmente si han suoni migliori con Guitar Rig e Amplitube. Da quel po' che ho capito leggendo in giro, queste uscite emulate altro non sono che delle piccole loadbox resistive, in stile H&K RedBox tanto per intenderci, integrate nell'ampli. Puoi collegarci anche una Beyerdynamic da 500€, ma è come mettere una ciliegia candita su un cumulo di letame...non è la ciliegia che te lo trasformerà in un dolce. Scusate ma non ho proprio esperienza con questi programmi di simulazione. Ne sto sentendo parlare sempre più spesso ma sono proprio a 0 come conoscenza. In pratica dovrei acquistare il software tipo Amplitube, e una scheda tipo Scarlett per collegare la chitarra al PC? Di Amplitube basterebbe già la versione che vedo scontata a 60 euro? Share this post Link to post Share on other sites
Ric67 618 Report post Posted January 31 1 ora fa, emopunk dice: Non conoscevo il pedale (penso tu ti riferisca allo Strymon Iridium?). In pratica si possono collegare le cuffie direttamente al pedale ottenendo buoni risultati? Direi di si 😉 l’ampli blackstar lo lasci spento proprio… io oltre alle bd 770 ho delle semiopen cinesi da 2 soldi (superlux hd 681) che suonano veramente bene, ma veramente. Un pelo piu tonde in basso delle beyerdynamic, ma il fatto che siano semi open isola di meno e secondo me da un risultato più naturale se stai suonando in cuffia…e stancano meno. https://www.muziker.it/superlux-hd-681b-gr 32 ohm che con l’iridium va pure meglio degli 80ohm leggiti qualche recensione in rete Share this post Link to post Share on other sites
black_label 151 Report post Posted February 1 Emopunk se hai una scheda audio, suona da pc con il plugin TONE X. Se non hai la scheda, comprane una qualsiasi. Lascia perdere l'idea di suonare con gli ampli dalla loro uscita simulata Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted February 1 1 ora fa, black_label dice: Emopunk se hai una scheda audio, suona da pc con il plugin TONE X. Se non hai la scheda, comprane una qualsiasi. Lascia perdere l'idea di suonare con gli ampli dalla loro uscita simulata Col PC uso la scheda integrata. Tu intendi qualcosa tipo Focusrite Scarlett? Share this post Link to post Share on other sites
ming 108 Report post Posted February 1 12 ore fa, emopunk dice: Non conoscevo il pedale (penso tu ti riferisca allo Strymon Iridium?). In pratica si possono collegare le cuffie direttamente al pedale ottenendo buoni risultati? Si, esattamente. Direi ottimi risultati. Tra l'altro utilizzando in Ear KZ ZST a basso costo e di fattura nemmeno eccelsa. A livello di gusti personali, nell'utilizzo dell'uscita cuffie, mi sono trovato meglio con Iridium che con Kemper e Helix. Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted February 1 1 minuto fa, ming dice: Si, esattamente. Direi ottimi risultati. Tra l'altro utilizzando in Ear KZ ZST a basso costo e di fattura nemmeno eccelsa. A livello di gusti personali, nell'utilizzo dell'uscita cuffie, mi sono trovato meglio con Iridium che con Kemper e Helix. Peccato solo per il prezzo. Costa quanto un amplificatore! Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 750 Report post Posted February 1 10 minuti fa, emopunk dice: Peccato solo per il prezzo. Costa quanto un amplificatore! Al prezzo di un Iridium ci prendi a mala pena le valvole di un amplificatore 😀 12 ore fa, emopunk dice: Scusate ma non ho proprio esperienza con questi programmi di simulazione. Ne sto sentendo parlare sempre più spesso ma sono proprio a 0 come conoscenza. In pratica dovrei acquistare il software tipo Amplitube, e una scheda tipo Scarlett per collegare la chitarra al PC? Di Amplitube basterebbe già la versione che vedo scontata a 60 euro? Si, serve una scheda audio. Quella integrata del PC non va bene per fare musica, va bene solo per riprodurre i suoni di Windows e sentire il nigga su GTA che ti grida "motherfucker!!". Guarda qualcosa tipo Scarlett o Audient, come prima scheda vanno benissimo. Programmi di simulazione ce ne sono parecchi, Amplitube è a livello ultrabase. I migliori oggi sono i Neural DSP e IK ToneX. Anche S-Gear si difende bene. https://neuraldsp.com/plugins https://www.ikmultimedia.com/products/tonex/ https://www.scuffhamamps.com/product/s-gear Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted February 1 20 minuti fa, ming dice: Si, esattamente. Direi ottimi risultati. Tra l'altro utilizzando in Ear KZ ZST a basso costo e di fattura nemmeno eccelsa. A livello di gusti personali, nell'utilizzo dell'uscita cuffie, mi sono trovato meglio con Iridium che con Kemper e Helix. Peccato solo per il prezzo. Costa quanto un amplificatore! Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted February 1 Scusate la ripetizione del post. Sono con lo smartphone. Questa scheda andrebbe bene? https://amzn.eu/d/9CI8NEu Share this post Link to post Share on other sites
black_label 151 Report post Posted February 1 1 ora fa, emopunk dice: Col PC uso la scheda integrata. Tu intendi qualcosa tipo Focusrite Scarlett? Si esatto, una scheda audio esterna USB come la focusrite, audient. Tone X cattura i suoni degli ampli come fa il kemper, quad cortex e lo fa sicuramente meglio del Kemper, al costo di 50/150 euro o vabè... lo trovi su internet. Dicono uscirà la versione hardware di ToneX, c'è gente che ne sta parlando. Al tuo posto userei esclusivamente ToneX già adesso e in futuro la versione hardware. Ascolta qualcosa da youtube, anche i video-confronti con kemper e quad cortex Share this post Link to post Share on other sites
emopunk 10 Report post Posted February 1 7 ore fa, black_label dice: Si esatto, una scheda audio esterna USB come la focusrite, audient. Tone X cattura i suoni degli ampli come fa il kemper, quad cortex e lo fa sicuramente meglio del Kemper, al costo di 50/150 euro o vabè... lo trovi su internet. Dicono uscirà la versione hardware di ToneX, c'è gente che ne sta parlando. Al tuo posto userei esclusivamente ToneX già adesso e in futuro la versione hardware. Ascolta qualcosa da youtube, anche i video-confronti con kemper e quad cortex Ma di ToneX, voi usate la versione SE, quella che costa meno? Oppure c'è troppo poco in quella da poter essere sufficiente? Share this post Link to post Share on other sites
black_label 151 Report post Posted February 2 13 ore fa, emopunk dice: Ma di ToneX, voi usate la versione SE, quella che costa meno? Oppure c'è troppo poco in quella da poter essere sufficiente? Non uso ToneX né altra roba digitale, su quale versione comprare non so consigliarti perché appunto ho scritto che si può trovare anche su internet.. sta a te decidere. posso dire che, secondo me, si evolverà come kemper e quad cortex cioè verranno venduti e condivisi i captures degli ampli, cosa che stanno già facendo. Se intendi comprarlo, quando hai preso la scheda audio, puoi provare la versione più costosa e decidere se vale la pena comprarla oppure avere la versione base. Share this post Link to post Share on other sites