th3madcap 1,727 Report post Posted February 10 Quali usate? Che materiali preferite? Ecco i miei preferiti: Herco in Nylon, vintaggissimi, punta arrotondata elastica.Pickboy 100 in acetato, per tanti anni i miei preferiti. Hanno la punta del Jazz III e l'acetato gratta un po' quando iniziano a consumarsi, molto rumorosi.Fender 358, piccoli e anche loro rumorosi ma meno dei PickboyDunlop Jazz III XL Ultex e Ultex Sharp 1.0 sono attualmente i miei preferiti. Stessa punta (Jazz III), attacco inesistente, silenziosissimi, l'Ultex è un materiale eccezionale e ha una durata lunghissima. Per adesso alterno i due in Ultex a seconda della dimensione che voglio sentire tra le dita perchè sono molto simili in termini di suono. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,566 Report post Posted February 10 Su elettrica continuo a usare i pick boy con la marijuana sopraSu acustica:Herco lo sto usando proprio adesso.Ottimi anche in celluloide stile 358 e hanno inoltre buona presa. Buona dinamica.Ultex lo apprezzo molto ma purtroppo lo trovo un poco scivoloso rispetto a herco e al fender. Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio V. 903 Report post Posted February 10 Sempre nylon, in particolare questi. Share this post Link to post Share on other sites
arch 317 Report post Posted February 10 Con le elettriche uso Dunlop Tortex verdi da 1.0 o i Fender sempre da 1.0 (quelli viola) Con l'acustica uso i Jazz III rossi che dovrebbero essere superiori al millimetro (1.30 mi pare, boh) Share this post Link to post Share on other sites
Mlex 247 Report post Posted February 10 Su acustica ho usato di tutto, plettri in ebano, in corno, in plexiglas e quelli standard, devo dire che il timbro cambia molto in base al materiale utilizzato, mi son piaciuti molto sia quelli in ebano, con attacco e alte smooth e medie belle in evidenza, che quelli in corno, attacco bello deciso, fanno uscire bene le alte e le medio alte senza essere sferraglianti, anzi! Su elettrica invece sono sempre stato un abituè, nel senso che in più di 15 anni che suono l'elettrica ho cambiato solo 3 volte plettri, anche se ne ho provati molti. All'inizio mi son trovato benissimo con gli ibanez Steve Vai (prima quelli rosa poi quelli verdi). Col tempo ho iniziato ad odiarli perchè per me che sono uno zappatore sulle 6 corde, si consumavano subito e male. Da qualche anno sto utilizzando i gibson standard hard, con 20 euro te ne danno 3 chili e anche se durano poco mi piacciono sia come attacco che come materiale. Di recente, ad Ottobre, quando abbiamo suonato a Milano sono andato col buon Miky Bengala (il ragazzo che ci ha trovato le date li, un pezzo di pane, molto bravo al basso e anche come compositore direi) da Lucky Music e li ho preso gli Ultex Sharp, molto molto molto belli! Solo che non saprei dove prenderli ad un prezzo onesto! Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,724 Report post Posted February 10 Dunlop Gator Grip Standard 1.14mm da anni. Penso di accoppiarli a un plettro più elastico però dato che ho bisogno di fare delle ritmiche più simil funk possibile e il tone con plettri molto rigidi in questo contesto rimane un po’ rigido nell’ attacco. Share this post Link to post Share on other sites
gigixl84 383 Report post Posted February 10 Dita, da 7 anni a questa parte😎 1 Share this post Link to post Share on other sites
SPhinX 144 Report post Posted February 10 Prima usavo i Dunlop gator grip non troppo spessi, mi pare 0.71 però siccome ho la manina pesante e mi piace picchiare sulle corde praticamente non mi duravano niente.... così sono passato ai tortex che mi durano di piu Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,566 Report post Posted February 11 11 ore fa, gigixl84 dice: Dita, da 7 anni a questa parte😎 Per me dita su acustica ok, anzi forse è ciò che preferisco, ma su elettrica come unico strumento per pizzicare le corde per fare certe cose non mi piace (ritmiche, strumming...), meglio hybrid picking Share this post Link to post Share on other sites
gigixl84 383 Report post Posted February 11 11 ore fa, Raffus dice: Per me dita su acustica ok, anzi forse è ciò che preferisco, ma su elettrica come unico strumento per pizzicare le corde per fare certe cose non mi piace (ritmiche, strumming...), meglio hybrid picking Io ci faccio di tutto...non sono un mostro, ma negli anni credo di aver raggiunto un buon risultato su tutti i fronti! 1 Share this post Link to post Share on other sites
PinkFlesh 750 Report post Posted February 11 15 ore fa, Raffus dice: Per me dita su acustica ok, anzi forse è ciò che preferisco, ma su elettrica come unico strumento per pizzicare le corde per fare certe cose non mi piace (ritmiche, strumming...), meglio hybrid picking **Andy Martin left the chat** Io ho sempre usato 2 plettri: Ibanez Paul Gilbert e Ibanez sand grip. Ho provato i famosi Tortex della Dunlop di cui sentivo parlare benissimo a tutte l'orbe terracqueo, ed è stato un trauma. Posati subito. Abitudine probabilmente, avessi iniziato coi Tortex avrei odiato gli Ibanez. Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,566 Report post Posted February 12 Tortex li trovo scivolosi. Scartati. Gli Steve vai per un po' sono stati il mio plettro su elettrica, abbandonati per due problemi. Primo, il consumo è troppo veloce. Secondo, il grip tendeva a staccarsi in breve tempo. La cosa che cerco da qualunque plettro, sia esso per acustica o per elettrica, è il grip. Non ho mai risolto del tutto il problema di presa del plettro, ragion per cui senza grip sono finito. Share this post Link to post Share on other sites
th3madcap 1,727 Report post Posted February 12 Anche io trovo il Tortex troppo scivoloso, non mi piace per niente Share this post Link to post Share on other sites
black_label 151 Report post Posted February 13 Il 12/2/2023 at 06:47, Raffus dice: Tortex li trovo scivolosi. Scartati. Gli Steve vai per un po' sono stati il mio plettro su elettrica, abbandonati per due problemi. Primo, il consumo è troppo veloce. Secondo, il grip tendeva a staccarsi in breve tempo. La cosa che cerco da qualunque plettro, sia esso per acustica o per elettrica, è il grip. Non ho mai risolto del tutto il problema di presa del plettro, ragion per cui senza grip sono finito. Tempo fa ho visto questi plettri, sono interessanti, però non li ho ancora comprati. Puntano tutto sul grip https://www.plickthepick.it/cose-plick-il-plettro-per-chitarra/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
mbrown 402 Report post Posted February 14 Dunlop Jazz 3 XL in Nylon, quelli rossi. Per me... Share this post Link to post Share on other sites
aner 36 Report post Posted February 19 Dunlop jazz III xl ultex 1.38 mm. In assoluto i miei preferiti per sensazione al tatto e suono. Hanno un suono bello grosso a mio parere, con tanto volume e medie e alte in evidenza. La prima volta che li provai rimasi di stucco per la marcia in più che conferivano al suono... La forma e la dimensione dei jazz III xl sono in assoluto il top per me. Di recente ho voluto provare della stessa serie i tortex 0.88 ma a livello di suono non mi piacciono, li trovo un po' svuotati come gamma media e nettamente meno definiti. Inoltre l'ultex è un materiale estremamente durevole e con un ottimo grip. 1 Share this post Link to post Share on other sites
evol 1,789 Report post Posted February 20 Dunlop Tortex 0,73. Da 20 anni Share this post Link to post Share on other sites
manono 186 Report post Posted February 20 Per l'elettrica uso da una vita Dunlop mini stubby da 3 mm e ibanez paul gilbert. Ho provato anche io più volte i tortex ma mi scivolano. L'anno scorso sono stato assalito da GAS da plettri, ne ho provati molti, ma alla fine torno sempre là, sono quelli con cui sono più comodo, e questo fa passare in secondo piano tutte le eventuali sfumature sonore. Per l'acustica invece il discorso è diverso: proprio per scelta timbrica uso plettri in legno, mi piace molto il suono che ne esce. Share this post Link to post Share on other sites