Jump to content
Sign in to follow this  
*juanka78*

Way Huge Supa Puss

Recommended Posts

Come dicevo nell’altra discussione questo è un pedale che ho preso senza particolare convinzione, diciamo che aveva la dimensione giusta e le caratteristiche giuste e mi sono buttato tenendo le dita incrociate: beh, a sorpresa devo dire che si è rivelato un acquisto molto azzeccato. Nei delay analogici io odio fondamentalmente due cose: quello che io chiamo il “pastone” (quando le ripetizioni fanno da subito una specie di magma scuro e indefinito) e il “soffio” (quel fruscio fastidioso a ogni ripetizione). Miracolosamente questo riesce a tenersi abbastanza lontano da entrambe le cose: le ripetizioni sono abbastanza nitide e hanno un certo grado di percussività, caratteristica che io cerco in un delay bbd, e il livello di rumorosità è molto contenuto. Le caratteristiche tecniche del pedale poi sono alquanto interessanti:

- tap tempo,

- trails,

- 4 suddivisione ritmiche,

- 900ms di ritardo,

- modulazione con speed e depth,

- gain per rendere sporche le ripetizioni,

- tone per schiarire o scurire le ripetizioni.

 

A tutto questo si aggiunge la possibilità di “forzare” il pedale per fargli raggiungere i 3s di ritardo tramite tap tempo (così facendo il pedale “collassa” e fa delle ripetizione super “deteriorate”). Dulcis in fundo, premendo il feedback per 3 secondi si accede ad una specie di modalità random in cui il pedale cambia continuamente la divisione ritmica: premendo brevemente il feedback la sequenza cambia regalando una serie di effetti strani ma interessanti.

In sostanza l’ho trovato molto valido, senza dubbio uno dei migliori delay bbd attualmente in produzione.

Qua c’ho fatto un vero e proprio viaggio, la demo (avverto) dura 20 minuti, per gente MOLTO interessata, diciamo

 

  • Like 4
  • Thanks 2
  • Sad 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono in cerca di un delay Anal, attualmente ho il grand canyon e il dmm lo fa abbastanza bene, quindi lo prenderei solo per vezzo. Attualmente la mia ricerca si è ristretta al Supa Puss e il Rubberneck, però a entrambi sembra mancare quel qualcosa che il DMM avesse 🤔

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sono in cerca di un delay Anal, attualmente ho il grand canyon e il dmm lo fa abbastanza bene, quindi lo prenderei solo per vezzo. Attualmente la mia ricerca si è ristretta al Supa Puss e il Rubberneck, però a entrambi sembra mancare quel qualcosa che il DMM avesse 

Secondo me non devi fare paragoni, nulla suona come il DMM…ciò non toglie che sia il Supa che il Rubber siano ottimi delay analog moderni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 ore fa, *juanka78* dice:


Secondo me non devi fare paragoni, nulla suona come il DMM…ciò non toglie che sia il Supa che il Rubber siano ottimi delay analog moderni.

Già, é proprio il preamp del DMM che rende tutto più bello 🥲

Peccato che non facciano un pedale dedicato, di cloni del preamp dei delay a nastro se ne trovano anche in regalo con i cereali ormai 🥺

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest PinkFlesh
Il 22/4/2024 at 12:47, Dramatis Persona dice:

Sono in cerca di un delay Anal, attualmente ho il grand canyon e il dmm lo fa abbastanza bene, quindi lo prenderei solo per vezzo. Attualmente la mia ricerca si è ristretta al Supa Puss e il Rubberneck, però a entrambi sembra mancare quel qualcosa che il DMM avesse 🤔

 

Se vuoi il suono di un DMM, ti serve un DMM.

Ho provato una manciata di cloni dell'Electric Mistress, anche boutique, ma a tutti sembrava mancare qualcosa, non riuscivano a unire morbidezza generale e apertura sulle alte. Risolto prendendo l'originale.

Stessa cosa col Tube Driver, avuto decine di overdrive, quando ho preso il Tube Driver vero ho riconosciuto "quel" suono alla prima nota e al primo settaggio random del pedale, senza spippolamenti e smadonnamenti vari.

E' il problema generale dei cloni, specie se si parla di vintage. Ci vanno vicini ma mancano di quel tocco di magia dell'originale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×