Zado 1,839 Report post Posted July 2, 2024 Ammetto di essere l'unico qui dentro, forse nel mondo, a non averne mai posseduto uno, addirittura mai suonato. Eppure pare essere lo stomp più venduto di tutti i tempi, nonchè il più rivenduto/regalato/scoassato, perchè apparentemente suona da culo... ...e la cosa è confermata da molti samples che mi è capitato di sentire sul tubo, ma del resto se ci fidiamo di quelli siamo un po' stronzi. E allora vai a leggere le opinioni, ma anche lì i pareri sono estremamente variegati, andando dal "sì, fa cagare, venduto subito", al "pedale non capito, ci hanno fatto suoni storici immortali delle icone come Satriani, Vai e Kurt Cobain". Ora, non ricordo di aver mai pensato a Kurt Cobain come uno con bei suoni, ma se ha tutt'ora tanto giro sarà poi 'sto gran cesso di pedale? Magari ne è stato travisato l'utilizzo, mettendolo sul clean degli ampli a transistor anzichè sul breakup dei valvolari? Bho, non so, chiedo apposta che sperienze avete avuto a riguardo. Share this post Link to post Share on other sites
come together 0 Report post Posted July 2, 2024 20 minuti fa, Zado dice: Ammetto di essere l'unico qui dentro, forse nel mondo, a non averne mai posseduto uno, addirittura mai suonato. Eppure pare essere lo stomp più venduto di tutti i tempi, nonchè il più rivenduto/regalato/scoassato, perchè apparentemente suona da culo... ...e la cosa è confermata da molti samples che mi è capitato di sentire sul tubo, ma del resto se ci fidiamo di quelli siamo un po' stronzi. E allora vai a leggere le opinioni, ma anche lì i pareri sono estremamente variegati, andando dal "sì, fa cagare, venduto subito", al "pedale non capito, ci hanno fatto suoni storici immortali delle icone come Satriani, Vai e Kurt Cobain". Ora, non ricordo di aver mai pensato a Kurt Cobain come uno con bei suoni, ma se ha tutt'ora tanto giro sarà poi 'sto gran cesso di pedale? Magari ne è stato travisato l'utilizzo, mettendolo sul clean degli ampli a transistor anzichè sul breakup dei valvolari? Bho, non so, chiedo apposta che sperienze avete avuto a riguardo. Più che altro io ho letto che lo usavano Keith Richards e Van Halen. Share this post Link to post Share on other sites
evol 2,131 Report post Posted July 2, 2024 Stock non mi ha mai fatto impazzire ma con la mod. Keeley mi piaceva parecchio. Share this post Link to post Share on other sites
-Oby- 1,949 Report post Posted July 2, 2024 1 minuto fa, evol dice: Stock non mi ha mai fatto impazzire ma con la mod. Keeley mi piaceva parecchio. Concordo Share this post Link to post Share on other sites
Fra 4,956 Report post Posted July 2, 2024 6 minuti fa, -Oby- dice: Concordo pure io peró ho avuto anche un vecchio japan poi passato a David che suonava veramente a bestia non sono un fan dei drive/dist della boss ma può avere il suo perché , a patto di non dare troppi alti 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio V. 1,065 Report post Posted July 2, 2024 Per me anche stock in un marshall settato bene ha un suo suono, che a me piace. Non sarà il suono da farci un concerto intero ma a me piace. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Raffus 1,825 Report post Posted July 2, 2024 Sd1 + Ds1 ottima accoppiata 2 Share this post Link to post Share on other sites
Gluca 515 Report post Posted July 2, 2024 Che io sappia veniva usato da Vai, Satriani e Gilbert. C'è una discussione su Rig-Talk; secondo loro nei primi anni di produzione era un po diverso come circuito. Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,839 Report post Posted July 2, 2024 Ma quindi come va usato 'sto scatolo? O meglio, come lo usa(va)te voi? Il discorso di @Giorgio V. sul piazzarlo davanti a un Marshallone (presumo a boostare?) l'ho visto menzionare parecchio, magari riesce a limare il problema dell'EQ scavata. Ho spesso visto anche l'accoppiata proposta dal buon Raffus, SD->DS ma anche boostato con altri OD, si parlava bene dello Spark a 4 manopole per esempio. Ma soprattutto, ci si fa del sano heavy metal vecchia sQoola? Share this post Link to post Share on other sites
Raccoon 64 Report post Posted July 2, 2024 Io non l’ho mai usato ma ho un carissimo amico che ne è apologeta fino alla morte. A detta di lui per suonare bene ha bisogno di tanto volume, il suo, altrimenti è zanzaroso e se si vuole una versione rivisitata e più versatile consiglia l’mxr custom badass 78 che ha anche la keeley mod. Tra l’altro il ds1 lo usa pure frusciante Share this post Link to post Share on other sites
Lurch 494 Report post Posted July 2, 2024 suona molto bene col controllo "dist" settato bello alto. avevo cercato di cavarci fuori un overdrive, ma senza molto successo. per quello c'è l'sd1, giustamente. 1 Share this post Link to post Share on other sites
dr.pitch 634 Report post Posted July 2, 2024 Puntata di TPS che risponde alla domanda 3 Share this post Link to post Share on other sites
ming 183 Report post Posted July 2, 2024 Ne ho avuti alcuni, e mi sono fatto le stesse domande. Ho avuto anche quello con la mod Keeley (ma non originale). Boh.... Col drive quasi al max ed il tono ad ore 9 suona in effetti meno acido e tagliente, ma, almeno a me, usato come distorsore puro non ha mai convinto, anzi. Come boost forse poteva andare.... Il Satriani dei bei tempi però pare utilizzasse proprio questo qui, mi sono sempre chiesto come facesse ad ottenere 'quel' suono così ricco di toni ed armoniche da 'sto pedale su un ampli clean. Poi una sera sono andato a sentire Andrea Fornili live, (che era fan di Satriani) e lui usava giusto il Ds1 - non rammento fosse modificato - su una testata Marshall, pare settata clean. Ricordo che quella sera ho sentito uno dei suoni lead più belli e indimenticabili. Mi risulta lo usasse come distorsore puro (non come boost), non so nulla tuttavia riguardo ad eventuali modifiche che potesse avere il suo Marshall. Ovviamente sto parlando di uno che la chitarra la sa suonare per davvero e quindi la 'manina' non è affatto trascurabile...e manco i volumi che aveva sul palco. Erano gli anni '90 e lui, come altri, suonava ancora con ampli e casse sul palco ai volumi giusti per saturare. Situazione oggi più sempre più rara.... 2 Share this post Link to post Share on other sites
Auro 873 Report post Posted July 2, 2024 Per diversi anni, se non ricordo male, Steve Rothery dei Marillion ha usato il DS1 dentro il Roland Jazz per il suo lead. La combinazione distorsore tagliente + ampli a transistor dovrebbe essere esiziale, eppure viene fuori un suono per me notevole. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Fra 4,956 Report post Posted July 2, 2024 2 ore fa, Zado dice: Ma soprattutto, ci si fa del sano heavy metal vecchia sQoola? devi boostarlo secondo me, piuttosto il caro vecchio hm3 1 Share this post Link to post Share on other sites
evol 2,131 Report post Posted July 2, 2024 2 ore fa, Auro dice: Per diversi anni, se non ricordo male, Steve Rothery dei Marillion ha usato il DS1 dentro il Roland Jazz per il suo lead. La combinazione distorsore tagliente + ampli a transistor dovrebbe essere esiziale, eppure viene fuori un suono per me notevole. Auro hai beccato una cosa secondo me fondamentale ovvero che ai tempi i suoni in una band si facevano per bene riservando ad esempio certe frequenze alla chitarra e certe al basso. Nion mi stupisco che fuori il mix dei Marillion fosse ottimo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 6,223 Report post Posted July 2, 2024 Di DS1 ne esistono varie versioni che suonano anche differenti, un po' come il Rat. Secondo me comunque è un distorsore che si presta bene per i lead. Share this post Link to post Share on other sites
TheWarrior 74 Report post Posted July 2, 2024 per me anche stock non è male a patto di tenere il tono il piu chiuso possibile, gain max poco oltre la metà e metterlo su un suono un po sporcato di suo Share this post Link to post Share on other sites
Ric67 870 Report post Posted July 2, 2024 3 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Di DS1 ne esistono varie versioni che suonano anche differenti, un po' come il Rat. Secondo me comunque è un distorsore che si presta bene per i lead. E queste versioni differenti quali sono? Come le riconosci? 11 ore fa, come together dice: Più che altro io ho letto che lo usavano Keith Richards e Van Halen. chiederei consiglio a van halen che ci ha costruito su il suo brown sound….ma… Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 6,223 Report post Posted July 3, 2024 Eh bella domanda: devi guggolare mi sa, io non me lo ricordo. Ne parlavano su un forum riguardo al suono di Cobain, questo me lo ricordo. Vedo se casomai me lo son salvato Share this post Link to post Share on other sites
evol 2,131 Report post Posted July 3, 2024 TAAC: https://stompboxelectronics.com/2022/12/09/history-of-the-boss-ds-1/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
Uilliman Coscine Terzo 6,223 Report post Posted July 3, 2024 Ecco, io questo non l'avevo visto ma è meglio del mio. Vincenzo vince il premio cecchino Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio V. 1,065 Report post Posted July 3, 2024 18 hours ago, Zado said: Ma quindi come va usato 'sto scatolo? O meglio, come lo usa(va)te voi? Il discorso di @Giorgio V. sul piazzarlo davanti a un Marshallone (presumo a boostare?) l'ho visto menzionare parecchio, magari riesce a limare il problema dell'EQ scavata. Ho spesso visto anche l'accoppiata proposta dal buon Raffus, SD->DS ma anche boostato con altri OD, si parlava bene dello Spark a 4 manopole per esempio. Ma soprattutto, ci si fa del sano heavy metal vecchia sQoola? Non proprio come boost, diciamo che il suono lo fanno l'ampli e il DS-1 in parti uguali. Setto l'ampli oltre la soglia del pulito ma senza spingerlo molto, diciamo un crunch leggero di partenza, poi con il DS-1 (settato con volume alto, distorsione più o meno a metà, tono sulle 11 circa) arrivo a un suono rock anni 90 abbastanza spinto. Il mio è un semplice made in taiwan, ancora through-hole ma non una versione ricercata. Share this post Link to post Share on other sites
Zado 1,839 Report post Posted July 3, 2024 12 ore fa, Uilliman Coscine Terzo dice: Di DS1 ne esistono varie versioni che suonano anche differenti, un po' come il Rat. Secondo me comunque è un distorsore che si presta bene per i lead. In sostanza taglia bene i mix. Io ho sempre pensato che delle alte un po' fastidiose siano una manna per uscire bene, a quanto vedo una delle caratteristiche del DS-1 è quella d'essere, con il tono opportunamente settato, praticamente inascoltabile... magari aiuta anche quello. 48 minuti fa, Giorgio V. dice: Non proprio come boost, diciamo che il suono lo fanno l'ampli e il DS-1 in parti uguali. Setto l'ampli oltre la soglia del pulito ma senza spingerlo molto, diciamo un crunch leggero di partenza, poi con il DS-1 (settato con volume alto, distorsione più o meno a metà, tono sulle 11 circa) arrivo a un suono rock anni 90 abbastanza spinto. Il mio è un semplice made in taiwan, ancora through-hole ma non una versione ricercata. Trovi che sia quindi un pedale ancora efficace e utilizzabile anche a dispetto di controparti più quotate (mi viene in mente l' MI Crunch box), oppure è un po' il ripiego strassone di altro? Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio V. 1,065 Report post Posted July 3, 2024 Sì assolutamente utilizzabile. E' un bel suono che ha il suo carattere, non di ripiego. Di fatto non lo uso perché la Reeves è perfettamente in grado di essere cattiva anche da sola e basso volume, ma se fosse un Marshall con meno gain e volessi farci grunge o hard rock anni 90 sarebbe un'ottima soluzione. Tra l'altro pulisce molto bene quindi si può osare tranquillamente come pedale sempre acceso. 2 Share this post Link to post Share on other sites