Jump to content
Luca71

Harley Benton e Joyo stomp

Recommended Posts

non so' quanti di voi l abbiano provati, tempo fa'avevo un centinaio di euro di credito per un reso con Thomann, ed ho preso 3pedali, un digital delay( che suona come un analog) un clone del Ts, un phase, beh il delay con il clone TS, suonano benissimo, li uso a casa per divertimento piu' che altro, per la band e per i live, ho la mia pedaliera assemblata negli anni, ma cazzo sti harley benton suonano veramente bene, l unica pecca e' il Phaser, una sorta di clone del phase90, ma che non regge il confronto, poi ho anche l American Sound della Joyo che invece uso quando non mi porto l ampli per andare in diretta nel banco mixer, e fa' sempre il suo lavoro in maniera egregia (pagato 35 euro) qualche anno fa', settimana scorsa in un ordine di mute di corde, ho messo dentro anche il Joyo Splinter( clone del RAT) stupefacente! pagato 38 euro...non voglio dire che le cinesate siano meglio o alla pari dei blasonati marchi a cui si rifanno, ma suonano veramente bene!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda io non sono amante dei pedali affidandomi spesso ai soliti viturperati BOSS ma qualche natale fà ho recuperato a 30eu una cinesata Klon Centaur (lo trovi anche su amazon sui 75eu) spinto dalla consegna a mano e il prezzo l'ho preso.

 

Dimenticato per qualche mese su uno scaffale da qualche mese lo uso sia come booster (per gain testata) che come overdrive a sè (non conosco l'originale ne mi interessa) ma suona divinamente ovunque su qualsiasi testata lo piazzi ..mentre boss o EHX o anche MXR bisogna trovare l'accoppiata con l'ampli e in ogni caso restano sempre con quel feel freddo/pedale mentre la cinesata resta bella calda.

 

E' una cinesata ma mi sono dovuto ricredere e al momento lo uso in sala prove ma vorrei usarlo anche in live ...non mi ha affatto deluso e suona benissimo costo =30u usato in perfette condizioni.

Share this post


Link to post
Share on other sites

a me i pedali che hanno veramente sorpreso sono : 

https://www.thomann.de/it/harley_benton_vintage_overdrive.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwl6-3BhBWEiwApN6_kkcLiz975nXlANc6nRzk5Zn0--trH_7yID9rUGnLg9cH6xJYiGWZdBoC4YsQAvD_BwE

il vintage overdrive fa' paura per quanto suona bene 😄

 

https://www.thomann.de/it/harley_benton_digital_delay.htm

il Delay sembra un tape di quelli buoni 😀

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dalla mia ho esperienza dei pedali Joyo attraverso miei amici che usano con soddisfazione proprio l'American sound (che usano come preamp) ed il vintage overdrive (simil ts9). Devo dire che per il prezzo suonano veramente bene e se non si hanno pretese di un suono boutique o di avere per forza la "marca", sono un acquisto validissimo.

Unica cosa che però non ho mai verificato personalmente: sapevo che alcuni pedali Joyo nello specifico magari avevano un po' più di ronzio rispetto alle controparti originali, come il clone dello shur riot (US Dream). 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Beh... io ho lo Joyo Sweet Baby e suona sorprendentemente bene, talmente bene che ho poi preso lo Sweet Honey della Mad Professor che sarebbe quello a cui si 'ispira', quest'ultimo ispirato a sua volta dall'Honey Bee mai avuto. Certo, il Mad Professor era un po' più silenzioso, ma essendo un low OD te ne rendo conto poco ed alla fine ho dato via il Mad Professor e tenuto lo JOYO.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Avuti tantissimi pedali Joyo, HB, Caline, Xvive, ecc ecc...Attualmente ho in pedaliera 2 Mosky, Gold e Silver, cloni del Centaur, un Valeton TS9, un Xvive che simula un Marshall. Suonano tutti bene. Di contro posso dire che su alcuni HB e Caline in particolare, gli switch non sono durati tantissimo. Ma da quando uso i Midi Switcher anche questo problema è stato aggirato.

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Vigilius dice:

Beh... io ho lo Joyo Sweet Baby e suona sorprendentemente bene, talmente bene che ho poi preso lo Sweet Honey della Mad Professor che sarebbe quello a cui si 'ispira', quest'ultimo ispirato a sua volta dall'Honey Bee mai avuto. Certo, il Mad Professor era un po' più silenzioso, ma essendo un low OD te ne rendo conto poco ed alla fine ho dato via il Mad Professor e tenuto lo JOYO.

Io ho avuto sia l'honey bee che lo sweet honey e sono gran bei pedali ma veramente belli. Per tenerti lo joyo deve essere ottimo. Io ero tentato dall'american sound per la comodita' ma poi non suonando piu' in gruppo non l'ho piu' preso

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho preso così giusto per provare il Joyo Bright Day Overdrive (clone BD2 Waza), perché l'angry Driver mi piaceva solo per metà. il joyo suona molto più ciccione e rotondo rispetto al boss.

Ho anche un equalizzatore a 10 bande della Caline che per 28 euro fa il suo sporco lavoro egregiamente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×