Jump to content
Raffus

Cosa c'è di nuovo in campo reverb?

Recommended Posts

Come avrete capito, sono a caccia di qualche pedalozzo.

 

Ora è il turno del reverb. Ho un RRR da secoli, ma me ne serve un altro per la pedaliera della mia piccola fregapedali. Già mi ha fottuto Timmy e tube dreamer. Ma lo scientist non glielo mollo.

 

Pensavo a un pedale doppio reverb/delay, ma andrebbe bene anche un reverb magari con lo shimmer, così le viene la scimmia da tappetoni/effetti strani.

 

Ovviamente se avete roba di cui disfarvi non fate i timidi e scrivetemi.

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

 Boss rv3 

ma il mio lo tengo ed è fisso in board da almeno un paio d’anni 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sto usando l'UA Delverb, è davvero ottimo, versione condensata dello Starlight+Golden Reverberator.

A Reverb è messo benissimo, oltre lo spring c'è il plate e l'hall, che se spinti al massimo creano tappetoni vagamente shimmerosi ma non ti aspettare le sinfonie dei chiesotti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Delverb lo ho adocchiato ma succhia più della nappi

Il reverb che cerco deve essere compatto oppure un pedale doppio col delay per esigenze di spazio.

Prenderà il posto del Orange terror stamp

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 hours ago, Raffus said:

A breve dovrò cambiarle il tuner perché non la soddisfa, è lento

Questa è peggio di me

 

..e non potresti esserne più orgoglioso

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

È che se spingo troppo sul Digital tocca cambiare alimentatore e Nun c'ho voja

Ma poi il delverb ha il tap tempo? Comodo/scomodo?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ce l'ha, sul footswitch di destra.

In quel caso il reverb è sempre on, ma si può tenere a zero con il suo pot.

 

Non ha il display.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

NOn sembra nemmeno troppo arzigogolato, però la Pedal power2plus che ormai è superata non gliela fa a gestirlo

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma quindi sti UA mi confermate che sono meglio dello space, meglio del bluesky, meglio di tutte le nostre vecchie certezze? io non me li stavo cagando ma in effetti se ne sente parlare sempre più spesso. ormai vivo unicamente nello spring, però la curiosità m'è venuta.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Molto bene, la zia Raffi mi fa i concertielli in tinello con la piccola figliuola che oltre a essere una roba bella e commovente, gli sta riaccendendo la gas pesante. Cioè ma s'è mai vista una pischella neanche adolescente con quel ben di Dio in board? Vedrai come va a finire: con la scusa della figliuola ha cominciato con le carabattole, poi i pedaletti diventano ogni giorno più cool, poi mollerà le chitarrette scamuffe che ci magnificava fino a un mucchietto di giorni orsono, per ricominciare con la roba pesante. Eh, c'è da mettere in canna un paio di compagnucce per la JC. Vedrai se non ti va di castomscioppo se non addirittura real vintage in un paio di settimane. 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
2 hours ago, Lurch said:

ma quindi sti UA mi confermate che sono meglio dello space, meglio del bluesky, meglio di tutte le nostre vecchie certezze? io non me li stavo cagando ma in effetti se ne sente parlare sempre più spesso. io ormai vivo unicamente nello spring, però la curiosità m'è venuta.


no. Io sono fanboy strymon, ma avrei troppi sensi di colpa ad avere solo loro. 
Quindi dopo aver avuto due starlight e il delverb ho preso l’evermore per il prezzo ridicolo. Ma il Flint lo prenderei al volo.
Ho tre Strymon al momento: iridium, riverside e timeline

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Lurch dice:

ma quindi sti UA mi confermate che sono meglio dello space, meglio del bluesky, meglio di tutte le nostre vecchie certezze? io non me li stavo cagando ma in effetti se ne sente parlare sempre più spesso. io ormai vivo unicamente nello spring, però la curiosità m'è venuta.

Io dopo bluesky, bigsky e timeline son passato a roba piu' semplice e vivo felice. Non mi servivano millemila modulazioni o suoni spaziali. Ho preferito la semplicita' mantenendo un buon suono. Per il reverb ho il UAFX Golden Reverberator che e' semplice da usare  ed ha uno spring e un plate di assoluto livello ed una hall molto molto buona, modulabili e flessibili nelle 3 configurazioni cadauno.  Suono caldo vintage ma con opportuni facili settaggi si spinge su sonorita' piu' moderne. A brevissimo lo metterò a confronto con un reverb ancora piu' semplice ed analogico, poi decidero' quale tenere ( forse entrambi chissa'). 

Share this post


Link to post
Share on other sites
ma quindi sti UA mi confermate che sono meglio dello space, meglio del bluesky, meglio di tutte le nostre vecchie certezze? io non me li stavo cagando ma in effetti se ne sente parlare sempre più spesso. ormai vivo unicamente nello spring, però la curiosità m'è venuta.

Posso fare la voce fuori dal coro?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×