Giusto per dare un po' di parametri: nel caso di Christie's che sta fuori UE, a quei prezzi un eventuale compratore italiano deve aggiungere il 31,72% (fino a 700k) + il 26% di IVA e dazi d'importazione da calcolare sul totale precedente.
Quindi se un oggetto viene battuto all'asta a 700k€, alla fine il compratore sborsa in realtà 1.161.700€.
277k per la Schecter e quasi 600k per una Les Paul non Burst era... a meno del 25% dato in beneficenza ha messo via un bel gruzzoletto, potrebbe dare lezioni alla Ferragni il buon Mark. Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Beh comunque alcuni pezzi, considerando l'età e il fatto che erano di MK.. hanno dei prezzi che quasi quasi sono concorrenziali all'usato di certi mercanti di strumenti che vendono la qualunque
No fermo: lui ha venduto perché vedeva dei soldi che non poteva spendere fermi sottoforma di strumenti musicali. Se voleva che suonassero li donava alle scuole di musica o ai centri di recupero per bambini eccetera. Li ha messi in vendita perché sapeva che esistono pletore di dentisti annoiati che comprano e spendono sui feticci. E la charity insegna che fa bene all'immagine e fa scucire più soldi.