Vai al contenuto

Daniele.

Members
  • Numero contenuti

    735
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Daniele.

  1. Landon Bailey che su YT ne parla definendole "Fender by Squier" è un fottuto genio.
  2. Qualche settimana fa il fratello tastierista mi ha regalato i Lekato WS-50. Sono matematicamente certo che non li userò MAI. Li collegherò 30 secondi per curiosità, e poi via in fondo al cassetto...
  3. La parlor c'è, l'ho vista ieri del vero, ma non è questa. Questo è uno shape particolare, praticamente un Grand Auditorium "lavato in acqua calda"...era esposta proprio a fianco del modello in mogano (che non è all solid, ha solo il top) e la differenza di misure è evidente. La Parlor classica è la BAR6, ovviamente all solid e finita come questa ( costa pochi euri in più della mia ).
  4. Guarda, visto che hai citato Martin...il mio pusher storico (nel quale ho una fiducia smisurata, visto che lo conosco e stresso da 30 anni e lui non mi ha ancora mandato affanculo ) stamane tra una chiacchera e l'altra mi confidava che nell' ultima fase storica ha avuto vari problemi con Martin di fascia medio alta che hanno evidenziato problemi grossi a breve/medio termine (scollature, tavole armoniche che si gonfiano... )
  5. Tutta massello. Abete sopra, Ebano Amara da tutte le altre parti. Abalone come se piovesse. Body "piccolo", estremamente compatto (adattissimo ai chitarristi ciccioni ai quali io orgogliosamente appartengo). Manico assai comodo (io ho mani piccole e dita che sembrano wurstel...) Fishman Sonitone con controlli alla buca. Tutto ciò ad un prezzo ridicolo.
  6. Dal pusher storico sono finalmente disponibili le acustiche Bromo. Ho cancellato tutti gli impegni in agenda e vado a sentire come suona una acustica all solid che costa meno di 400 euri...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      perdona la mancanza di ignoranza... mai il tuo "pusher" chi sarebbe?

       

    3. T0mmy

      T0mmy

      Credo Guitar di Tortona...

    4. Daniele.

      Daniele.

      @T0mmy Confermo...avevo risposto a Ric in separata sede. :smile:

  7. Oooooh, questa è la parola d'ordine! You are ENLISTED !
  8. non conosco il modello specifico, ma di Cort Acoustic in generale ho una ottima considerazione. Inoltre vedo che il rapporto specifiche/prezzo (medio) è assai interessante. Per me è SI.
  9. Errata corrige : prima ho dato lo stesso nome a due macchine diverse (la memoria fa scherzi...) Beh, XPR era pre/multieffetto (1 unità rack) quindi lo usavo con una configurazione rack "classica". XPR-finale-cassa. ( finali ne ho provati diversi : quello che ha lavorato più degli altri era un Brunetti Rockit con una Marshall 1922). L'XP 100 era in pratica l' XPR in versione combo stereo, simpaticissimo suonandoci a casa ma antipatico come un dito nel culo se cercavi di portartelo in giro. Si fa prima a vederlo che a descriverlo...
  10. Magari. Tutti avuti e tutti rivenduti in tempi non sospetti (secolo scorso). Oggi, lo trovassi senza bisogno di vendere un rene ricomprerei subito l'XP 100 (mi riferisco al pre...in assenza di quello forse prenderei il mini combo, quello con la cassa staccabile, anche se era di una scomodità assoluta). Così, solo per riaverlo in casa.
  11. Sono in ginocchio in devozione di fronte alla foto di Tom Scholz...:pray:

     

    Ma veramente MXR ha rifatto il Rockman (o qualcosa di simile)?

     

     

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Daniele.

      Daniele.

      Io sono andato in crisi alla sola notizia...:sm0_hanged:

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      E allora Auro inizia a mettere via i soldi

    4. Auro

      Auro

      Se il prezzo è quello che sembra, non mi interessa più. 😄

  12. Comprato due gigbag economiche da Thomann (per elettrica ed acustica...quelle colorate, per capirci). sono sconcertato : rapporto q/p a mio parere notevole.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. King Kasual

      King Kasual

      Ciao! Mi dici il nome esatto del modello? Sto proprio cercando un custodia morbida per acustica. Grazie!

    3. Daniele.

      Daniele.

      Ciao KK, io ho preso questa :

      https://www.thomann.de/it/thomann_acoustic_steel_gigbag_kb.htm

      e ne sono ampiamente soddisfatto :smile:

    4. King Kasual

      King Kasual

      Grazie mille Daniele, gentilissimo!

  13. Io ooooooooooooooooodio cambiare le corde alla classica...(cit) :angry:

    1. Zado

      Zado

      È la punizione per non fare girare le medie.

  14. Si, lo so che il Country non ha casa su RC, ma stavolta c'è da salutare un nome di livello. :bye:

     

    1. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Un grande anche come attore (in Blade al top)

    2. nova
  15. Quindi hanno rifatto le Victory? Bene. E cosa aspettano a rifarmi le Nighthawk?
  16. Nono niente Christian Rock (non come lo intendono gli americani, perlomeno). Repertorio alquanto variegato...Beatles, qualcosa di EC, cantautori vari (DeAndrè, Branduardi), altre cose particolari. Il filo conduttore è solo la ferrea volontà di adattare per una corale a più voci pezzi assolutamente improbabili per quel contesto... "Prova tu scrivere dal nulla seconda e terza voce su La pulce d'acqua di Branduardi...due battute le scrivi, poi ti estingui caro, ti estingui..." (semicit.)
  17. Una doppia 4/6 è il mio sogno da quando avevo 16 anni...
  18. Daniele.

    4 in 1 ?

    Eccoci qua. Un bel treddì in perfetto standard per la settimana di Ferragosto, con la segreta speranza di andare in classifica per il TDM2024 (operazione già tentata più volte negli anni scorsi, ma senza esito). BREVE STORIA TRISTE Qualche mese fa mi sono fatto convincere dal fratello tastierista ad andare a suonare con il coro con il quale egli collabora da un ventennio circa. (l'avessi mai fatto...) Dopo aver studiato la scaletta mi sono reso conto che in base al brano avrei dovuto suonare : Acustica Classica Elettrica Basso Cambiando strumento praticamente ad ogni pezzo. TUTTI gli strumenti sopracitati passano in una Nux MG300 (pure il basso) e poi al mixer. Ho tentato durante le prove di cambiare strumento al volo chiudendo il volume della MG300 e staccando il cavo : al quarto brano però sembravo Laocoonte avvolto dai serpenti... Fossero stati due avrei messo un pedale ABY qualsiasi e tanti saluti. In questo caso cosa mi suggerireste? ( fratturarmi una mano e dare buca al fratello e al coro non è una opzione percorribile, purtroppo ).
×
×
  • Crea Nuovo...