Cerca nel Forum
Showing results for tags '57 classic'.
Trovato 1 risultato
-
Les Paul Traditional e breakup con ampli Fender
un topic ha aggiunto andtrea in 100Mhz: Radio Chitarre
Cerco di farvela breve, vengo da anni di Fender (Strato e Jazzmaster) ma qualche mese è scattata la fissazione Les Paul, aumentata dalla possibilità di provare spesso una Custom del '92 dell'altro chitarrista che suona con me, (che monta quindi 490R e 498T). Ieri sono riuscito a provare una Les Paul Traditional con i miei pedali e il mio ampli, un Fender Bassman '59 LTD. La chitarra mi piace molto, il peso non mi ha dato fastidio, tutto ok col manico, e considerato il budget a disposizione la ritengo una buona soluzione. Tutto ok come sustain e sui distorti, trovo i volumi e le differenze timbriche ben calibrate nelle 3 posizioni con i classici 57 e 57+. C'è solo una cosa che mi lascia perplesso, e che ricordo di averlo pensato anche provando un'altra Traditional in un negozio qualche tempo fa, sempre su un ampli Fender (in quel caso un Blues deluxe credo), ovvero la resa sui suoni puliti in particolare del pickup al manico. A differenza delle mie Fender (ovviamente), ma anche della Custom di cui sopra, anche con ampli pulito e pedali spenti, appena vado a plettrare in modo più deciso sento che l'ampli si sporca, in un modo non piacevolissimo. Ovvio, una LP con humbucker... maggiore output ecc... però se attacco la Custom questa frizzanteria non c'è più, la trovo più gestibile e rotonda sui puliti e soprattutto con il pickup al manico, cosa che la rende più versatile e completa per i miei utilizzi. I 25 anni di carriera della Custom hanno reso i pickup più gentili? Può essere un problema di vibrazioni degli ampli Fender tweed con cassa leggerina e aperta? O è tutto normale e con gli humbucker ci può stare?- 14 replies