Cerca nel Forum
Showing results for tags 'Keeley'.
Trovato 3 risultati
-
Raramente un pedale (che non sia un delay/echo) mi fa saltare sulla sedia, specialmente la mattina e dopo una serata di bagordi... ecco questo Keeley Monterey ha fatto eccezione! Fuzz, rotary, vibe, wah (con expressione pedal), autowah, octaver... tutto combinabile, per una serie clamorosa di colori sonori. Cazzzzzzooooo, lo voglio!
-
https://www.youtube.com/watch?v=VKA-q4z_rto#t=95
-
Dopo il thread esplorativo sui booster doppi, avevo deciso di buttarmi e di acquistare quello che sembrava il più vicino alle mie esigenze: una veloce ricerca su MM e spunta fuori un bellissimo esemplare di Time Machine Boost, primissima serie, ancora tutto PTP e marcato soltanto "Legendary Tones". La storia di questo pedale è interessante: David Szabados, fondatore del sito Legendary Tones e grande estimatore dei Marshall vintage, commissionò all'allora poco conosciuto Robert Keeley un booster doppio che potesse dare in alternativa il suono di un Dallas Rangemaster o quello di un trasparente booster a FET... il pedale, progettato e realizzato da Keeley, venne commercializzato da Legendary Tones ed esistono pochi esemplari di questa prima e più ricercata versione, circa 300 se non ricordo male (il mio è il #233); oltretutto per la sezione Rangemaster si ha la possibilità di scegliere tra modalità 1966 (treble booster classico, con medio-alte enfatizzate) o 1973 (più medi, più bassi e più gain). Il transistorone al germanio è un AC187 vintage, fissato sulla carcassa di un pot; il cablaggio Come detto è PTP e, come da miglior tradizione, non è neanche su basetta, ma in aria, molto ordinato e bellissimo da vedere, con tutti i cavetti piegati a 90º. Le successive versioni saranno poi marcate prima Keeley/Legendary Tones, poi solo Robert Keeley e, pur acquistando,l'ultimissima versione una terza posizione dello switch (in pratica un'escursione più graduale), nessuna delle incarnazioni successive alla prima ha più avuto quel mojo del pedale fatto in questo modo, essendo passati alla realizzazione su PCB. Come suona? Benissimo, anche meglio di come mi sarei aspettato!!! Il rumore è accettabilissimo, e soprattutto da un clone Rangemaster un po' me lo aspettavo, ma non dà assolutamente fastidio. La parte modern è molto ben riuscita, con un boost equilibrato e comunque caldo, ideale per saturare in modo naturale un ampli, ma la vera chicca qui è la parte Rangemaster, che oltre ad avere veramente una catasta di gain, ha quel sapore fuzzoso e organico che solo questo tipo di effetti sanno dare, che arricchisce e "completa" il suono di un ampli già in crunch, senza togliere dinamica. La differenza tra modalità 1966 e 1973 è evidente e dipende molto dall'uso che se ne vuol fare: sicuramente la prima esce meglio nel mix e si adatta perfettamente alle parti solistiche, mentre la seconda è più fuzzettona e più equilibrata, e comunque i bassi sono sempre a fuoco e non fastidiosamemte impastati... ovviamente la scelta di quale modalità presettare è personale e dipende anche da che tipo di ampli si usa e da come è regolato di base. Durante i test ho registrato tre video: in tutti e tre ho usato la strato '72 direttamente nel TMB e poi nell'ingresso More! della Li'l Bitch, con gain intorno a metà o poco più... nessun altro effetto, se non il fido delay Replica nel loop dell'ampli. Qui una panoramica dei suoni: all'inizio il suono di chitarra e ampli, come riferimenti, poi via via inserisco prima il TMB modern, per finire con il TMB vintage in modalità 1973. Qui il TMB è sempre in modalità 1973, con volume e intensity del boost a palla... una bomba, e comunque ripulendo col volume della chitarra rimane bello definito come i migliori fuzz. E infine il TMB sempre in modalità vintage, volume e intensity a manetta, ma stavolta con switch in posizione 1966, più brillante... mi perdonino i puristi di Gilmour per aver cercato di suonarlo con la consueta intenzione metallara :sorrisone: In definitiva, uno degli acquisti più interessanti degli ultimi tempi, consigliatissimo!!! Questo messaggio è stato promosso ad articolo
- 24 replies
-
- time machine boost
- keeley
-
(and 3 more)
Taggato come: