Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Showing results for tags 'x100'.

  • Search By Tags

    Tag separati da virgole.
  • Search By Author

Tipo di contenuto


Forums

  • Radio Chitarra: Istruzioni per l'uso e presentazioni
    • OFF: MANIFESTO DEL FORUM
    • 900Mhz: Radio Chitarra Siamo Noi!
    • 900Mhz: Info dalla Regia
    • 999Mhz: WikiRadio
  • In onda su Radio Chitarra ...
    • 100Mhz: Radio Chitarre
    • 100.5Mhz Radio Acustica
    • 101Mhz: Radio Amplificatori
    • 102Mhz: Radio Effetti
    • 105Mhz: Radiocronaca
    • 110.10Mhz Radio Digitale
    • 118Mhz Radio Wave
    • 155Mhz: Radio Elettra
    • 160Mhz: Radio Recording
    • 190Mhz: Giornale Radio
  • Radio Mercato: The GAS Station
    • 400Mhz: Mercato Chitarre
    • 401Mhz: Mercato Amplificatori
    • 402Mhz: Mercato Effetti
    • 403Mhz: Mercato Varie
    • 404Mhz: Archivio Mercatino
  • MyRadioSpace
    • 300Mhz: Radio Gear
    • 301Mhz: Bande Radio
  • Media Radio
    • 201Mhz: Radio Cultura
    • 200Mhz: Radio Scantinato
    • 202Mhz :Radio Extrema
  • Radio Didattica
    • 500Mhz: Lezioni
    • 501Mhz: Suonare nello stile di ...
    • 502Mhz: Radio Jam

Blogs

Nessun risultato


Find results in...

Find results that contain...


Data di creazione

  • Start

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Start

    End


Filter by number of...

Iscritto

  • Start

    End


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests

Trovato 2 risultati

  1. Citazione del Guidone nazionale a parte, ecco a voi Pittorn E uno così di passaggio
  2. Se c'è una cosa che ho sempre apprezzato di Pierangelo e che molto raramente ho trovato in altri costruttori è la voglia e la capacità di non fermarsi mai, di non adagiarsi sugli allori, di non lasciarsi mai totalmente appagare dal lavoro svolto, di avere sempre la passione necessaria per continuare a migliorare i propri prodotti, vecchi o nuovi che siano. Dall'uscita della X100M, prima testata di casa MGD, sono passati molti anni, il successo non è mancato così come le soddisfazioni, ma ciò nonostante Pier non si è mai fermato, continuando a lavorare per rendere la X100M la multicanale da battere. Negli anni si sono succeduti vari aggiornamenti, i primi hanno interessato i canali crunch e lead, che si sono progressivamente ammorbiditi e ingrossati: il punto d'arrivo è stato, a mio avviso, la modifica risalente al 2011, che ha definitivamente messo a fuoco i "distorti" della testata, rendendoli ancora più bilanciati e godibili. Restava il clean, da sempre punto dolente della X100: intendiamoci, a mio avviso non è mai stato un brutto clean, però la tendenza al "secchetto", l'assoluta mancanza di compressione e l'attacco iperveloce lo rendevano poco adatto a sonorità classiche e soprattutto rendevano il canale un po' scontroso con i pedali. Per risolvere la problematica pochi mesi fa Pier se n'è uscito con un'idea radicale: riprogettare completamente il canale clean (che, per la cronaca, è totalmente indipendente da crunch e lead a livello circuitale a livello di pre), prendendo come modello lo spettacolare canale clean della M1. L'operazione si è rivelata impegnativa ma ha portato i suoi frutti. Oggi mi è finalmente arrivata la mia fida X100 appena modificata dallle manine del buon Pier, e vengo or ora da una prova intensiva, che per ovvia ragioni si è concentrata quasi esclusivamente sul canale clean. Per farmi un'idea accurata ho usato tutte le mie chitarre, lasciando per ultima la Daytona (quella simil-Strat), che per me è la vera prova del 9 quando si parla di clean. Che dire? Il canale è stato interamente riprogettato...e si sente davvero tanto, per certi versi ora ha caratteristiche che sembrano quasi opposte a quelle di prima. L'attacco, ad esempio, adesso è morbidissimo, addirittura troppo morbido se si esagera con i settaggi; in generale il canale ha perso parte della dinamica esasperata di prima per acquisire la giusta dose di compressione e morbidezza, il che rende il tutto meno definito ma sicuramente più equilibrato e "naturale", c'è una dolcezza di fondo nel suono che è difficile da spiegare a parole...insomma, il canale è stato stravolto, c'è podo da fare. Altra caratteristica veramente figherrima è che adesso (diversamente da prima) è possibile far increspare il clean alzando il gain in maniera veramente piacevole e musicale, il che rende anche l'utilizzo dei pedali molto più facile e gradevole. Per farla breve, sono veramente soddisfatto, il clean della X100 adesso lo colloco solo una spanna sotto a quello inarrivabile della M1, e finalmente tutti e 3 i canali della testata sono di alto livello. A breve farò qualche sample...
×
×
  • Crea Nuovo...