Vai al contenuto

riccardo.def

Members
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di riccardo.def

  1. Free Guitar Backing Tracks @ GuitarBackingTrack.com
  2. Come non detto... si può chiudere... ho trovato un buon sito dove scaricarle
  3. Salve, ho appena acquistato questo looper che usero soprattutto per studiare visto che sto agli inizi... mi piacerebbe inserire, tramite porta usb, delle basi piu che altro di batteria giusto per imparare ad andare al ritmo giusto mentre provo i riff e i pezzi delle canzoni... qualcuno di voi sa dove posso scaricare le basi che mi possono servire??? sul sito mi fa scaricare delle demo,ma sono solo cinque... datemi una mano, ne va della mia istruzione :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:
  4. 0grazie delle risposte.... siete stati davvero utili... manca solo una cosa: consigli su qualche pedale intorno ai 100 euro?? parlo di un volume da mettere a inizio catena...grazie
  5. Chiedo scusa: chiedevo se il pedale tipo Ernie Ball ( non so perchè sia uscito HB) si accendesse da solo tipo il mio wha... ma a questa domanda penso che youtube possa darmi risposta :)
  6. io intendo proprio gli HB all'inizio della catena.. una sola domanda: ma il pedale volume va attivato tramite pulsante oppure si attiva automaticamente alla pressione tipo il mio wha Bad horse II morley??? io tovo il mio wha bello per quello... si attacca e si stacca da solo :)
  7. Qualcuno di buon cuore ppotrebbe spiegarmi come funziona un pedale volume??? Come mai vedo che dei pedali sono caratterizzati da un valore espresso in K???
  8. Io se per questo ho anche una gibson les paul e un marshall valvolare da 40 watt ma non sono di sicuro un esperto :) per questo chiedo consiglio a voi... io studio chitarra elettrica da un anno e mezzo senza passare per le classiche o acustiche... diciamo che è un piacevole hobby che alimento suonando SOLO quello che mi piace ( rock , hard rock e metal) e giocando con i vari effetti... diciamo che avendo iniziato tardi, queste cose sono utili per darmi sempre una voglia in piu per continuare.... altrimenti ne avrei di cose da fare
  9. Ecco, già delle risposte che mi piacciono di piu... di esigenze adesso non ne ho perchè suppongo di avere quel che mi serve in pedaliera... è solo che il mondo dei pedali è talmente vasto che sperimentare non fa mai male... è il modo migliore per conoscere i vari effetti e farci l'orecchio... capisco che tante persone non hanno tempo o soldi da "sprecare" in prove... ma se deve essere un hobby, lo vorrei fare nel modo piu divertente, ovvero cambiare e provare i vari pedali fino a trovare il suono che piu mi aggrada.... so che una pedalboard con otto effetti già può definirsi completa, soprattutto per me che suono da un anno, ma perchè non metterne altri due, giusto per avere la possibilità di divertircisi di più???? Intanto mi vado a vedere questo T Rex Replica... altre idee???? Mi hanno parlato di un tube screamer a valvola che dovrebbe andare a 12...ne sapete qualcosa????
  10. Mi pare che lui sia stato abbastanza chiaro.... io è questo che vorrei... consigli su come impiegare quelle due uscite... tutto qui
  11. Allora sono io che non mi so spiegare: ci sono pedali alimentati a 12 DC e altri alimentati a 12 AC??? se si, i cavetti sono gli stessi??? c'è una lista di pedali a 12 Ac E DC??? COME CEPPA FACCIO A NON SPRECARE QUESTE DUE USCITE??????
  12. Questo lo sapevo.... ma non so che cosa comporta nei pedali!!! mi sarò espresso male....
  13. Diamo che i pedali che adesso monto in pedaliera sono : Bad Horse 2 Steve Vai, Wampler triple wreck, ibanez ts9, MXR distosion +, boss noise suppressor, boss chorus, boss delay dd5, mxr phase 90.... Una domanda: cosa si intende per ac e dc????
  14. i pedali MXR per esempio, sul sito sono dichiarati a 9v...
  15. Io sarò pure ignorante in elettronica, ma se un pedale nato a 9 viene alimentato a 12, non si rompe???? Ho un Alctron DCT100....
  16. Avendo 2 uscite a 12v sull'alimentatore che non utilizzo, sarei interessato a prendere due pedali (sembrano sprecati due posti vuoti) ... avete consigli????
  17. Parlato con il costruttore che lo ha gia fatto a 9... lo proverò così e poi vedremo... tanto c'è sempre tempo per modificarlo :)
  18. scusa, ma se ha solo un'entrata per alimentarlo, come si fa ad alimentare il distorsore a 18 e il boost a 9???
  19. sapete se per caso puo andare anche a 12v???
  20. Ho sentito la demo e pare sia notevole: ho contattato un produttore di cloni che mi ha fatto vedere che utilizza componenti di qualità superiorie ... in piu mi ha spiegato che il boost che ha l'originale non è molto pulito anche perchè la cicuitazione è messa dopo il distorsore... su mia richiesta me ne farà uno montato prima del distorsore che potro utilizzare anche come "boost clean alla "white box masotti".... dalla demo sembra figo
  21. Vi piace? è settabile in modo flessibile ??? prendendo un clone avrei la stessa qualità??? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...