-
Numero contenuti
3.952 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Pick
-
Il cmatmods non mi ha convinto perché non mi ha dava quell'attacco e compattezza che cercavo:( Cmq si sarebbe bello un valvolare, ma poi in sala prove avrei lo stesso problema perché in pedaliera non avrei più quel suono distorto che ho a casa Cmq una cosa che mi piace dell'hot sono le tante possibilità di modellare il suono, del british invece oltre la spinta che ha anche tutta la componente di poter gestire l'equalizzazione Sono molto propenso sul british, finirà che prenderò questo se non trovo altro in questi giorni
-
Sì sì lo avevo capito parlavo di interpretazioni dei limiti di un relic ^^
-
È vero è perché in passato pensando di andare a colpo sicuro ho comprato davvero un po' di pedali, per giunta nuovi ho incominciato con: metal muff, metal zone (chiedo venia), suhr riot, cmatmods brownie, tube king, ibanez ts9, rams head byoc, blackstar lt metal, crunch boxe, bb preamp, spark boost E tutto questo dal 2014 ad oggi, comprati nuovi (lo so chi mi ha portato), ed alla cieca perché non ho modo di provarli che qui non esistono completamente quindi un pochino mi sono stancato ad uscire pazzo, anche perché realmente sono contento di tutto, ma i distorti proprio no
-
Ah allora mi sono sbagliato ragazzi scusate non lo so, se dovessi farmi fare un relic vorrei anticipare realmente quello che non potrei fare in poco tempo, ossia quelle sfumature del body ed usura della tastiera, però le tacche ecc a questo punto preferisco che sia per mano mia quando capiteranno, anche perché una sfumatura reale la puoi ottenere realmente dopo tanto tempo (penso), tacche ed ammaccature anche dopo 10 giorni di acquisto se non prima... è un concetto sbagliato secondo voi?
-
No ragazzi leggete il mio post a 360° :) Il senso del relic è anticipare diciamo il senso di vecchiaia del proprio strumento... di vissuto... io la chitarra la tengo in modo maniacale, cioè non la butto dove capita, non la dimentico in terrazzino alle intemperie ecc... come penso anche voi del resto... lo scolorimento, tutto ciò che indica un senso di ripetuto attrito, ecc, é fisiologico... ammaccature, pezzi di legno saltati, ruggine sui Pick up, schegge ecc secondo me non sono realistiche per il 90% di chitarristi che ci tengono al proprio strumento, neanche dopo 30 anni Le uniche ammaccature che realmente posso concepire sono vicino al jack, perché capita di sbatterci
-
Ora guardo thanks :)
-
Cmq un giorno se mi farò fare una telecaster relic chiederò al liutaio si farmi tutto tranne le ammaccature, scassi, graffi ecc... scoloriture, tastiera vissuta, un leggerissimo imbrunimento dei pickup e basta... ma tutte quelle botte scheggiature secondo me non hanno tanto senso, tranne se non parliamo di una chitarra che è stata tenuta da uno che la trattava come una scopa... io ho una eko daytona di mio padre di oltre 40 anni fa, e tutte quelle scheggiature non le ha... ne avrà un due tre perché poi è stata conservata con la custodia morbida
-
Mi devo convincere al 100%[emoji14]
-
Ahhh grazie Marco ^^
-
A me serve un suono dall'attacco potente e pieno, bello compatto al classico power chord che però non cada in una valanga di medie ed alti a discapito dei bassi perché non mi piaceIn pratica per potenza non intendo i distorti da black metal ecc xD
-
Raccontati Gio se ti va ^^ hai studiato? Almeno dall'impostazione non ne ho dubbi:) il vibrare ogni nota, soffermarsi su ogni singola nota e dare un senso, modulare il volume ad ogni plettrata ecc, sono particolari che hai imparato da autodidatta?
-
Fino ad ora mi sta davvero gasando il tech21 anche perché ho avuto modo di vedere dei video dove è provato con la PRS
-
Non ho capito per dire la verità
-
Mo cerco anche questo, grazie Seven ^^
-
Merita lo stesso? Perché non ho mai provato nessuno dei due e sarebbe in entrambi i casi un acquisto al buio
-
Sì sì, è davvero un bel pedale, ma troppo costoso Ps non ho scritto la chita: prs custom 22 top Ten con seymour duncan 59n (manico) e sh5 (ponte)
-
-Edit non avevo visto la modifica del post di top^^
-
Se volete parliamo di là "Marshall pedals" perché ormai sono off topic rispetto al titolo ed alla via che mi avete fatto scoprire
-
Salve ragazzi^^ per chi non ha letto il tread "ricreare handmade distorsione digitale" sulla base di una mia registrazione e della richiesta di un consiglio per ricreare un suono di tale spinta ecc, sia Davide sia GuitarGlory mi hanno indirizzato verso pedali che ripercorrono/simulano ampli Marshall Il primo era un King of the britain (ma troppo costoso (500 euro)) il secondo un tech21 british Devo dire che già il tech21 mi sembra perfetto per le mie esigenze, però come si dice, meglio essere razionali e meno impulsivi Vi chiedo, anche perché nella mia pedaliera ho allontanato tutte le distorsioni e sono rimasto solo con l'rc boost-boss dd2 e mr black Supermoon chrome (quindi a meno che non debba suonare clean a vita mi serve un pedale distorto), di citarmi altri pedali che prendono sfacciatamente spunto dagli ampli Marshall Vi ringrazio ^^
-
Non sto trovando video di entrambi in cascata, il range però da solo mi sembra abbastanza tagliente e secco che non amo per dire la verità https://youtu.be/0PcmBORGXPM
-
Ce l'ho ma a parte la ritmica dove ne esce bello sgwein e compatto nei soli... Boostato intendo... mi sa che davvero devo concentrare la mia ricerca su pedali basati su Marshall tone... apro un tread apposito?
-
Ps ho una prs custom 22 con pickup seymour duncan 59n al manico ed sh5 al ponteIn questo video la telecaster ne esce di lusso rispetto alle altre https://youtu.be/ueQ16tGG-CU
-
Thanks anche a te ^^ ora mi scarrello un po' di video di YouTube ^^
-
https://youtu.be/CApebQZ6yq8Davvero un bel pedale, ma esce davvero così su un ampli clean? Ps grazie^^
-
Ahhahahahah ma che volete è anche registrato dal cell Ahhahahah dal vivo è molto molto molto più bilanciato come livello di medi ed alti[emoji14]Cmq raga a parte gli scherzi help me devo tirare fuori un suono che abbia un attacco potente del genere, no sminchio e che mi possa fare uscire un suono solista appropriato Davide con tutta la pazienza di questo mondo (grazie mille**) mi ha consigliato il king of the britain 7 pot, però ho visto su mm che ce n'è uno solo in vendita, per giunta 500 monete locali (euro) qualcosa un po' più Low budget, entro i 300?