Vai al contenuto

David_Karter

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

David_Karter's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. No, in send/return però il pedale suona peggio che in front, tanto che l' ho tolto da quella posizione e l' ho messo in front, ora nel send return ho un delay analogico e suona bene
  2. Ieri ho provato a mettere il pedale in front e funziona a dovere, nel frattempo mi hanno scritto sul forum ufficiale eventide di provare a metterlo nel send / return settarlo con killdry off e dsp + fx proverò stasera, strano che non ho mai letto una soluzione a questo problema in questo topic
  3. Grazie Tex, provero a tenere il volume del send /return a metà, l' unico passo che non ho capito è gestire la quantità del Dry/Wet dell' ampli a parte il volume del send /return non ho altri potenziometri
  4. Buongiorno spero possiate aiutarmi, ho comprato un H9 max da poco... Ho una Gibson les Paul e un ampli Laney VC 30 2x12 Utilizzo uno switcher harley benton fxl8 pro al quale sono collegati diversi pedali analogici : OCD, RAT2, MXR MICRO AMP...etc etc L' uscita dello switcher va direttamente all' entrata dell ampli Inserisco nel send return dell' ampli che dovrebbe essere parallelo (credo sia cosi ) il mio H9 configurato in questo modo: Bypass: Relay Killdry on Metto il volume del send return (nell ampli) al massimo Risultato: Ottengo una rilevante caduta di volume del suono dry, ho provato ad aumentare l' output level del pedale ma aumenta solo l' effetto ovvero prendendo ad esmpio il delay aumenta il volume delle ripetizioni. Ho provato ad agire sul wet/ dry del singolo effetto ma niente ho comunque un abbassamento di volume, provato ad agire sull' input tramite l' app alzando il gain ma non cambia nulla, Avete delle dritte? Colle
×
×
  • Crea Nuovo...