Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.982
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    95

Zado last won the day on Giugno 17

Zado had the most liked content!

1 Seguace

Su Zado

  • Compleanno 09/01/1987

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Vicenza
  • Interests
    Le mele cotogne, i bisi e i cinnamon rolls.

Visite recenti

73.732 visite nel profilo

Zado's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare

Recent Badges

2k

Reputazione Forum

  1. M'era scappato, ma veramente? Cazzo non sapevo, magari è lui che gli ha girato la passione per il chorus!
  2. Jackson è forse l'unico brand (oltre a Chapman, per motivi diversi) che non considero mai quando valuto chitarre import. Per un qualche motivo la percentuale di esemplari usciti da ano è parecchio più elevata degli altri marchi, ed in genere non sono mai riusciti a rendere appetibili i modelli indonesiani da 1000+ con specifiche un pelo interessanti. Quindi finisci sempre per domandarti cosa stai pagando oltre alla paletta più figa del mondo metal.
  3. Auguri all'unica Tex machine de noaltri.

    1. texguitar

      texguitar

      Grazie...Domani dovrebbero spedirmi la Vivaldi, poi vi aggiorno.

    2. Zado

      Zado

      Secondo me chitarrone, ma non dirlo a nessuno che te l'ho detto.

       

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Bella storia! Auguri!

  4. Abbinamento cromatico stratosferico.
  5. Riuppo la discussione, un po' perchè ho realizzato di non aver mai affrontato il discorso RAT, di non avere idea di come suona (non l'ho mai visto associare ad artisti che seguo, e forse questo ha contribuito allla mia pigrizia conoscitiva), un po' perchè la carne al fuoco e il potenziale del topic erano veramente altra roba e mi dispiace che sia morto tutto dopo neanche due pagine di confronto e ciaccola. Il pensiero m'è venuto vedendo il live di un amico che ha un tributo Iron Maiden. Lui suona una pedaliera digitale, suoni un po' gne ma bucava come un dentista; l'altro chitarrista (formazione a due, non a tre) aveva 'sto cazzo di RAT in pedaliera, e anche un Mooer Blade Dist che me par di ricordare essere un Muff. In sostanza due pedali che non ho mai cacato neanche per sbaglio, poichè entrambi li ho sempre associati (erroneamente, immagino) a sonorità granitiche, spesse, rocciose, magari ovattate, ma non alla velocità, al "tagliente". Insomma al Metal vecchia scuola. Però 'sto fiol il suono lo aveva, attaccandosi peraltro a una Tiny Terror, ampli che possiedo e in genere, allo stesso modo, non riconduco a quelle sonorità che prediligo per il genere. Ora, quanto me sto a sbajà? Perchè il RAT al contempo lo leggo spesso come pedale d'elezione quando si tratta di bucare il mix, e questo già me lo rende interessante.
  6. Magari non gli piaceva manco prima.
  7. Allora li abbiamo tutti: Wampler Tumnus Morley Switch Crybaby MXR carbon copy MXR smartgate Univibe BOSS DD-3 BOSS TU-3 MXR Stereo Chorus BOSS Super Chorus Un casino di Chorus insomma. Bravi tutti! Sotto con il prossimo!
  8. Io ricordo un certo Sam Simmonds (non sono sicuro della "d") che faceva il dimostratore su youtube per alcuni negozi. Ricordo di essere rimasto ammazzato dai suoni e dalla mano di alcuni video, ma parliamo di qualche anno fa.
  9. Ah sicuramente come gain ne ha a palate,a prescindere dal modello di Wizard che usa, ma è sempre la solita filosofia del chitarrista heavy metal che "se è già tight va bene, ma se lo boosti è meglio". E gli OD usati con quella finalità in qualche modo trovi sempre il posto dove metterceli, fosse altro per gestire la risposta sulle alte e sulle medie in maniera diversa a seconda del brano. E' un po' una cafonata, lo capisco, fosse una 5150 o una Rectifier, che sono ampli un po' grossi o molli in basso, o una JCM800 che necessita della spintina, allora non si discuterebbe nemmeno, mentre qui parliamo di un fungo atomico... però che fai, tieni la board vuota? Sia mai! Orca boia che cecchino. Lo Smartgate non l'avrei mai indovinato ma credo sia giusto, il Carbon copy è effettivamente quello ma standard. Manca 'sto pedale grigio orcabboia.
  10. Non so, fra avere la luna storta e la passera io mi sentirei abbastanza sicuro su una delle due.
  11. Comunque me par de capire tanti effetti ma OD o dist pochini, o sbaglio?
  12. Nel tempo libero fra un tour e l'altro Peraltro apprezzo come sia sempre rimasto fedelissimo ai suoni analogici, cosa non scontata in un genere come il metal, e nemmeno suoni banali o con gear scontato. I Priest live hanno suoni mastodontici.
  13. Complice il periodo di stanca del forum (fa caldo e semo stufi), ne approfitto per creare un po' di movimento utile e forse dilettevole. Forse se ne potrebbe fare un gioco, per ora lo tengo come curiosità e fonte di conoscenza. Mi sapete dire la pedalanza in uso dal Faulkner qui presente? Io ci vedo un wampler tumnus deluxe, un MXR Chorus, un DD3 (me pare) e un accordatore Boss, ma il resto mi sfugge proprio. A voi! Edit: figa sezione sbagliata, spostate pls
  14. Grazie caro, mi son guardato le features e par tanta roba se si è dei masticoni del digitale. Vorrei anche vedere visto il prezzo. Mi viene anche da domandarmi chi sia il target di riferimento però... Cioè quanti baretti hanno degli impianti tali da far rendere al massimo un arnese de sto tipo? Parlo da profano eh
  15. Io manco ho capito di cosa stiamo parlando, pensa te
×
×
  • Crea Nuovo...