Vai al contenuto

Zado

Members
  • Numero contenuti

    4.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    94

Zado last won the day on Giugno 13

Zado had the most liked content!

1 Seguace

Su Zado

  • Compleanno 09/01/1987

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Vicenza
  • Interests
    Le mele cotogne, i bisi e i cinnamon rolls.

Visite recenti

73.694 visite nel profilo

Zado's Achievements

Collaborator

Collaborator (7/14)

  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare

Recent Badges

2k

Reputazione Forum

  1. Io ricordo un certo Sam Simmonds (non sono sicuro della "d") che faceva il dimostratore su youtube per alcuni negozi. Ricordo di essere rimasto ammazzato dai suoni e dalla mano di alcuni video, ma parliamo di qualche anno fa.
  2. Ah sicuramente come gain ne ha a palate,a prescindere dal modello di Wizard che usa, ma è sempre la solita filosofia del chitarrista heavy metal che "se è già tight va bene, ma se lo boosti è meglio". E gli OD usati con quella finalità in qualche modo trovi sempre il posto dove metterceli, fosse altro per gestire la risposta sulle alte e sulle medie in maniera diversa a seconda del brano. E' un po' una cafonata, lo capisco, fosse una 5150 o una Rectifier, che sono ampli un po' grossi o molli in basso, o una JCM800 che necessita della spintina, allora non si discuterebbe nemmeno, mentre qui parliamo di un fungo atomico... però che fai, tieni la board vuota? Sia mai! Orca boia che cecchino. Lo Smartgate non l'avrei mai indovinato ma credo sia giusto, il Carbon copy è effettivamente quello ma standard. Manca 'sto pedale grigio orcabboia.
  3. Non so, fra avere la luna storta e la passera io mi sentirei abbastanza sicuro su una delle due.
  4. Comunque me par de capire tanti effetti ma OD o dist pochini, o sbaglio?
  5. Nel tempo libero fra un tour e l'altro Peraltro apprezzo come sia sempre rimasto fedelissimo ai suoni analogici, cosa non scontata in un genere come il metal, e nemmeno suoni banali o con gear scontato. I Priest live hanno suoni mastodontici.
  6. Complice il periodo di stanca del forum (fa caldo e semo stufi), ne approfitto per creare un po' di movimento utile e forse dilettevole. Forse se ne potrebbe fare un gioco, per ora lo tengo come curiosità e fonte di conoscenza. Mi sapete dire la pedalanza in uso dal Faulkner qui presente? Io ci vedo un wampler tumnus deluxe, un MXR Chorus, un DD3 (me pare) e un accordatore Boss, ma il resto mi sfugge proprio. A voi! Edit: figa sezione sbagliata, spostate pls
  7. Grazie caro, mi son guardato le features e par tanta roba se si è dei masticoni del digitale. Vorrei anche vedere visto il prezzo. Mi viene anche da domandarmi chi sia il target di riferimento però... Cioè quanti baretti hanno degli impianti tali da far rendere al massimo un arnese de sto tipo? Parlo da profano eh
  8. Io manco ho capito di cosa stiamo parlando, pensa te
  9. Non ho detto che sarebbe stato facile, o legale. O moralmente accettabile.
  10. Vero, ma credo che sia un investimento, fra rivendibilità sempre elevata e un piacere che le import secondo me non ti danno. Parlo di tutti i marchi eh. Può esserci sempre una gran precisione costruittiva, il legno che risuona e tutto, ma alla base delle import (e lo dico da fermo e convinto utilizzatore) c'è sempre il concetto de risparmio, del compromesso, non del suono. Ripeto, io ci suono metal quindi la goduriosità del suono può non interessarmi, ma per chi è cultore del Suono credo sia cosa fondamentale. Quindi vendi tutto e accattati una maialona!
  11. Ma io valuterei anche una core usata, magari di quelle vecchie vecchie. Ci spendi sicuramente di più, ma credo diano soddisfazioni parecchio più grosse.
  12. Il manico credo sia il principio fondamentale su cui uno dovrebbe scegliersi lo strumento, ci sta che potesse non essere per lui. Io però apprezzo sempre, di 'sti tempi, i brand che azzardano manici un po' più grossi della concorrenza. Il suono sta tutto lì.
  13. Ma penso che la domanda da porsi sia sempre la stessa, ovvero con quale fine si acquista un prodotto. Se è per spippolare e sperimentare con hardware e mod la import ci sta, se è per suonare in maniera intensiva con amici o band e girare i pub ci sta... se il fine è apprezzare le nuances di uno strumento, il Godere Suonando® ( @Raffus inc. all rights reserved), allora il chitarrone assume tutt'altro significato.
  14. Era una little 59 blasonato.
  15. Ci elabori dottore.
×
×
  • Crea Nuovo...