Vai al contenuto

Raccoon

Members
  • Numero contenuti

    958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Raccoon last won the day on December 29 2023

Raccoon had the most liked content!

1 Seguace

Su Raccoon

  • Compleanno 02/03/1988

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Nowhere

Visite recenti

46.953 visite nel profilo

Raccoon's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

64

Reputazione Forum

  1. Ho preso così giusto per provare il Joyo Bright Day Overdrive (clone BD2 Waza), perché l'angry Driver mi piaceva solo per metà. il joyo suona molto più ciccione e rotondo rispetto al boss. Ho anche un equalizzatore a 10 bande della Caline che per 28 euro fa il suo sporco lavoro egregiamente.
  2. Su AliExpress te li sbattono in faccia sti cloni, da non confondere con i demonfx. Alcuni se li fanno pagare pure cari, sopra i 100 euro. I jhs tra l’altro sono esteticamente irriconoscibili, almeno in foto.
  3. A me più che altro servirebbe un multitap delay con modulazione e controllo del tono
  4. Ora mi sta venendo la malsana idea di ridargli una chance visto che sta in offerta
  5. L’ho provato qualche mese fa. Il pedale è di stampo digitale tendente al caldo, per esempio come il dig della strymon, le ripetizioni degradano in un modo molto musicale e piacevole. Molto bella anche la modulazione e la possibilità di utilizzarlo come multitap delay. Tra i suoi difetti ho notato che il reverse è inutilizzabile perché emette dei “pop” fastidiosissimi, i tempi di ritardo son troppo lunghi anche al minimo e se si vuole usarlo anche come vibrato/chorus/adt uno deve mettersi l’anima in pace e cercare altro. Tutt’ora non esiste un editor ufficiale e se si vogliono editare tutti i parametri nascosti bisogna utilizzare un controller midi, anche i più fondamentali come per esempio la forma d’onda della modulazione. Alcune sue funzioni interessanti si possono utilizzare solo con un footswitch esterno, come cambiare preset al volo o utilizzare la funzione infinite. Ora thomann e strumenti musicali lo stanno vendendo a 149 euro, a quel prezzo secondo me si può chiudere un occhio a tutti i difetti da me elencati se si vuole un’alternativa al dig a meno della metà del prezzo.
  6. Lo sto adocchiando da parecchio, purtroppo o per fortuna al momento sono soddisfatto dalla mia sezione drive, però non escludo di prenderlo in futuro, anche perché il sound è il feeling del bluesbreaker mi piacciono parecchio.
  7. Io non l’ho mai usato ma ho un carissimo amico che ne è apologeta fino alla morte. A detta di lui per suonare bene ha bisogno di tanto volume, il suo, altrimenti è zanzaroso e se si vuole una versione rivisitata e più versatile consiglia l’mxr custom badass 78 che ha anche la keeley mod. Tra l’altro il ds1 lo usa pure frusciante
  8. Normalmente li metto a fine catena in modo che smerdino il segnale completo, la ciliegina (di merda) sulla torta o per essere più precisi per emulare una registrazione lo-fi, come se avessi registrato su un nastro rovinato o su un floppy disk. Anche perché riverbero e delay tendono a smussare e ammorbidire tutte le imperfezioni che aggiungono.
  9. Evvai, proprio ora che avevo trovato la pace dei sensi con un Eddy EHX
  10. Di Nux stavo puntando il tape echo, che sicuramente prima o poi prenderò
  11. https://jptrfx.com/products/jptr-fx-jive-reel-saturator-overdrive Questo dovrebbe fare quello che fa il Deco a un 1/3 del prezzo.
  12. Già, é proprio il preamp del DMM che rende tutto più bello Peccato che non facciano un pedale dedicato, di cloni del preamp dei delay a nastro se ne trovano anche in regalo con i cereali ormai
  13. Sono in cerca di un delay Anal, attualmente ho il grand canyon e il dmm lo fa abbastanza bene, quindi lo prenderei solo per vezzo. Attualmente la mia ricerca si è ristretta al Supa Puss e il Rubberneck, però a entrambi sembra mancare quel qualcosa che il DMM avesse
  14. Ma è bellissimo! Il pedale invece non mi dice nulla
  15. Nel frattempo mi sono trasferito a Roma!
×
×
  • Crea Nuovo...