Vai al contenuto

Alchimista

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Alchimista's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Eccomi, incredibile ma vero, mi sono portato a casa la cort di cui sopra! Ringrazio infinitamente Bibo della segnalazione. Effettivamente sembra ottima a prezzo veramente incredibile. Tra i clienti c'era un bravo chitarrista li in negozio e gli ho fatto provare tutto quello che poteva interessarmi :-) Per togliermi ogni dubbio gli ho fatto provare anche una martin da 1500 eur (della quale il manico è di altra categoria sia chiaro) però sul suono se la giocavano, addirittura il mio consulente improvvisato preferiva le sonorità della cort, così dopo un'oretta di varie prove ho deciso. Bellissima custodia rigida compresa... Gli unici dubbi che mi rimangono: -non mi hanno saputo dare i dettagli sui legni con esattezza, avevano solo questo pezzo, una sorta di saldo su materiale fuori produzione.. il fondo sarà palissandro o mogano? A me sembra dello stesso legno del manico... -l'età. C'è un cartellino con su scritto controllo qualità e alla voce data è riportato 91221. Visto che i cinesi scrivono la data al contrario aammgg, ma può veramente essere del 1991?? Mi sembra veramente strano... Comunque per il momento sono soddisfatto :-)
  2. Grazie Giovanni di tutte le preziose info...mi sono convinto per una non elettrificata forma dreadnought...poi come dici te dovrò provare...comunque quella cort la vado a vedere appena possibile :-)
  3. Mi spiegheresti meglio la questione nut 43? Sono u n po ignorante in materia...
  4. Cavolo sembra ottima, a quel prezzo...ma mi puzza un pò, forse è solo un'esca pubblicitaria...comunque guarda caso abito non troppo lontano da quel negozio, se riesco ci faccio un salto...
  5. Grazie Giovanni, ho visto che nella categoria le sigma sono tra le più economiche...nel primo negozio me le hanno un pò schifate perchè da quello che mi hanno detto sono il marchio è stato venduto dalla martin e ora le fanno in cina, nel secondo negozio invece mi hanno detto che non sono male, in massello e con un buon rapporto qualità prezzo....non saprei dovrei provarne ancora mi sa...
  6. E' esattamente quello che mi hanno detto oggi in negozio, infatti mi sa che andrò per una non elettrificata
  7. Grazie dell'info Marco, ho dato un'occhiata alla serie x, molto interessanti! Ci sono anche delle dread che mi attirano, vedo se riesco a provarne qualcuna. Da quello che ho capito queste martin le fanno in messico e hanno tutte il fondo in laminato. Ho letto recensioni di gente veramente soddisfatta... Oggi in un altro negozio per quella fascia di prezzo mi hanno fatto provare solo modelli in massello, due della sigma (OM e dread) e due simon & patrick (dread) canadesi che non avevo mai sentito, ma mica male...solo che sforo col prezzo, mi sa che quella che suonava meglio era sui 460... Alla mia domanda sulle yamaha mi ha detto che sotto i 600 euro fanno solo fondi in laminato quindi secondo lui non comparabili con quelle in massello.. Che ne pensate?? Per dire potrebbe essere meglio una economica sigma di una marca migliore in laminato? Tipo martin?? So che alla fine quella giusta la scegli solo provando...solo che non essendo così esperto faccio anche fatica da una prova di 30 secondi davanti a due commessi a capire quella migliore
  8. Ciao a tutti, vi scrivo con la consapevolezza che la quasi totaità degli 889 utenti iscritti al forum avranno sicuramente più competenze in materia del sottoscritto. Chissà che non abbiate il tempo e la pazienza di darmi qualche consiglio. Mi sono deciso a comprare una nuova chitarra acustica, quella che sarà la mia secondogenita, visto che quella che ho al momento ormai è sul viale del tramonto, è un'economica dreadnought non elettrificata che ne ha viste tante... Partiamo dal presupposto che il mio budget va dai 250 ai 400 euri cash. Ultimamente mi sono avvicinato al fingerpicking, o perlomeno ci provo, per la precisione un pò di sano e vecchio folk cantautorale, da dylan a pete seeger, da de andrè a brassens e roba simile. Mi piacciono per intenderci i sapori antichi e prediligo la vibrazione al naturale del legno a quella amplificata mediante cavo. La mia prima indecisione è quindi se pensare ad una elettrificata per non pregiudicarmi nulla per il futuro o scegliere secondo le mie esigenze attuali, con la consapevolezza che per il 99% del tempo la userò spenta. Un'altra questione riguarda la cassa, a me piace parecchio un pò di volume per questo mi trovo bene con la dreadnought ma mi hanno subito detto nel primo negozio dove sono stato che il fingerstyle si suona con chitarre diverse, dal manico più largo e dalla cassa tipo OM o più piccola. Mi ha fatto provare qualche cort, sigma e yamaha. Saranno ben bilanciate ma per i miei gusti però sussurrano...l'unica in cui mi ci ritrovavo un pò è una yamaha fxqualcosa elettrificata a 420 euro. Un'altra chitarra che mi hanno proposto è una yamaha cpx500 elettrificata e usata a 250-300 euro. Di questa la forma però non mi fa impazzire anche se potrebbe essere un buon compreomesso. Che ne dite? Cosa mi consigliate? Ogni risposta anche se offensiva sarà ben accetta :-) Nel frattempo vado in qualche altro negozio a cercare di capirci un pò di più...
×
×
  • Crea Nuovo...