Ciao a tutti,
vi scrivo con la consapevolezza che la quasi totaità degli 889 utenti iscritti al forum avranno sicuramente più competenze in materia del sottoscritto. Chissà che non abbiate il tempo e la pazienza di darmi qualche consiglio.
Mi sono deciso a comprare una nuova chitarra acustica, quella che sarà la mia secondogenita, visto che quella che ho al momento ormai è sul viale del tramonto, è un'economica dreadnought non elettrificata che ne ha viste tante...
Partiamo dal presupposto che il mio budget va dai 250 ai 400 euri cash.
Ultimamente mi sono avvicinato al fingerpicking, o perlomeno ci provo, per la precisione un pò di sano e vecchio folk cantautorale, da dylan a pete seeger, da de andrè a brassens e roba simile. Mi piacciono per intenderci i sapori antichi e prediligo la vibrazione al naturale del legno a quella amplificata mediante cavo. La mia prima indecisione è quindi se pensare ad una elettrificata per non pregiudicarmi nulla per il futuro o scegliere secondo le mie esigenze attuali, con la consapevolezza che per il 99% del tempo la userò spenta.
Un'altra questione riguarda la cassa, a me piace parecchio un pò di volume per questo mi trovo bene con la dreadnought ma mi hanno subito detto nel primo negozio dove sono stato che il fingerstyle si suona con chitarre diverse, dal manico più largo e dalla cassa tipo OM o più piccola. Mi ha fatto provare qualche cort, sigma e yamaha. Saranno ben bilanciate ma per i miei gusti però sussurrano...l'unica in cui mi ci ritrovavo un pò è una yamaha fxqualcosa elettrificata a 420 euro.
Un'altra chitarra che mi hanno proposto è una yamaha cpx500 elettrificata e usata a 250-300 euro. Di questa la forma però non mi fa impazzire anche se potrebbe essere un buon compreomesso.
Che ne dite? Cosa mi consigliate? Ogni risposta anche se offensiva sarà ben accetta :-)
Nel frattempo vado in qualche altro negozio a cercare di capirci un pò di più...