hyck Inviato Novembre 23, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 23, 2012 Ieri sera non vedevo l'ora di tornare a casa per provare il tutto... giornata di merda, non c'ho messo le mani. Spero stasera, son veramente curioso di mettere in pratica gli ultimi consigli di massy... che non ringrazierò mai abbastanza per la pazienza. :ult-aaaaa (6): Cita
hyck Inviato Novembre 23, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 23, 2012 E se prendessi un Sansamp psa1 come pre? Cita
Gab78 Inviato Novembre 23, 2012 Segnala Inviato Novembre 23, 2012 lassa perde amplitube... ti scarichi il kefir http://www.grebz.fr/...glish.php#kefir che sarà il VST nel quale caricherai gli impulsi di cassa... Prendi un qualcosa che ti faccia da preamp, la tua pedaliera, un pedale, l'uscita send del loop effetti di un ampli (occhio sempre a tenere un carico attaccato al finale), una lineout...qualsiasi cosa ed entra nella tua scheda audio. ti apri una bella traccia sul tuo DAW, ci metti il kefir in post (cioè, a livello di routing, posizionato dopo l'input della tua scheda audio), ci carichi dentro l'impulso che preferisci e sei pronto... Se proprio vuoi usare amplitube o guitar rig, disabilita la loro emulazione di cassa e usa il kefir come descritto, DOPO amplitube o quello che usi, ma ti garantisco che i risultati migliori si ottengono NON usando sti VST di emulazione... Massy, io per fissare idee utilizzo una RP500 che fa anche da scheda audio, può andar bene?? Cita
Guest massy Inviato Novembre 26, 2012 Segnala Inviato Novembre 26, 2012 Massy, io per fissare idee utilizzo una RP500 che fa anche da scheda audio, può andar bene?? si certo, può andare, dipende tutto da come ti ci trovi tu...prova a metterci degli impulsi di cassa a valle, se possibile disattiva le sue simulazioni di cassa (se ce le ha e se hai questa possibilità) Cita
hyck Inviato Novembre 26, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 26, 2012 Ok, sto provando... ma non ho capito dove devo mettere kefir perchè sia dopo il preamp (che sia la pedaliera o amplitube o altro). Ieri l'ho messo allo stesso livello mi sà... Cita
Guest massy Inviato Novembre 26, 2012 Segnala Inviato Novembre 26, 2012 eh, dovresti avere sul mixer dei canali una parte insert e una post, va nel post...ricordati di mettere il mix del kefir al 100% altrimenti non sentirai mai l'impulso di cassa che lavora completamente... Cita
hyck Inviato Novembre 26, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 26, 2012 eh (pure io), su cubase nell'insert metto amplitube (ad es.) ma sto post non lo vedo proprio... stasera je dò la caccia! Cita
Gab78 Inviato Novembre 26, 2012 Segnala Inviato Novembre 26, 2012 si certo, può andare, dipende tutto da come ti ci trovi tu...prova a metterci degli impulsi di cassa a valle, se possibile disattiva le sue simulazioni di cassa (se ce le ha e se hai questa possibilità) Grazie Massy, si comunque posso disattivare anche la simulazione di cassa Cita
hyck Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Niente, io il modo di mettere il kefir dopo amplitube (sempre ad es.) proprio non l'ho trovato. Però, c'è un però: ho scaricato il VST Poulin HyBrit (Marshall) che nella versione FullStack mi permette di caricare gli impulsi direttamente sull'interfaccia grafica del VST stesso. Mi è piaciuto molto. Peccato che dopo un quarto d'ora m'ha buttato fuori da cubase. Cita
T0mmy Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Niente, io il modo di mettere il kefir dopo amplitube (sempre ad es.) proprio non l'ho trovato. Però, c'è un però: ho scaricato il VST Poulin HyBrit (Marshall) che nella versione FullStack mi permette di caricare gli impulsi direttamente sull'interfaccia grafica del VST stesso. Mi è piaciuto molto. Peccato che dopo un quarto d'ora m'ha buttato fuori da cubase. Ale, è da parecchio che non uso Cubase, ma potresti pubblicare uno screenshot del canale su cui stai lavorando? Se non ricordo male, e se l'interfaccia è simile alle altre DAW, dovresti avere una serie di slot sul canale, che seguono un ordine dall'alto verso il basso. Quindi se metti Amplitube come primo plugin e Kefir come secondo, dovresti essere a posto... Cita
hyck Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Ale, è da parecchio che non uso Cubase, ma potresti pubblicare uno screenshot del canale su cui stai lavorando? Questo si può fare, alla prossima occasione lo faccio. Se non ricordo male, e se l'interfaccia è simile alle altre DAW, dovresti avere una serie di slot sul canale, che seguono un ordine dall'alto verso il basso. Quindi se metti Amplitube come primo plugin e Kefir come secondo, dovresti essere a posto... E' quello che avevo fatto (almeno credo) mettendo negli "insert" (mi sembra si chiamino così) prima amplitube con simulazione di cassa bypassata e sullo slot inferiore il kefir... ma non mi sembrava un granchè. Oltretutto mi aumentava anche la latenza. Poi credo che così lavorino in parallelo, no? Cita
Guest massy Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 hai messo al 100% il mix del kefir? cmq ripeto, usare amplitube e poi gli impulsi di cassa non ha molto senso, il senso ce lo ha usato con un processore di segnale VERO e non con un VST... le simulazioni di LePou sono ottime, forse anche meglio di roba commerciale, hanno il loro simulatore di cassa ad impulsi, il LeCab... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Credo di esser de legno sul discorso impulsi. Ho scaricato AU e VST da qui: http://lepouplugins.blogspot.it/ Ma poi, se clicco sopra a ciò che ho scaricato, mi chiede con che applicazione aprirli ... Cita
Guest massy Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 e certo Roby, mica sono programmi stand alone...devi avere un DAW o un Sequencer su cui aprirli...in sostanza qualsiasi programma di registrazione audio tipo cubase, logic, nuendo e bla bla bla... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 e certo Roby, mica sono programmi stand alone...devi avere un DAW o un Sequencer su cui aprirli...in sostanza qualsiasi programma di registrazione audio tipo cubase, logic, nuendo e bla bla bla... Cazzo, ma non sono di primo pelo su queste cose, ma ci sto cozzando. Evidentemente sbaglio l'apporoccio. Io uso LOgic ed ho visto che gli IR si posson caricare con space designer, interno a logic stesso. Ho caricato quindi roba da una folder "Red Wire Impulses" che ho scaricato, manco so da dove, che contiene centinaia di files: risultato fa abbastanza cacare, passando per la mia pedaliera. Il suono è brutto! Idem con degli impulsi Marshall Plexi. Boh. Come usare Lecab, component e VST, non l'ho capito. Idem Hybrit! Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 To install simply drag LAConvolver.component to /Library/Audio/Plug-ins/Components/ Ecco il perché. VDVC! Idem sarà per lecab e hybrit. Cita
hyck Inviato Novembre 28, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Ce l'ho fatta, non sò come ma ce l'ho fatta. Avevo qualche impostazione della scheda audio a cazzo secondo me perché a forza di spippolare è partito. Dopodichè ho provato il mondo: 1) hyBrith fullstack (carica lui gli impulsi che vuoi) -> bene, questa era l'unica che mi funzionava anche prima e non so perché, però suona bene. 2) HyBrith + kefir -> bello anche questo. La cosa buffa è che se carico su kefir gli stessi impulsi che carico nella versione fullstack non suona nello stesso modo. Suona bene anche questo, ma diverso. 3) Amplitube + kefir -> con gli impulsi di kefir l'amplitube fà un salto non indifferente, non me lo aspettavo. Se devo scegliere, però, preferisco le due soluzioni precedenti. Forse la 2 su tutte. 4) MNK K-lone (come preamp) + kefir -> il k-lone l'ho tenuto sempre acceso come ultimo effetto in catena ed ho aggiunto un impulso cassa Marshall a caso... Son rimasto a bocca aperta. Stupendo! ...non ci credevo. Massy aveva ragione al 100% cazzo. Ora devo capire come comportarmi con la scheda audio (che ha i canali preamplificati anche lei... Mica ci ripensavo), della serie: butto il gain della scheda a zero e faccio preamplificare tutto al pedale oppure un po' di gain glielo dò? ...ho spippolato un po' anche in questo senso ma il risultato mi sembra ottimo in entrambi i casi. Anzi, addirittura pensavo di far preamplificare solo alla scheda... Il pulito non era niente male anche con solo lei e gain a metà. Consigli? Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Boh, a me esce un suono che non mi piace per niente invece. Provato con la mia pedaliera + Hibritt, lecab e Laconverter, con degli impulsi presi un po a caso, specialmente dal pacchetto "Red Wire Impulses" che ho scaricato. Proverò allora con amplitube + impulsi. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Azzz, con amplitube, invece, per me è una vera figata! Morale con il mac, per chi è interessato e onde non doversi scaricare na marea di roba che poi non si sa che farsene: - LeCab 2 Poulin, come VST - Pacchetto Red Wire Impulses Si posson caricare 6 impulsi diversi in contemporanea e scegliere. Bello bello Cita
hyck Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Ma che scheda audio hai Robi? Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 butto il gain della scheda a zero e faccio preamplificare tutto al pedale oppure un po' di gain glielo dò? .. questo dipende molto dalla qualità dei preamp della tua scheda audio, ma come regola generale, imposta il gain della scheda fino a che picchiando forte non entri in zona "gialla" del vu-meter...cosi ottieni il punto ottimale di lavoro del preamp della scheda MA non vai in saturazione (ne ti ritrovi un segnale troppo debole) Cita
hyck Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 questo dipende molto dalla qualità dei preamp della tua scheda audio, ma come regola generale, imposta il gain della scheda fino a che picchiando forte non entri in zona "gialla" del vu-meter...cosi ottieni il punto ottimale di lavoro del preamp della scheda MA non vai in saturazione (ne ti ritrovi un segnale troppo debole) E questo è esattamente quello che ho fatto alla fine anche se ero arrivato fino al "rosso" picchiando veramente forte. Dopodichè terresti un pedale sempre acceso o anche no? Ma volendomi spingere ancora più in là... se mi prendessi un preamp decente? La direzione presa mi sta piacendo molto. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Mo io e Ale nun te molliamo più Massy Ieri sera ho poi sperimentato e sì, è questione di gestire i livelli. Questo il primo risultato: http://dl.dropbox.com/u/3204260/prova%20impulsi_rev.mp3 Giocato un po' su tutti i pedali, che reagiscono in modo completamente diverso che su un ampli, sia come eq, sia come gain (va tenuto molto più alto). Il meglio mi pare uscito quando sommavo due pedali insieme: tim + Klon o Tim + OCD. Poi, fondamentale la scelta del microfono e del suo posizionamento: in alcuni casi esce per i miei gusti troppo scuro. Nel sample ho usato il classico sm57. Mo' mi è venuta la pessima idea di farmi un pre vero Ma, e se usassi il microcube? Pedaliera attaccata al microcube e poi nella scheda. Ah, la scheda è una banalissima Tone Port UX1. Cita
Guest massy Inviato Novembre 29, 2012 Segnala Inviato Novembre 29, 2012 terrei acceso il pedale che tira fuori la quantità maggiore di volume per regolare il gain sulla scheda, dopodichè tutto il resto dovrebbe essere sotto quella soglia, non so se mi sono spiegato...tipo, se hai un booster per uscire fuori nei soli... Un preamp decente...ce ne sono parecchi sul mercato dell'usato, dipende dal tuo budget ovviamente... diciamo che fino ai 400-500 euro hai parecchia scelta -ada mp1 -ada mp2 -marshall jmp1 -mesa boogie studio preamp -carvin quad X -Eng E530 ci sono anche dei kit che vende musik ding di un preamp a 3 canali derivato da quello della slo, tipo X88R della Soldano, li stai attorno ai 270 euro per il kit, al quale devi aggiungere mi pare le manopole e naturalmente, te lo devi montare... Cita
hyck Inviato Novembre 29, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 29, 2012 Ma, e se usassi il microcube? Pedaliera attaccata al microcube e poi nella scheda. Ah, la scheda è una banalissima Tone Port UX1. Lassa perde... già provato anni luce fà. Rispetto ad ora (pedali+kefir) era una merda (anche se allora mi parse carina come soluzione). Anch'io penso ad un pre, nello specifico non si parla male del Golden Age Pre-73... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.