th3madcap Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 è uscito. http://proguitarshop.com/catalinbread-echorec.html Cita
dan_abnormal Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 Sembra suonare bene. Dovremmo farlo prendere ad Ema per confrontarlo con il suo Binson... Cita
Nervous Nick Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Cita
th3madcap Inviato Novembre 22, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 22, 2012 io penso di prenderlo e magari fare una prova comparata con il Binson Cita
Ric67 Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 Porca di quella porca...lo voglio Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 Io voglio un Binson invece Cita
Ric67 Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 Io voglio un Binson invece troppo facile..mettilo in pedalboard però :) Cita
-Oby- Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 Seriamente interessantemi piace molto.... ma giusto per parlare di Hype...... Cioè lo skreddy Echo è praticamente questo suono e questa riproduzione...nel senso la pasta dello skecho è la cosa più simile ad un binson echorec che io abbia mai sentito solo che ora non va più di moda e quindi ...vabbè dai ...lassa sta... Cita
th3madcap Inviato Novembre 22, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 22, 2012 no dai lo skrecho non ci assomiglia all'echorec. Le ripetizioni dell'echorec (quello vero) sono brillanti e hanno un decadimento molto lento e naturale, lo skrecho è più un tape echo, le ripetizioni hanno un attacco morbido e decadono con una curva più repentina, a meno di scurirsi tanto. Tanto per fare un esempio: Robe con il delay ribattuto tipo One Of These Days con l'Echorec vengono alla perfezione (ma va?!?) mentre con lo skrecho le ripetizioni sono appunto morbide e scure. Secondo me lo skrecho e il catalinbread (ammesso che dal vero suoni davvero come l'echorec) convivono pacificamente anche nella stessa board Cita
Alborock Inviato Novembre 22, 2012 Segnala Inviato Novembre 22, 2012 no dai lo skrecho non ci assomiglia all'echorec. Le ripetizioni dell'echorec (quello vero) sono brillanti e hanno un decadimento molto lento e naturale, lo skrecho è più un tape echo, le ripetizioni hanno un attacco morbido e decadono con una curva più repentina, a meno di scurirsi tanto. Tanto per fare un esempio: Robe con il delay ribattuto tipo One Of These Days con l'Echorec vengono alla perfezione (ma va?!?) mentre con lo skrecho le ripetizioni sono appunto morbide e scure. Secondo me lo skrecho e il catalinbread (ammesso che dal vero suoni davvero come l'echorec) convivono pacificamente anche nella stessa board Quoto, completamente diversi echorec e skrecho! Cita
emanux Inviato Novembre 25, 2012 Segnala Inviato Novembre 25, 2012 Azz.. Mi sembra un buon risultato, direi che sentito così si avvicina...son curioso di provarlo accanto al Binson, che imho è la miglior cosa che ci sia... Cita
nico Inviato Novembre 25, 2012 Segnala Inviato Novembre 25, 2012 Condivido quanto espresso sul Binson! Questo devo dire che, almeno dai video, sembra promettere bene e l'idea di avere un certo tipo di sonorità a portata di pedale è davvero interessante. Cita
elric Inviato Novembre 26, 2012 Segnala Inviato Novembre 26, 2012 .... Sentito così a me pare ficherrimo!!!! Cita
francè Inviato Novembre 26, 2012 Segnala Inviato Novembre 26, 2012 Giusto un delay per la seconda sculander board mi serviva Ma dove si compra? Cita
nico Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 per ora da nessuna parte.. in europa l'ho trovato solo in Norvegia..ma non spediscono fuori dalle mura domestiche.. Cita
Ric67 Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 ma perchè da proguitarshop non lo vendono?? Cita
delay Inviato Dicembre 27, 2012 Segnala Inviato Dicembre 27, 2012 ma alla fine qualcuno di voi è riuscito a provarlo? Cita
francè Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Figurati se uno dei gassoni qui sopra non l'ha preso! Da quel che mi dice, feedback positivo e grande gas! Cita
nico Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Ce l'ho da qualche giorno..e non ho ancora approfondito abbastanza.. Che dire, sicuramente interessante. Innanzitutto le 12 posizioni non ricalcano alla perfezione quelle dell'Echorec 2, da qualche parte c'è anche una tabella che paragona quali e quante testine sono reclutate per ogni setting del Catalinbread e del Binson. Nonostante questo il pedale è comunque gestibilissimo in ogni setting anche se, fatta eccezione per la posizione 1 (una sola testina), più orientato verso pattern ritmati. All'interno ci sono due trimmer ed uno switch. Lo switch serve per attivare/disattivare il buffer. Con buffer attivato vengono mantenute le code una volta spento il pedale, ma il controllo mix (che come sull'Echorec se settato al massimo fa passare solo il segnale wet) agisce come volume di tutta la catena anche a pedale spento.. In pratica se avete il CB a fine catena (anche da spento) il controllo mix regola il volume del segnale. Questo non avviene in modalità true bypass dove però si perdono le code allo spegnimento del pedale. Uno switch regola la modulazione, e l'altro invece il gain delle ribattute fino al 90% della sua corsa..portando il trimmer del gain al massimo si entra nella "secret mode", ovvero si attiva un vero e proprio fuzz (in stile fuzz face) a mio avviso spettacolare. A questo punto il controllo mix (in modalità true bypass) regola la presenza dell'echo: mix a 0 = solo fuzz! Non ho ancora fatto un confronto diretto col mio Echorec 2, ma ad orecchio mi sembra che timbricamente sia discretamente simile all'originale e comunque in grado di regalare evocativi viaggi psichedelici..soprattutto col trimmer del gain al massimo! Cita
kiroadesa Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Ce l'ho da qualche giorno..e non ho ancora approfondito abbastanza.. Che dire, sicuramente interessante. Innanzitutto le 12 posizioni non ricalcano alla perfezione quelle dell'Echorec 2, da qualche parte c'è anche una tabella che paragona quali e quante testine sono reclutate per ogni setting del Catalinbread e del Binson. Nonostante questo il pedale è comunque gestibilissimo in ogni setting anche se, fatta eccezione per la posizione 1 (una sola testina), più orientato verso pattern ritmati. All'interno ci sono due trimmer ed uno switch. Lo switch serve per attivare/disattivare il buffer. Con buffer attivato vengono mantenute le code una volta spento il pedale, ma il controllo mix (che come sull'Echorec se settato al massimo fa passare solo il segnale wet) agisce come volume di tutta la catena anche a pedale spento.. In pratica se avete il CB a fine catena (anche da spento) il controllo mix regola il volume del segnale. Questo non avviene in modalità true bypass dove però si perdono le code allo spegnimento del pedale. Uno switch regola la modulazione, e l'altro invece il gain delle ribattute fino al 90% della sua corsa..portando il trimmer del gain al massimo si entra nella "secret mode", ovvero si attiva un vero e proprio fuzz (in stile fuzz face) a mio avviso spettacolare. A questo punto il controllo mix (in modalità true bypass) regola la presenza dell'echo: mix a 0 = solo fuzz! Non ho ancora fatto un confronto diretto col mio Echorec 2, ma ad orecchio mi sembra che timbricamente sia discretamente simile all'originale e comunque in grado di regalare evocativi viaggi psichedelici..soprattutto col trimmer del gain al massimo! Porca miseria! Mi sa che saró costretto a prenderlo! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.