Gab78 Inviato Novembre 26, 2012 Segnala Inviato Novembre 26, 2012 Cari, esperti, allora, mi sto mettendo a collezionare i seguenti pedali: Timeline, lo Space, il Modfactor e l'M 9 Però ora mi inizio a preoccupare di una cosa: Come si piloterebbero, il con lo switcher? non è che mi dissanguo per prendere tutti sti pedali e poi non riesco a comandarli con la vinteck TB10? Grazie Cita
Gab78 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 quando mi serve una mano da parte dei guru delle pedalboard non se ne trovano? Per quanto riguarda la lista di cui sopra, son tutti pedali, switcher TB10 compreso, che hanno IN e OUT midi. Da quello che so ogni singolo pedale entra nel suo loop nella TB10, e poi dovrei collegare in catena i pedali e switcher dagli ingressi midi per comandare i vari preset nei canali desiderati???? Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Scusa leggo solo ora. Inizio a risponderti io. Col MIDI lo puoi fare, ma c'è dell'altro. Ci sono diversi metodi per poter gestire i pedali. Intanto ti dico subito che l'unico a essere Real TB è il Timeline! Quindi è l'unico che potresti utilizzare fuori loop visto che gestisci da midi con il vantaggio di non avere tagli di delay nei cambi preset. Space e Modfactor in teoria potresti anche tenerli fuori loop in quanto inviando (se la TB10 lo fa) inviando dei semplici messaggi di control change puoi metterli in on o in off. Il problema è che avresti sempre la conversione ADA e se puoi evitala. Per evitarla o li metti nei loop della TB10 o li inserisci in un line mixer fuori dalla TB10 gestendo la loro accensione dal midi. Se la TB10 non in via messaggi control change un piccolo trucchetto sarebbe di impostare la patche dove non vuoi che suonino con wet a livello 0. L'M9 non l'ho mai avuta e non so come lavora con il midi. A essere sincero non mi piace. Cita
Gab78 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Scusa leggo solo ora. Inizio a risponderti io. Col MIDI lo puoi fare, ma c'è dell'altro. Ci sono diversi metodi per poter gestire i pedali. Intanto ti dico subito che l'unico a essere Real TB è il Timeline! Quindi è l'unico che potresti utilizzare fuori loop visto che gestisci da midi con il vantaggio di non avere tagli di delay nei cambi preset. Space e Modfactor in teoria potresti anche tenerli fuori loop in quanto inviando (se la TB10 lo fa) inviando dei semplici messaggi di control change puoi metterli in on o in off. Il problema è che avresti sempre la conversione ADA e se puoi evitala. Per evitarla o li metti nei loop della TB10 o li inserisci in un line mixer fuori dalla TB10 gestendo la loro accensione dal midi. Se la TB10 non in via messaggi control change un piccolo trucchetto sarebbe di impostare la patche dove non vuoi che suonino con wet a livello 0. L'M9 non l'ho mai avuta e non so come lavora con il midi. A essere sincero non mi piace. Grazie Lino. La M9 la vorrei provare, ma ora come ora sembrerebbe l'unica opzione non troppo grossa per poter avere diversi od/dist/fuzz da richiamare in teoria con un clic del controller. La TB10 ha la funzione di control change, motivo per cui l'ho presa quando l'ha svenduta un ragazzo della mia zona. Io preferirei comunque fare entrari i vari pedali nella TB10, almeno finchè non avrò altre strane necessità sonore che mi costringano a tirarli via Grazie ancora Cita
Guest massy Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 io li metterei tutti fuori dai loop...sono pedali eccezionali, mi preoccuperei DOPO di constatare se fanno danni al suono...ma non credo...forse giusto l'm9 non è all'altezza degli altri come buffer ( ho un pessimo ricordo dell'mm4). Sono tutti midi, quindi li gestisci tranquillamente con la vinteck... Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 io li metterei tutti fuori dai loop...sono pedali eccezionali, mi preoccuperei DOPO di constatare se fanno danni al suono...ma non credo...forse giusto l'm9 non è all'altezza degli altri come buffer ( ho un pessimo ricordo dell'mm4). Sono tutti midi, quindi li gestisci tranquillamente con la vinteck... Io pure li terrei fuori... ma il problema è evitare la conversione ADA degli Eventide. Con un line mixer risolve. Io ho il Time Factor e se pur di poco, la differenza della conversione l'avverto e mi infastidisce! Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Grazie Lino. La M9 la vorrei provare, ma ora come ora sembrerebbe l'unica opzione non troppo grossa per poter avere diversi od/dist/fuzz da richiamare in teoria con un clic del controller. La TB10 ha la funzione di control change, motivo per cui l'ho presa quando l'ha svenduta un ragazzo della mia zona. Io preferirei comunque fare entrari i vari pedali nella TB10, almeno finchè non avrò altre strane necessità sonore che mi costringano a tirarli via Grazie ancora Se hai la TB10, hai appunto i suoi loop dove mettere tutti i dirt box che vuoi e richiamarli quando vuoi! Cita
Gab78 Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Grazie ragazzi. Scusate la domanda stupida ma: per sfruttare la programmazione midi, entro ed esco dai vari pedali con cavi dedicati e basta?? Mi sto avvicinando ora a queste cose e non vorrei farmi idee sbagliate Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Basta che colleghi in serie partendo dall'uscita della TB10 tutti tramite midi Cita
dado77 Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Gli Eventide hanno ottimi convertitori. A mio avviso puoi tenerli fuori senza problemi. Cita
Gab78 Inviato Novembre 28, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 28, 2012 ma che voi sappiate, esiste un pedale dedicato alle distorsioni, tipo gli eventide?? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.