Giorgè Inviato Dicembre 3, 2012 Segnala Inviato Dicembre 3, 2012 Dunque, ecco le mie considerazioni personali riguardo questi due splendidi pedali. Di KTR ne gira già qualcuno per il forum. Pedale eccezionale, si è vero, suona come il Centaur, ma secondo me con un'aggiunta modernità nel suono, è leggermente più gonfio del modello precedente, ha un pò più di volume e ho notato una maggiore interattività tra i controlli. Il buffer si riconferma veramente indispensabile e solo un sordo preferirebbe settarlo in modalità true bypass.Secondo me Finnegan ha preso il vecchio progetto e gli ha aggiunto delle caratteristiche sonore ancora più attuali, insomma il Klon resta un classico, c'è poco da fare. Esteticamente dal vivo rende molto meglio che in foto, sembra enorme in realtà è minuscolo, la disposizione dei potenziomentri, le dimensioni dei knobs, e i vari testi gli conferiscono un qualcosa di unico che lo separa dai soliti pedali. In foto non mi piaceva, ma sono convinto che con il tempo verrà rivalutato sotto il profilo estetico. L'unico difetto della finitura è che si riempie di ditate. Veniamo all'Arc. Esteticamente meraviglioso, secondo me anche più bello del KTR, solido, costruto con gli attributi e una pulizia del circuito veramente ineccepibile. Entrambi i pedali hanno le medesime dimensioni, si nota subito che l'involucro è lo stesso, con l'unica differenza nell'orientamento. Il suono è identico al Centaur, si lo so che è tanto che non lo suono un Centaur, ma a livello di feel e di risposta siamo lì. Ha meno bassi del KTR che di suo parte già gonfietto, l'Arc non arriva mai a lavorare così sulle basse frequenze il che me lo fa ricordare più simile al Centaur. Unico inconveniente per il quale ho già contattato il costruttore. Anche da spento i pots intervengono sul volume e sugli altri parametri. Esempio pratico: se a pedale bypassato il pot del volume è a zero, non passerà segnale all'ampli. Cosa strana abbastanza, non credo sia normale. Adesso non credo che un overdrive si vorrà mai utilizzare a volume zero ma resta il fatto che non mi era mai capitato con altri pedali. Inizialmente pensavo al comportamento del buffer e ho voluto controllare la stessa cosa sul KTR, che invece si comporta da vero pedale bypassato quando è spento. Quindi non chiedetemi di vendervelo perchè finchè la cosa non sarà chiarita non lo mollerò. Aggiungo che anche l'Arc è dotato di un buffer dal suono naturale, mai "sintetico". Cita
nico Inviato Dicembre 3, 2012 Segnala Inviato Dicembre 3, 2012 Anch'io ho notato alcune piccole differenze fra KTR e Centaur, l'impressione è che salendo di gain il KTR mantenga più corpo. Cita
emanux Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Non li ho ancora messi accanto, ma il KTR mi sembra abbia più basse, più gonfio e più naturale su queste frequenze, rispetto al Centaur, che a memoria forse graffiava un pelo di più. Cmq proprio un gran pedale. Bellissimo imho. Cita
Guest Raffus Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 ma pensa, io immaginavo commenti del tipo "suona bene ma non come l'originale" Cita
dan_abnormal Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Il buffer si riconferma veramente indispensabile e solo un sordo preferirebbe settarlo in modalità true bypass. Ehm...ecco...dunque...dicevamo? Non so perchè, ma ogni buffer che inserisco in pedaliera prima dei drive (vedi anche quello che tenevo ad inizio catena) mi snatura molto i pedali successivi (specie i fuzz). E poi, avendo già un gear piuttosto brillante, il suono risulta troppo squillante... Cita
Giorgè Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Ehm...ecco...dunque...dicevamo? Non so perchè, ma ogni buffer che inserisco in pedaliera prima dei drive (vedi anche quello che tenevo ad inizio catena) mi snatura molto i pedali successivi (specie i fuzz). E poi, avendo già un gear piuttosto brillante, il suono risulta troppo squillante... Sui fuzz non ci piove, ma qui parliamo del buffer dopo l'overdrive. Tu fai la prova a KTR spento, preferisci sul serio il suono ovattato del true bypass rispetto a quello più naturale del suo buffer? Cita
Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 beh, ma i fuzz dopo pedali con buffer difficilmente suonano come dovrebbero, in genere succede proprio che sparano le alte a lametta. a me sta cosa che il KTR tieni i bassi un po' più in evidenza per esempio intriga mica poco!!! ndo' se compra??? Cita
th3madcap Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 io non ho capito in che verso si mette il Klon KTR, se con il pulsante in alto a sx o in basso ma con la scritta storta Cita
toplop Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Sui fuzz non ci piove, ma qui parliamo del buffer dopo l'overdrive. Tu fai la prova a KTR spento, preferisci sul serio il suono ovattato del true bypass rispetto a quello più naturale del suo buffer? ma che usi i cavi della chicco? Cita
Giorgè Inviato Dicembre 4, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Eh ma sei metri di cavo anche ottimo li senti eh. Cita
toplop Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 ammazza ce l'hai lungo! respect! Cita
dan_abnormal Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Tu fai la prova a KTR spento, preferisci sul serio il suono ovattato del true bypass rispetto a quello più naturale del suo buffer? Su questo senza dubbio, concordo con te. Il suono è ovviamente più aperto è presente con il buffer attivo ed il pedale in sè e per sè ci guadagna non poco, anche in dinamica. E' l'interazione con gli altri pedali che vengono dopo che mi dà qualche problemuccio (fuzz lamettosi in primis, come scritto da Ric). Per il momento lo sto usando in true-bypass, quando cablerò definitivamente la pedaliera con cavi di qualità ed alimentatore stabilizzato con uscite isolate valuterò meglio il tutto (in teoria, il buffer dovrebbe servirmi ancora meno). Domanda per te e per gli altri che ce l'hanno: come lo state utilizzando? Booster? Drive leggero? A me al momento piace molto sui puliti (volume un po' sopra l'unità, gain a meno di ore 9, treble knob diciamo ad ore 10.30-11): dà una bella "pancia", con enfasi piacevole sulle medio-basse. Così è più un enhancer che un overdrive, ma devo dire che mi sembra il suo punto di forza (difatti ho tolto dalla pedaliera l'EP-Pre che utilizzavo più o meno con la stessa funzione). Cita
Ric67 Inviato Dicembre 4, 2012 Segnala Inviato Dicembre 4, 2012 Dan, non puoi usarlo bufferizzato ma messo dopo i fuzz? se non lo usi per boostare i fuzz non ci sarebbe problema. io faccio così col mio K-Lone Cita
Giorgè Inviato Dicembre 5, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 Risolto il problema con l'Arc. Il circuito inspiegabilmente toccava il pot del gain. E' bastata una mail ed è arrivata la soluzione. Gran pedale! Cita
Giorgè Inviato Dicembre 5, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 prendi il numeretto, c'è la fila Cita
stronghand Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 alla fine mi sono messo anche io in coda per il Ktr...speriamo che mi arrivino presto notizie da Joes... Cita
Fra Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 il ktr suona e suona veramente bene, ha in effetti un drive più brillante, naturale e meno "intubato" rispetto al silver, anche se è da prendere con le pinze il termine intubato visto che per me anche il drive del silver è tanta roba a livello di boost a gain zero non ho trovato differenze, sono entrambi splendidi, enormi, monumentali, da spruzzarsi insomma in ultima l'estetica, mi piace ma.... peccato che gli abbia fatto la scatoletta così piccola, se avesse avuto un box più grosso tra il colore e la scritta fichissima sarebbe stato pure più bellino ah pure per me l'opzione tbp, dopo averle provate entrambe, non esiste Cita
-Oby- Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 Ma quindi se l'italiano non è un opinione ...Non suonano Uguali al Klon Centaur Suonano bene ma diversi Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 Mi chiedo una cosa: l'importante è che dei pedali suonino identici, oppure che suonino al meglio e piacciano? Ktr, silver, gold, cloni .. tutti hanno delle sfumature diverse, restando nella linea dello stesso pedale. Ma, quale dovrebbe essere considerato migliore? E su quale parametro? Non può essere che il ktr piaccia più di un gold, un clone più di un silver o altro? Infine, nel mix della band, chi avverte più queste sottigliezze, specialmente se sotto alle dita agiscono tutti allo stesso modo? Cita
Giorgè Inviato Dicembre 5, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 Mah, per me il KTR suona da Klon, mica da tube screamer. Da clean boost suona tale e quale e anche meglio per me, se gli tiri il collo suona ancora meglio. Per me è un passo avanti rispetto al Centaur. Cita
-Oby- Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 Mah, per me il KTR suona da Klon, mica da tube screamer. Da clean boost suona tale e quale e anche meglio per me, se gli tiri il collo suona ancora meglio. Per me è un passo avanti rispetto al Centaur. Buonisiimo a sapersi... del tipo avere un Ktr e un Gold insieme on board...Ha senso?? Cita
-Oby- Inviato Dicembre 5, 2012 Segnala Inviato Dicembre 5, 2012 ha sempre senso!!! :TRyeh: Tu si che ne sai!!! Mannaggia alle idee della pausa pranzo!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.