Fra Inviato Dicembre 10, 2012 Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 (modificato) io lo metto dopo wha e fuzz prima delle modulazioni e dell'openhaus lo tengo col gain quasi a zero volume e tono a metà. sempre acceso qualunque cosa e qualunque altro pedali ci suoni insieme ah sempre con strato o "stratoide" e ampli pulito, la mia sensazione è che anche sui clean restituisca una ciccia fenomenale, ed è lì già bello pronto per boostare i suoni sporchi Modificato Dicembre 10, 2012 da Fra Cita
-Oby- Inviato Dicembre 10, 2012 Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 io invito chi ha un klonoide a provatre ste accoppiata: Ts808 Level Max Tone a metà gain a ore nove Into Klon con Gain a ore 10 treble a ore 10 e volume a ore 13... Poi fatemi sapere cosa ne pensate Cita
pablogilberto79 Inviato Dicembre 10, 2012 Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 Già fatto oby!!grande accoppiamento!! anche se a me il ts808 piace con i toni più aperti, diciamo ore 14. :) Cita
electric swan Inviato Dicembre 10, 2012 Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 Ce ne vorrebbero due, Lucio, uno in pre e l'altro in post Non è carino dire ste cose a uno che ha 4 pedalboard..... :sm0_hanged: :sm0_hanged: Cita
Ric67 Inviato Dicembre 10, 2012 Segnala Inviato Dicembre 10, 2012 io invito chi ha un klonoide a provatre ste accoppiata: Ts808 Level Max Tone a metà gain a ore nove Into Klon con Gain a ore 10 treble a ore 10 e volume a ore 13... Poi fatemi sapere cosa ne pensate quoto, io uso un Ts9 mod analogman allo stesso modo, oppure il klone into sonic titan, oppure il klone dopo il red rooster Cita
pablogilberto79 Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 http://dl.dropbox.com/u/651617/Sound%20of%20Seattle%20-%20Man%20in%20the%20Box%20(demo%202012%20non%20mastered).mp3 Qui c'è una registrazione dove si sente il Klon-e di Sergio che boosta di volume e medi l'Mnk Zeus (clone del titan) per le parti lead. Cita
emanux Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Cacchio, dall'iPad non leggo il link... Proverò ad ascoltare domani dal pc. Cita
mnk Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Ce ne vorrebbero due, Lucio, uno in pre e l'altro in post Il doppio klon in effetti è micidiale, ma ha ragione Lucio, con gli stessi soldi ci starebbe un ampli serio Cita
mnk Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 ...nel video di Ema solo il primo Klon si becca il segnale nudo e crudo della chitarra, gli altri se lo prendono bufferizzato. ... Per questo può darsi che le differenze tra gold e silver siano dovute proprio a questa ragione... vi aggiorno. :) Concordo, nei vari confronti che mi è capitato di fare, a volte si sentono differenze che dipendono dall'ordine in cui sono i due klon (uno di due si becca due buffer davanti) Cita
Guest Raffus Inviato Dicembre 23, 2012 Segnala Inviato Dicembre 23, 2012 Comparazione tra il silver e il ktr appena fatta (ringrazio Tobia per la splendida mattinata gassosa ) Da un punto di vista globale, il nuovo è leggermente più aperto, ma si tratta davvero di sfumature percepibili solo da un confronto A/B Usati in solitaria: - Il vecchio a basso gain lo sento leggermente più ciccio, forse ha delle medie in più. Salendo col gain rimane la stessa impressione. - Il nuovo a gain alto vince a mani basse. Usati per boostare sono davvero indistinguibili. Mi tengo il silver per puro feticismo, non nascondo però che il Ktr mi fa gola per le dimensioni e soprattutto per il buffer escludibile (per ora ho un muff in pedaliera, dovessi passare a un fuzz mi farebbe comodo). In tutta onestà non credevo fossero così simili. Ode a Finnegan! Cita
emanux Inviato Dicembre 23, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2012 Comparazione tra il silver e il ktr appena fatta (ringrazio Tobia per la splendida mattinata gassosa ) Da un punto di vista globale, il nuovo è leggermente più aperto, ma si tratta davvero di sfumature percepibili solo da un confronto A/B Usati in solitaria: - Il vecchio a basso gain lo sento leggermente più ciccio, forse ha delle medie in più. Salendo col gain rimane la stessa impressione. - Il nuovo a gain alto vince a mani basse. Usati per boostare sono davvero indistinguibili. Mi tengo il silver per puro feticismo, non nascondo però che il Ktr mi fa gola per le dimensioni e soprattutto per il buffer escludibile (per ora ho un muff in pedaliera, dovessi passare a un fuzz mi farebbe comodo). In tutta onestà non credevo fossero così simili. Ode a Finnegan! Stesse impressioni a basso gain, forse aggiungerei che a basso gain ha un pelo di basse in più il KTR. A gain alto preferisco il vecchio anch'io, anche se non ci trovo tutta questa differenza qualitativa, però le differenze ci sono. In boost i risultati sono davvero simili, anzi, davvero identici con alcuni pedali. Grazie delle info!!!!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 23, 2012 Segnala Inviato Dicembre 23, 2012 Paragonandolo a ciò che mi ricordo dei klon precedenti e anche ai cloni (di Sergioe allo Zombie) che si rifanno al primo Klon, a me pare invece che il KTR sia più gonfietto e "gommoso", o morbido. Questo lo si sente subito a gain basso su un ampli clean, cosa che permette di spingere di più il gain del pedale con suoni piacevoli da OD classico. Ma anche come booster mi pare mantenga una certa ciccia e meno ruvidezza. Cita
emanux Inviato Dicembre 23, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 23, 2012 Paragonandolo a ciò che mi ricordo dei klon precedenti e anche ai cloni (di Sergioe allo Zombie) che si rifanno al primo Klon, a me pare invece che il KTR sia più gonfietto e "gommoso", o morbido. Questo lo si sente subito a gain basso su un ampli clean, cosa che permette di spingere di più il gain del pedale con suoni piacevoli da OD classico. Ma anche come booster mi pare mantenga una certa ciccia e meno ruvidezza. Più gonfio lo trovo anch'io, indubbiamente. Credo che questa caratteristica su certi ampli e con certi pickup lo faccia risultare più "gommoso", magari enfatizzando le medio basse. L'ho trovato molto naturale sull'Hiwatt con la Tele, mentre mi pareva un pochino meno "nitido" (trattasi comunque di suoni come grande "definizione") con la strato al ponte e la Simms Watts. Tutto ciò secondo me lo rende anche più morbido e con attacco meno netto. Ma fino a metà gain per me è splendido, non lo spegnerei mai. Cita
emanux Inviato Dicembre 28, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Aggiornamenti... (roba da seghe mentali...) ...dimenticavo... (Non mi funzionano sul forum le annotazioni youtube nei video, almeno con l'iPad) Led sx verde + led dx rosso = pulito dell'ampli diretto Led sx verde + led dx blu = Pedale di dx attivo Led rossi (entrambi) = pedale di sx attivo Cita
-Oby- Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Ema li avevo visti prima su Youtube...non parlo per ora altrimenti passo per talebano. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 28, 2012 Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Ascoltandoli in cuffia, non suonandoli e sentendoli direttamente live, per me passano veramente identici tutti e 3, specialmente quando switchi in punti che hai la stessa pennata. A mio parere le differenze sono veramente infinitesimali ed è più facile lasciarsi condizionare mentre si suona l'uno o l'altro pedale per volta. Ottime demo Ema. Cita
emanux Inviato Dicembre 28, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 28, 2012 Ema li avevo visti prima su Youtube...non parlo per ora altrimenti passo per talebano. Ascoltandoli in cuffia, non suonandoli e sentendoli direttamente live, per me passano veramente identici tutti e 3, specialmente quando switchi in punti che hai la stessa pennata. A mio parere le differenze sono veramente infinitesimali ed è più facile lasciarsi condizionare mentre si suona l'uno o l'altro pedale per volta. Ottime demo Ema. Grazie! Devo dire che le differenze, anche live, sono minime, ma davvero minime. Una leggera maggiore "presenza" del KTR forse la posso notare (forse più gonfio in certi casi), e un gold Klon che a gain alto è un pelo più "marcio" degli altri due. Il KTR ha meno escursione in fatto di eq con il knob treble (apre meno), mentre il gold è quello che ha il knob del treble più sensibile, apre davvero tanto a fine corsa. Per il resto davvero tre pedali (quasi) identici. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.