Vai al contenuto

Baggs M1 e Blackjack Onyx


Recommended Posts

Guest Re Mida
Inviato

Già così non è male, secondo me se investi due lire in un condensatore a diaframma largo o in due condensatori a diaframma stretto sei a posto. Il diaframma largo è più versatile, ci registri con soddisfazione anche voci ed elettrica, se poi lo prendi con con più figure polari ti fai un microfono da studio all around.

Eh, la parola investire qui non è più nel vocabolario :facepalm:

Va bene inscì e via. Giocherò con un mix tra il 57 e il 58 e poi vado di plugin di waves per aggiungere dei leggeri colori a mio gusto (cosa che poi mi piace pure).

Secondo me in un mix con basso e batteria, già così il risultato sarebbe buono.

Se avessì dei dané che crescono, preferirei puntare ad una seconda acustica con cassa 000, che è una fissa da anni.

Inviato

Capisco che il periodo è quello che è ma te la butto li poi ovviamente valuta tu se puoi.

Io ho preso questo set stereo http://www.thomann.de/it/the_tbone_sc140_stereoset.htm che per strumenti acustici in generale e come overhead sulla batteria secondo me hanno un rapporto qualità prezzo mostruoso.

Un mio amico ci ha addirittura registrato dei dischi, certo non saranno degli schoeps ma li ha preferiti a microfoni decisamente più blasonati.

Come diaframma largo invece ho preso questo http://www.thomann.de/it/the_tbone_sc1100_grossmembranmikrofon.htm

Con una microfono del genere ci fai veramente di tutto dalle acustiche alle elettriche per non parlare delle voci. Spesso lo utilizzo per registrare le prove con diagramma polare a 360° messo in mezzo alla stanza.

Le cifre sono molto abbordabili e il rapporto qualità prezzo è veramente alto. :smile:

Guest Re Mida
Inviato

Azzzz, interessante il secondo.

Se poi mi dici che va bene pure per la band, mi stuzzichi non poco.

Inviato

Per quello che costa secondo me è un microfonazzo! Ce l'ho da poco e ancora non ho fatto molte registrazioni ma dalle varie prove che ho fatto sembra veramente fico. Poi il fatto che abbia diversi diagrammi polari lo rende molto versatile. Oltre alla configurazione cardioide classica ha anche la figura polare a 8 e quella omnidirezionale. Guarda appena faccio qualche registrazione metto due link. Con l'acustica potrei anche farli domani o dopodomani ma la mia chitarra è una fogna quindi non so quanto possa essere indicativa come prova.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...