palombi Inviato Gennaio 7, 2013 Segnala Inviato Gennaio 7, 2013 Slve a todos. Come da titolo consigliatemi una buona acustica intorno ai 600 pippi anche usata, preferisco manici belli in carne e di forma orchestra model o 000. Avevo adocchiato le epiphone ef-500r masterbilt che dobrebbero essere simpatiche. Ma so dificcili da trovare a roma. Sotto con i consigli ragassi. P.s. La userei principalmente in fingerpicking e strumming e non mi serve un sistema di amplificazione Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 7, 2013 Segnala Inviato Gennaio 7, 2013 Di queste se ne parla un gran bene: http://www.sagamusic.com/products/show-guitars.aspx?brand=blueridge Pare abbiano un rapporto qualità-prezzo pazzesco, e son solid top. Mi gasano da un po'. Cita
palombi Inviato Gennaio 7, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 7, 2013 le takamine non mi hanno mai fatto ne caldo ne freddo sinceramente, anche i modelli un po' più costosi. La yamaha è molto bella ma ha il manico abbastanza fino e suonando accordi col pollice (sia 6 che 5 corda) e posizioni particolari mi risulta scomoda le blueridge le conosco bene e sono molto belle ma a roma do cavolo le trovo?? Non mi va di comprare un acustica a scatola chiusa. Ho sentito parlare molto bene delle johnson jo-27 (praticamente una replica di una martin pre war, molto molto simile alla martin 000 ec)c'è pure uno a roma che ne vende una a 400 euro. Gli ho mandato una mail. Comunque domani vado da cherubini e vedo se hanno la ll16 così me la riprovo per bene Cita
Guest gio Inviato Gennaio 8, 2013 Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 un amico (di roma) vende la mia ex taylor 210e a 500 euro...e se ti stufi hai una buona rivendibilità Cita
romoletto Inviato Gennaio 8, 2013 Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 Dico Yamaha anch'io la ll6 e bellina veramente ...è usata si prende a 2 soldi.. Cita
tibiuccio Inviato Gennaio 8, 2013 Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 le takamine hanno un bel manico e buoni preamp, per il resto preferisco altro... sarei curioso di provare le blueridge , le taylor serie x10 te le sconsiglio se cerchi una 000 , ma una cort custom shop? Cita
palombi Inviato Gennaio 8, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 8, 2013 La ll16 l'ho provata oggi. Ma le jumbo non riesco proprio a farmele piacere. Il effetti alle cort non avevo pensato. Cita
palombi Inviato Gennaio 9, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 ragazzi di questa che ne pensate? mai provata? http://shop.440hz.it/index.php?route=product/product&path=58_67&product_id=1619 Cita
toplop Inviato Gennaio 10, 2013 Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 particolarmente sulle acustiche sono una capra, ma queste Cort credo abbiano un ottimo rapporto Q/P. Per i live mi sembrano ottime. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 10, 2013 Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 Io ti consiglio questa... http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_taylor-214-in-legno-massello_id2747036.html Ottimo prezzo e chitarra fantastica!!! Cita
palombi Inviato Gennaio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 Non é a roma, preferirei provarla una chitarra prima di comprarla. Cita
Uab Inviato Gennaio 10, 2013 Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 le takamine hanno un bel manico e buoni preamp, per il resto preferisco altro... sarei curioso di provare le blueridge , le taylor serie x10 te le sconsiglio se cerchi una 000 , ma una cort custom shop? Un mio amico mi ha regalato questa http://www.musiciansfriend.com/guitars/blueridge-bg-60-contemporary-series-slope-shoulder-dreadnought-acoustic-guitar io non me ne intendo di acustiche, è la prima che ho, ma suona molto molto bene. Cita
palombi Inviato Gennaio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 si sembrano proprio belle chitarre, ma a trovarle qui. Semmai chiedi al tuo amico dove la ha comperata xD. Comunque le cort custom shop dove le trovo? sul sito non c'è nulla Cita
freeguitar Inviato Gennaio 10, 2013 Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 Io possiedo due Seagull S6, una del 2001, l'altra del 2012; sono strepitose! La più giovane ha la tastiera più stretta della sorella anziana e sembra di suonare un pianoforte Le trovi nuove nella tua fascia di prezzo (circa 600) e ti consiglio di provarne qualcuna! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 10, 2013 Segnala Inviato Gennaio 10, 2013 Io possiedo due Seagull S6, una del 2001, l'altra del 2012; sono strepitose! La più giovane ha la tastiera più stretta della sorella anziana e sembra di suonare un pianoforte Le trovi nuove nella tua fascia di prezzo (circa 600) e ti consiglio di provarne qualcuna! Quale s6? Io ho la fissa delle 000 e mi attira questa: http://www.seagullguitars.com/seagull_coastline_folk.html Come sono gli shape dei manici? Mi sorprende anche le loro politica dei prezzi, molto contenuti per dei legni masselli. Cita
freeguitar Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 La mia Seagull più recente è questa: http://www.seagullguitars.com/seagull_coastline_slim_cw_spuce.html lo shape del manico è a C leggermente appiattito, molto comodo. Bella anche quella del tuo link; se non ti interessa l'amplificazione onboard è un'ottima scelta. Le Seagull hanno un'ottima stabilità dei legni; la mia del 2001 nonostante abbia avuto una vita vissutissima ha ancora gli incollaggi perfetti; ma dovresti sentire che suono ha acquistato!! Fabiano Cita
freeguitar Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Di queste se ne parla un gran bene: http://www.sagamusic...brand=blueridge Pare abbiano un rapporto qualità-prezzo pazzesco, e son solid top. Mi gasano da un po'. Hai avuto modo di provarne qualcuna? Interessanti! Cita
fenderislife Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Cort Parkwood. Tutte in massello (fasce incluse), fishman prefix mic+piezo. Credo siano queste le custom shop Cort. Io ne ho una dreadnought con spalla mancante e per le mie esigenze è perfetta Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Hai avuto modo di provarne qualcuna? Interessanti! No, ne ho solo letto su siti di acustiche. Le Parkwood non ci sono più, o han cambiato nome, non l'ho capito. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Comunque le Cort hanno davvero un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. Recentemente ho acquistato per Natale una classica Cec7 che è tutta massello, top in cedro, manico in mogano, fondo fasce, ponte e tastiera in palissandro. Monta un Fishman 4T Blend che ha sia il piezo che il mic con blend. Comodissima, suonabilissima e diretta sul pa va alla grande! Ottime le Cort. Strumenti onestissimi. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Comunque le Cort hanno davvero un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. Recentemente ho acquistato per Natale una classica Cec7 che è tutta massello, top in cedro, manico in mogano, fondo fasce, ponte e tastiera in palissandro. Monta un Fishman 4T Blend che ha sia il piezo che il mic con blend. Comodissima, suonabilissima e diretta sul pa va alla grande! Ottime le Cort. Strumenti onestissimi. Cita
fenderislife Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Le Parkwood non ci sono più, o han cambiato nome, non l'ho capito. Ho letto ora su wikipedia che alla fine del 2006 Cort ha cominciato la produzione sotto esclusivo marchio parkwood (sulla paletta non c'è più scritto Cort). Non si dice che abbiano smesso la produzione; è altrettanto vero che sul sito di guitar center (esclusivista USA) non ce ne sono... Il sito è ancora attivo: www.parkwoodguitars.com; l'importatore italiano è (era?) backline. Potresti chiedere a loro. La mia chitarra è la PW360M, le caratteristiche erano rimaste identiche alla mia (che ha ancora il marchio Cort ed è del 2006). L'unica cosa che può non piacere è l'open pore finish. Non costava i 1250$ che dicono sul sito. Infine, Greggau è (era?) endorser. Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 11, 2013 Segnala Inviato Gennaio 11, 2013 Ho letto ora su wikipedia che alla fine del 2006 Cort ha cominciato la produzione sotto esclusivo marchio parkwood (sulla paletta non c'è più scritto Cort). Non si dice che abbiano smesso la produzione; è altrettanto vero che sul sito di guitar center (esclusivista USA) non ce ne sono... Il sito è ancora attivo: www.parkwoodguitars.com; l'importatore italiano è (era?) backline. Potresti chiedere a loro. La mia chitarra è la PW360M, le caratteristiche erano rimaste identiche alla mia (che ha ancora il marchio Cort ed è del 2006). L'unica cosa che può non piacere è l'open pore finish. Non costava i 1250$ che dicono sul sito. Infine, Greggau è (era?) endorser. Io ne presi una da lucky, per un amico, bellissima. Poi ne riparlai con loro e mi dissero che Parkwood come marchio non c'è più. Di Cort marchiate Cort ne continuo a vedere. Quindi nonzo. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.