palombi Inviato Gennaio 15, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2013 Ragazzuoli alla fine ho preso una johnson carolina II jo-27. Una 000 copia spudorata di una martin. Pagata laodica vifra di 400 pippi comoresa di sistema di amplificazione con microfono neumann e piezo. Quando sono andato a provarla ero un po scettico sinceramemte. Ma dopo averla provata non ho dubbi a livello sonoro surclassa il 90 percento delle chitarre custiche di marche blasonate sotto i 1000 euro (a mio gusto ovvio) ci ho ritrovato tutte le caratteristiche e le sensaziono che ho avuto provando una martin 000-28 eric clapton, ovviamente con le dovute differenze del caso, a questa costa 10 volte di meno della ec xD. Se ne trovate una in zona da voidi johnson serie carolina II (sono quelle tutte in massello uscite ormai di produzione) provatela perche se somo tutte come questa sono dei piccoli gioielli. Grazie a tutti per i consiglia ma alla fine ho fatto di capoccia mia come al solito xD. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 16, 2013 Segnala Inviato Gennaio 16, 2013 Buono a sapersi, complimenti Cita
Guest marc Inviato Gennaio 17, 2013 Segnala Inviato Gennaio 17, 2013 se trovi un vecchia tokai cats eyes!! io presi una dal giappone intorno ai 400 euro tutto compreso, sono ottime copie delle martin!!! ottimi legni!! magari una sistemata dal liutaio ci vuole, ma non trvi nulla di simile a quell prezzo! Cita
Guest marc Inviato Gennaio 17, 2013 Segnala Inviato Gennaio 17, 2013 come la mia, la presi da lui! http://www.ebay.de/itm/Tokai-CAT-S-EYES-CE-300-Early-Model-/321057634862?pt=AU_Musical_Instruments_Instruments&hash=item4ac086ba2e#ht_4356wt_1241 Cita
palombi Inviato Gennaio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 17, 2013 Belle davvero. Purtroppo come detto le acustiche a scatola chiusa non ho mai coragio a prenderle. E cmq ho risolto grazie xD. Cita
palombi Inviato Gennaio 18, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 18, 2013 Ho capito ma finche si tratta di un paio di 100 euro pure pure, ma ste chitarre se becchi la ciofeca le rivendi con cavolo xD. Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Salve a tutti! Senza stare a inquinare il forum con altri 3D espongo il mio dubbio. Dovrei scegliere una acustica per un set acustico appunto che dovremo mettere in piedi con la tribute dei Floyd che ho, e comunque una acustica bellina a me manca (ho una Yamaha 310 vecchia di 10 anni e comunque entryssimo level). Sono indeciso tra Cort e Seagull: -Un tipo di Venezia ha una Seagull Maritime SWS SG a 490, prezzo così basso (Thomann la mette a 990 credo) per un paio di graffi sul top che pare non inficino la resa dello strumento. Mi invierà foto dettagliate e una registrazione con la fotocamera perché un mio amico che sta a trivignano non riesce ad andarmela a provare. Chitarra amplificata con pre Godin QI. Bella, però a me le palette della Seagull fanno cacare a spruzzo. Quindi dovrei metterci la busta di carta del panificio sopra a coprirla. I miei colleghi schitarrai mi sfotterebbero con la storia "Seagull-Steven Seagull"... Però... Il tipo ha in vendita 3 Seagull: questa SG, una HG (sempre Maritime) e una 25th anniversario, TUTTE a 490 euro. Non so, sono uno che forse è fin troppo scettico... -Cort MR740FX di Deimos: bella, senza dubbio, e probabilmente il Maestro dado77 potrebbe andarla a provare per me; ha un sistema di pre della Fishman S.O.B., con un blenderino tra piezo e mic interno. Comoda perché a spalla mancante, anche se è una caratteristica di cui potrei fare a meno. (Deimos, spero che tu non te la prenda se ti ho "virtualmente" messo in mezzo a questa cernita) -Cort Earth 1200: un tipo di Bari la vende a 450 (magari tratta) ed abitando io a Bari potrei andarla a provare (se mi risponde); ho visto un suo topic di vendita già del 2010 su neesk... Chitarra NON amplificata, figa per tutto l'intarsio in Abalone... Finora tutti quelli che l'hanno vista hanno detto "Ah, il disegno come quella di Steve Vai"... -Cort CJ Custom Shop: la vende un ragazzo di Milano a 6cucuzze, un segno sotto la buca sul top che dovrei vedere con foto che mi deve mandare. Ho visto qui su RC parlare bene delle CS Cort. Chitarra NON amplificata e che non posso provare io né posso far provare a qualcuno, quindi un salto un po' nel buio... L'amplificazione per me non è un problema, nel senso che dovrei prendere il MagMic della Duncan, quindi una chitarra senza piezo non è un problema. Anzi, dovendoci montare il MagMic rischio di doverlo completamente escludere perché il jack out del duncan prenderebbe il posto di quello del piezo. Ragazzi, chiedo a voi... Pareri? Idee? Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Io ho una Cort CJ7 (quindi NON CS) amplificata Fishman e non mi trovo bene..... ma BENISSIMO!!!! Se però per te quella è un salto nel buio perchè non puoi provarla.... diventa un problema.. 1 Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Le Seagull son gran belle acustiche eh. 1 Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Lo so che le Seagull sono belle, da quelle clip che ho sentito sul tubo mi son piaciute più delle Cort. Non le avrei conosciute se non fosse stato per th3madcap, e mi ci sono orientato perché mi fido del suo orecchio... E quella a 490 sembra effettivamente un affare. Come direbbe il Barbagli di Guzzantiana memoria, "Mi molce il cuore" a non poterla provare... Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Lo so che le Seagull sono belle, da quelle clip che ho sentito sul tubo mi son piaciute più delle Cort. Non le avrei conosciute se non fosse stato per th3madcap, e mi ci sono orientato perché mi fido del suo orecchio... E quella a 490 sembra effettivamente un affare. Come direbbe il Barbagli di Guzzantiana memoria, "Mi molce il cuore" a non poterla provare... Io mi son sempre interessato al marchio perché hanno un bel manico ciccio. Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Guarda, il manico ciccio non mi dispiace, non ho proprio le mani sfilate come dicevo a dado e mi pare che la tastiera delle Seagull sia anche abbastanza ampia per chi non è mini come me. Non ho salsicciotti, però mi piace stare comodo... Comunque se non è reato io metterei il link di MM alla Seagull... Se è il caso censuratemelo... Seagull: http://www.mercatino..._id2891449.html Cort Earth 1200: http://www.mercatino..._id2705507.html Cita
th3madcap Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Io ho una Seagull S6+CW Cedar, questa qui: http://imageshack.us.../dscn2451w.jpg/ Ottima chitarra, suono molto bilanciato con bassi importanti. Molto comodo e scorrevole il manico, legni originali. fondo e fasce in ciliegio selvatico e top in cedro, che è molto tenero e delicato. Verniciatura sottilissima, si stacca con poca difficoltà. Per alcuni può essere un problema a livello estetico, ma a me la sensazione di toccare il legno piace. E' una chitarra senza fronzoli, essenziale. Io non sono un esperto di acustiche ma l'ho presa dopo averne provate una ventina in negozio ed è quella che mi è piaciuta di più. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Io ho una Seagull S6+CW Cedar, questa qui: http://imageshack.us.../dscn2451w.jpg/ Ottima chitarra, suono molto bilanciato con bassi importanti. Molto comodo e scorrevole il manico, legni originali. fondo e fasce in ciliegio selvatico e top in cedro, che è molto tenero e delicato. Verniciatura sottilissima, si stacca con poca difficoltà. Per alcuni può essere un problema a livello estetico, ma a me la sensazione di toccare il legno piace. E' una chitarra senza fronzoli, essenziale. Io non sono un esperto di acustiche ma l'ho presa dopo averne provate una ventina in negozio ed è quella che mi è piaciuta di più. E se è quella che si sente nel disco (che io aspetto ), gran bel suono. Cita
dado77 Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 A me piacciono entrambe, sia le seagull che le cort. Forse preferisco di un pelo le seagull per via del manico, che nelle chitarre acustiche e classiche amo essere importante (vengo pur sempre da 10 anni di conservatorio con la classica...). Ma le Cort credo abbiano un rapporto q/p vantaggiosissimo e forse sono più rivendibili. 1 Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Esatto, le Cort sono più rivendibili a mio parere (modestissimo). A me quella con l'intarsio piace troppo, ma il tipo non si degna di rispondere, mortacci sui... Però se in quella fascia di prezzo si riesce ad avere una chitarra magari appena meglio come la Seagull... Che ripeto mi infastidisce non poter provare... Seba, voglio il muccone che sta a terra. Digli a tuo figlio Luke se me lo da in cambio di un Butler. E poi dove si sentono queste cacchio di registrazioni??? Cita
th3madcap Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 A casa mia le mucche e i maiali sono sacri. Portano anche il cognome. http://www.rockit.it/recensione/20811/bluepurplebees-daily-home-reflections 1 Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 14, 2013 Segnala Inviato Febbraio 14, 2013 Daily home reflections mi piace un sacco. Bel suono davvero. Mi bagno quando sento gli slide, sanno proprio di "vivo"... Questa cosa potrebbe spingermi verso la Seagull. Mannaggia. Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 24, 2013 Segnala Inviato Febbraio 24, 2013 Allora, news perché in giro sul forum ho visto ogni tanto parlare delle Parkwood come produzione Cort. Su wikipedia dicono "Up until 2006, Cort manufactured a line of high quality guitars under the name 'Cort Parkwood'. In 2006, Cort turned Parkwood into a brand of its own and now does not feature the Cort name or logo. This is a brand sold exclusively through big box stores such as Guitar Center. Cort continues to manufacture the Parkwood Brand in South Korea although it is printed "Handcrafted in China" inside the guitar body." Alcune avevano anche credo il doppio nome (una 360 su MM ha il doppio nome infatti), ora si vedono solo palette con scritto "Parkwood". Comunque, a parte teorie, questa settimana dovrei provare una Parkwood 560 di un gentilissimo ragazzo vicino Bari. La chitarra ha (secondo specifiche internet) fondo e fasce in palissandro massello, top in Sitka, capo e ponte osso, meccaniche Groover, sistema di amplificazione Fishman Premium SOB (cioè ibrido tra piezo e mic nella buca). Siamo sotto i 6 cento euro e un giretto credo che sia il caso farlo... Purtroppo non potrò provarne il sistema di amplificazione. Cita
Ric67 Inviato Febbraio 24, 2013 Segnala Inviato Febbraio 24, 2013 A me le Parkwood erano piaciute parecchio, poi ho preso una yamaha, per gusti personali. Ma suonavano bene. Cita
StratoBobbb Inviato Febbraio 24, 2013 Segnala Inviato Febbraio 24, 2013 Si Ric, mi pare di aver visto in giro qualche tuo parere positivo. Tra l'altro l'altro pomeriggio provato in un negozio una Lag Tramontane, finitura satin, sistema di pre proprietario, legno laminato, ma suonava molto più ricca e cremosa di una Cort Jumbo spalla mancante e da 750 banane, e aveva un manico incredibilmente più comodo. Forse un tantino "zin zin" come suono e leggermente scarica di bassi. E' una dreadnought spalla mancante da 550 euro. E questa Lag è piaciuta tanto anche alla mia girl, forse proprio perché meno "addobbata" della Cort e piuttosto semplice come finiture. Per questa Parkwood vedremo la prova "orecchio". Cita
Deimos Inviato Febbraio 28, 2013 Segnala Inviato Febbraio 28, 2013 -Cort MR740FX di Deimos: bella, senza dubbio, e probabilmente il Maestro dado77 potrebbe andarla a provare per me; ha un sistema di pre della Fishman S.O.B., con un blenderino tra piezo e mic interno. Comoda perché a spalla mancante, anche se è una caratteristica di cui potrei fare a meno. (Deimos, spero che tu non te la prenda se ti ho "virtualmente" messo in mezzo a questa cernita) Leggo solo ora questo 3d... la mia Cort è a disposizione per qualsiasi prova nuovissima immacolata e con tanto di custodia rigida (in regalo) andrebbero solo cambiate le corde Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.