TrevorReznik Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Dopo anni di atteggiamento recalcitrante verso le pedaliere multieffetto, mi sono quasi convinto a prenderne una. Ho dato uno sguardo a sta M5 e mi sembrava potesse fare al caso mio visto che ho bisogno fondamentalmente di riverberi, filtri e qualche delay qua e là, fermo restando che ho già un Memory Man. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto esperienza con queste unità, in particolare vorrei sapere se da vicino risultano giocattolose, se hanno un buon bypass e se è abbastanza agevole lo scrolling da un preset all'altro. L'affiancherei ad un memory man deluxe, un big muff e un blues driver della boss proprio perché il tutto deve entrare in una pedaltrain mini. Cita
Guest Alucard Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Dopo anni di atteggiamento recalcitrante verso le pedaliere multieffetto, mi sono quasi convinto a prenderne una. Ho dato uno sguardo a sta M5 e mi sembrava potesse fare al caso mio visto che ho bisogno fondamentalmente di riverberi, filtri e qualche delay qua e là, fermo restando che ho già un Memory Man. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto esperienza con queste unità, in particolare vorrei sapere se da vicino risultano giocattolose, se hanno un buon bypass e se è abbastanza agevole lo scrolling da un preset all'altro. L'affiancherei ad un memory man deluxe, un big muff e un blues driver della boss proprio perché il tutto deve entrare in una pedaltrain mini. La usa TOmmy di sicuro (discutemmo della M9 la sorellina maggiore ma la simulazione dovrebbe esser la stessa) Occhio che la 5 simula un effetto per volta mentre la 9 (o la 13) hanno tutte le serie di effetti e possono esser combinati fra loro. Cita
T0mmy Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Io ho una M9, ma non ho mai provato la M5. Le tre versioni della serie M utilizzano gli stessi algoritmi; tra la M13 e la M9 (confronto che ho potuto fare) l'unica differenza sta in quanti effetti puoi accendere contemporaneamente. Per quanto riguarda la qualità, sto per mettere in vendita la M9 a causa di una drastica riduzione delle dimensioni della pedaliera, e se ne parlassi bene potrei sembrare interessato... Se cerchi in rete, ci sono un sacco di recensioni sulla serie M, ma penso che tu ti possa fare un'idea precisa soltanto provandone una. Cita
euga Inviato Gennaio 9, 2013 Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Io ho avuto l'm5, credo che modulazioni, delay e riverberi siano assolutamente validi e versatilissimi. Inoltre ritengo che la paura del "pedalaro" medio verso il multieffetto sia ingiustificata. Quando sono usciti gli stompbox modeler della line6 (dl4, mm4 ecc) hanno fatto successone, nella serie M ci sono gli stessi algoritmi più molti altri anche più belli e con più potenza dsp e tbp, però è un multieffetto: vade retro! Il pod hd 500 contiene la stessa serie M e con le giuste regolazioni può essere usato nello stesso modo di una M9/M13, però si chiama pod: ....Scomunica! Il cambio preset dell'm5 però non l'ho trovato per niente comodo l'M9 e M13 non hanno questo problema perchè hanno più switch: (vado a memoria, leggi il manuale) col lo switch sx hai il bypass (anche true volendo) e col dx hai il tap tempo, per cambiare preset devi premere gli switch insieme ed entri nella lista dei preset, da lì vai su e giù nella lista con i due switch. Se vuoi modificarli (bypassare o dare il tap tempo o cambiare i parametri) devi entrarci premendo di nuovo entrambi gli switch. Io quando avevo l'M5 gli attaccavo una piccola pedaliera midi per cambiare i preset sennò dovevo ballare troppo... Cita
TrevorReznik Inviato Gennaio 9, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 9, 2013 Considerando che la userei come "magic-trick" e non come unità da cui tirare fuori i miei effetti principali direi che va bene anche se non è possibile cambiare i preset al volo in modo agevole. magari potrei editarne due o tre al massimo mettendoli in fila così da ballare poco per richiamarli, ma immagino che mi sarà più che altro utile per ottenere quei suoni che creo con logic e guitar rig in sede di registrazione dei miei demo. Però devo dire che mi è stata messa la pulce nell'orecchio riguardo la Zoom G3: sarebbe equiparabile alla M5 sia come fascia di prezzo che come suono, in più avrebbe i 3 switch che permetterebbero la selezione rapida di più presets. I contro sono che il nome Zoom io l'ho sempre associato a multieffetto giocattolosi di qualità veramente bassa e mi rendo conto che il "mind job" per me conta molto. So che a volte sono stupido ragionando così ma preferirei quasi la M5 solo perché targata Line6. Fesso e contento. l'altro aspetto negativo è che occupa più spazio sulla pedaltrain mini che già ospita 3-4 pedali, che mi dite? Cita
euga Inviato Gennaio 17, 2013 Segnala Inviato Gennaio 17, 2013 la zoom g3 sembra molto interessante, non mi sono documentato sulle caratteristiche perchè al momento non devo fare acquisti, però ne ho sentito parlare bene, non farti ingannare dal nome zoom, quando si impegnano ci sanno fare alla grande, ad esempio la loro serie di od/dist analogici è molto buona! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.