Guest Re Mida Inviato Gennaio 21, 2013 Segnala Inviato Gennaio 21, 2013 Ovviamente, a inizio prove, pestate al massimo e regola il livello del volume di registrazione. Mic Gain assolutamente su LOW ... altrimenti saturi tutto. Ottimi risultati si possono ottenere collegandolo al mixer, ma non l'ho mai fatto. Se posizionato al centro, cosa + difficile. 4 canali surround avrai due files e + controlli. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 22, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 22, 2013 Ma collegando il line in, il mic dell'h2n si esclude in automatico? Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Registrato ieri un piccolo check sound. Gain impostato a zero, modalità 4 canali sourround. Nessun plug in attivo. E' giusto un piccolo riscaldamento pre-prova... ho utilizzato un suono fuzzoso... strato pu al manico, fulltone 69 e dr z ezg50. https://soundcloud.c...ynth-chec-sound Cita
robby&14 Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ciao Lino, ho ascoltato la prova e la chitarra si sente discretamente ... però il basso si sente pochissimo ed è un pò chiuso e quindi non si amalgama bene con la batteria ... fai altre prove pensando alla sezione ritmica Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Si in effetti il basso era proprio chiuso anche dal vivo... Durante le prove poi lo ha schiarito...!!! In pratica davanti ai mic MS riprendeva batteria e chitarra e con XY tastiere. Il basso era in mezzo a entrambi, forse per questo anche non lo ha preso bene... o almeno penso! Ancora non sono pratico Cita
robby&14 Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ancora non sono pratico Sei stato bravissimo ... non è facile registrare un'intera band con un microfono stereo ... vedrai che dopo qualche prova farai delle registrazioni da far invidia ai migliori studi Newyorkesi e Losangeliani 1 Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Comunque la stanza dove ho ripreso non era insonorizzata, quindi non una sala prove ma un seminterrato pieno di riflessioni sonore! Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ottimo risultato come prima prova. Ma, occhio, è proprio la sala prove, con i suoi pannelli, che ti incula Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 23, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Ottimo risultato come prima prova. Ma, occhio, è proprio la sala prove, con i suoi pannelli, che ti incula Credevo che in saletta, essendo il suono più secco, viene ripreso meglio! PS. La prossima volta ti faccio un sample con LP e crunchettone... strato e fuzz al germanio lo so che non li digerisci Cita
Guest Re Mida Inviato Gennaio 23, 2013 Segnala Inviato Gennaio 23, 2013 Credevo che in saletta, essendo il suono più secco, viene ripreso meglio! PS. La prossima volta ti faccio un sample con LP e crunchettone... strato e fuzz al germanio lo so che non li digerisci Dipende molto dalla sala. Se saletta, piccola, già è una rogna in più. Se hai i classici panneli, che riflettono, ulteriori rogne. Se c'è tanta insonorizzazione, i suoni vengono appiattiti nelle frequenze. Insomma, le rogne non mancano e ti tocca trovare la posizione migliore. Ancora adesso, a me capita a volte una ottima registrazione, altre mi esce chiusa. E piccoli spostamenti hanno poi conseguenze notevoli sulla registrazione. Cita
Lino Pelle Inviato Gennaio 29, 2013 Autore Segnala Inviato Gennaio 29, 2013 Ottimi risultati si possono ottenere collegandolo al mixer, ma non l'ho mai fatto. Ho visto che il line in andrebbe a sostituire la capsula XY quando attivato e in modalità 4 canali surround in pratica la capsula MS registra frontale e i due laterali stereo salvandoli su un file, il line in stereo viene registrato su un altro file. Molto meglio in quanto tastiere e voce vengono più a fuoco e poi le posso gestire separatamente. Farò una prova la prox settimana! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.