Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Avevo lasciato per riparazioni la mia Strato dell'83 dal mio amico liutaio (che ho conosciuto l'anno scorso) e che è un chitarrista classico/jazz/rock di tutto rispetto che suona e ripara/costruisce chitarre da trentacinque anni.

Ieri sono andato a ritirarla ed ero molto soddisfatto di aver ritrovato la mia bella chitarra che giaceva da 7 anni nel fodero e che avevo pure dimenticato come suonava bene preso dalla fissa delle semiacustiche .... ma non volevo parlare tanto della Strato ...

Mi ero portato dietro la mia Ibanez AS 103 che avevo acquistato l'anno scorso per fargliela vedere/provare e per lasciarla per un settaggio ... e sono rimasto qualche ora a provare/comparare le sue (e le mie) chitarre e chiacchierare sulle nostre amate asce e legni, pick/up etc.etc.

Mentre provava la mia Ibanez era molto soddisfatto del suono dei super 58 e per dimostramelo mi ha fatto provare alcune delle sue chitarre più blasonate ed alcune sue chitarre super-economiche:

ho potuto provare una Gibson 335, una Gibson 175, una Yamaha pat metheny e anche una chitarra da 100 euro che il mio amico liutaio aveva riportato a miglior vita da qualche mese ... tutte perfettamente settate ed intonate.

Lui stesso, mentre io provavo le chitarre e suonavo, mi anticipava che l'imitazione Les Paul da 100 euro suonava benissimo (verissimo) ... che la sua (quella) Gibson 335 era chiusa (vero) ... che la Yamaha PM suonava benissimo (vero) ...

Sebbene credo che sia io che il mio liutaio dividiamo gli stessi gusti in termini di "Guitar Tone" (abbiamo pure lo stesso ampli e quindi ho potuto provare le sue chitarre come se fossi stato comodamente a casa mia) non posso non nascondere che sono rimasto sorpreso di come chitarre economiche possano suonare benissimo e chitarre blasonate meno ...

La cosa che mi ha più sorpreso e che il mio liutaio non si è sentito di "difendere" le sue chitarre blasonate ma era curioso di sentire il parere di un altro chitarrista ....

E' ovvio che ogni legno è "ogni legno" e che ogni pezzo di legno anche dello stesso albero suona diverso ... (come dice Mitch Gallagher in "Guitar Tone") ... ma non sarebbe interessante per un attimo credere che anche la nostra chitarra economica potrebbe essere veramente una signora chitarra ... ovviamente con l'accortezza di saper scegliere un buon strumento economico e poi eventualmente di migliorarlo spendendoci qualche soldino?

Inviato

Beh è come dire che da Roma a Milano ci vai sia con una Audi A6 che con una Punto turbo ...in entrambi i casi ci arrivi ma il modo di viaggiare è ben diverso! :sorrisone:

A mio parere ogni tanto una Audi A6 è una Punto cammuffata da Audi A6 e qualche Punto potrebbe essere una Audi A6 cammuffata da Punto ... comunque a parte le battute ...

il manico della 335 era superbo ... e a mio parere era veramente uno dei migliori manici da me suonati ... ma purtroppo il suono no ... anche spenta suonava "spenta" ... non aveva molta personalità ... al contrario la Les Paul imitation da 100 Euro con fasce al posto del legno era leggerissima ed aveva un suo carattere ed una personalità che te la facevano gustare ... infatti abbiamo un pò disquisito sulle chitarre che sono costruite in multistrato ed il mio liutaio mi diceva che in molte di queste chitarre i legni risuonavano meglio di altri legni più blasonati e compatti ... quale sia la verità temo che nessuno la conosca tanto l'argomento diventa quasi "esoterico" e "personale" ....

Inviato

Non so se avete mai guidato una Audi...vi assicuro che è difficile scambiarla per una punto...discorsi automobilistici a parte, sono del parere che ci sono chitarre economiche che suonano bene e io ne ho diverse, ma quando suono la prs, o la music man, capisco dove sono andati i soldi di differenza rispetto ad una chitarra da 400 euro o meno...

Inviato

Non so se avete mai guidato una Audi...vi assicuro che è difficile scambiarla per una punto...discorsi automobilistici a parte, sono del parere che ci sono chitarre economiche che suonano bene e io ne ho diverse, ma quando suono la prs, o la music man, capisco dove sono andati i soldi di differenza rispetto ad una chitarra da 400 euro o meno...

Infatti alcune delle tue chitarre economiche nei tuoi samples suonano proprio da gran signorine .... il problema è quando becchi una chitarra che hai pagato un sacco di soldi e che magari non suona come ti aspetti ... in questo senso forse la scelta di marchi blasonati aiuta ... perchè si può sempre rivendere e realizzare ... comunque PRS è veramente un grande marchio che costruisce chitarre in maniera seria.

Inviato

Ma sai, il suono bene o male puoi modellartelo come meglio credi...tra pedali, ampli, effetti, pickup e altro, qualsiasi chitarra puo suonare decentemente...mi riferisco piu che altro al feeling con lo strumento, a come lo senti risuonare cm per cm come fosse una cosa sola dalla paletta al fondo del body, alla suonabilità, al sustain...insomma è un insieme di cose che ti fanno percepire la

qualità di uno strumento di fascia superiore....

Inviato

Il discorso é giusto im entrambi i casi. Gli strumenti costosi e di fascia alta sono solitamente molto belli e liuteristicamente perfetti, poi a volte capita il ciocco sordo. È vero pero che si trovano chitarre da 400 euro che suonano benone.

Io stessi ho assistito piu volte a chitarre di fascia bassa che suonavano alla pari di chutarre che costavano 3 o 4 volte.

Inviato

Ma sai, il suono bene o male puoi modellartelo come meglio credi...tra pedali, ampli, effetti, pickup e altro, qualsiasi chitarra puo suonare decentemente...mi riferisco piu che altro al feeling con lo strumento, a come lo senti risuonare cm per cm come fosse una cosa sola dalla paletta al fondo del body, alla suonabilità, al sustain...insomma è un insieme di cose che ti fanno percepire la

qualità di uno strumento di fascia superiore....

D'accordo al 100% con Massy.

Inviato
Avevo lasciato per riparazioni la mia Strato dell'83 dal mio amico liutaio (che ho conosciuto l'anno scorso) e che è un chitarrista classico/jazz/rock di tutto rispetto che suona e ripara/costruisce chitarre da trentacinque anni. Ieri sono andato a ritirarla ed ero molto soddisfatto di aver ritrovato la mia bella chitarra che giaceva da 7 anni nel fodero e che avevo pure dimenticato come suonava bene preso dalla fissa delle semiacustiche .... ma non volevo parlare tanto della Strato ... Mi ero portato dietro la mia Ibanez AS 103 che avevo acquistato l'anno scorso per fargliela vedere/provare e per lasciarla per un settaggio ... e sono rimasto qualche ora a provare/comparare le sue (e le mie) chitarre e chiacchierare sulle nostre amate asce e legni, pick/up etc.etc. Mentre provava la mia Ibanez era molto soddisfatto del suono dei super 58 e per dimostramelo mi ha fatto provare alcune delle sue chitarre più blasonate ed alcune sue chitarre super-economiche: ho potuto provare una Gibson 335, una Gibson 175, una Yamaha pat metheny e anche una chitarra da 100 euro che il mio amico liutaio aveva riportato a miglior vita da qualche mese ... tutte perfettamente settate ed intonate. Lui stesso, mentre io provavo le chitarre e suonavo, mi anticipava che l'imitazione Les Paul da 100 euro suonava benissimo (verissimo) ... che la sua (quella) Gibson 335 era chiusa (vero) ... che la Yamaha PM suonava benissimo (vero) ... Sebbene credo che sia io che il mio liutaio dividiamo gli stessi gusti in termini di "Guitar Tone" (abbiamo pure lo stesso ampli e quindi ho potuto provare le sue chitarre come se fossi stato comodamente a casa mia) non posso non nascondere che sono rimasto sorpreso di come chitarre economiche possano suonare benissimo e chitarre blasonate meno ... La cosa che mi ha più sorpreso e che il mio liutaio non si è sentito di "difendere" le sue chitarre blasonate ma era curioso di sentire il parere di un altro chitarrista .... E' ovvio che ogni legno è "ogni legno" e che ogni pezzo di legno anche dello stesso albero suona diverso ... (come dice Mitch Gallagher in "Guitar Tone") ... ma non sarebbe interessante per un attimo credere che anche la nostra chitarra economica potrebbe essere veramente una signora chitarra ... ovviamente con l'accortezza di saper scegliere un buon strumento economico e poi eventualmente di migliorarlo spendendoci qualche soldino?

per curiosita',ma chi e' il liutaio da te citato?

Inviato

Mi riferisco piu che altro al feeling con lo strumento, a come lo senti risuonare cm per cm come fosse una cosa sola dalla paletta al fondo del body, alla suonabilità, al sustain...insomma è un insieme di cose che ti fanno percepire la

qualità di uno strumento di fascia superiore....

Su questo non c'è alcun dubbio ... mi piace anche aggiungere che quando uno strumento è veramente "superiore" in qualità e costruzione il coinvolgimento con lo strumento diventa TOTALE .... quindi non solo il piacere della sua perfetta "suonabilità" in senso fisico ed emotivo ... ma anche il piacere del suo Suono .... come un "Corpo e anima" sola .... dove corpo sta nel piacere corporeo di suonare lo strumento e anima sta al suono che ti penetra dentro e ti coinvolge.

Nel mio post infatti parlavo di strumenti pertamente settati ed intonati, manici e corpi costruiti a regola d'arte che ti coinvolgono fisicamente ma che poi si perdono nell'.....anima ... perchè da loro non "esce" quel suono che ti aspetteresti.

Cosa ben diversa (come dice Massy) quando ti ritrovi uno strumento perfetto e che ha quest'anima sonora che fa godere il musicista ....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...