Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

l'MXR non ha uscite separate ed isolate!

vai di pedalpower2 o simili: in america parlano molto bene del modtone

per usarlo a 18v devi usare un cavetto a Y

Inviato

Oltre a quello che mi ritrovo ora in pedaliera, ho avuto altri due DC Brick negli anni passati e in tutta onestà ti posso dire che in nessuno dei tre casi, pur con pedali differenti, ho riscontrato noie o avuto problemi di rumore come, ad esempio, mi è capitato con due 1Spot differenti.

Per questo ritengo che l'MXR sia un buon alimentatore.

A mio avviso, i difetti del DC sono la bassa riserva di amperaggio e la mancanza di almeno una uscita a 12v.

Certo, il Voodoo Lab è su un altro pianeta (forse più avanti lo prenderò perché può alimentare anche l'Empress Superdelay), ma il DC si difende bene.

Tra l'altro, proprio in questi giorni ce n'è uno in vendita a 70 euro su MM.

Inviato

Oltre a quello che mi ritrovo ora in pedaliera, ho avuto altri due DC Brick negli anni passati e in tutta onestà ti posso dire che in nessuno dei tre casi, pur con pedali differenti, ho riscontrato noie o avuto problemi di rumore come, ad esempio, mi è capitato con due 1Spot differenti.

Per questo ritengo che l'MXR sia un buon alimentatore.

A mio avviso, i difetti del DC sono la bassa riserva di amperaggio e la mancanza di almeno una uscita a 12v.

Certo, il Voodoo Lab è su un altro pianeta (forse più avanti lo prenderò perché può alimentare anche l'Empress Superdelay), ma il DC si difende bene.

Tra l'altro, proprio in questi giorni ce n'è uno in vendita a 70 euro su MM.

Sono anch'io im procinto di acquistare un alimentatore proprio per abbandonare il one spot, che terrei per un utilizzo casalingo.

Sto mirando sia il DC Brick che il T-rex (magari il Classic http://t-rex-effects.com/Default.aspx?ID=2&ProductID=PROD7&VariantID= ). Vedo che il T-rex nella confezione ha una marea di cavetti di collegamento..anche il DC Brick?

Auro mi spiegheresti il problema dell'empress col DC Brick? attualmente ho un AD9 e un DD-20 che con il One Spot funzionano senza problemi, ma meditavo di venderli per passare all Strymon El Capistan o proprio all'Empress...quindi il problema mi interessa :)

Inviato

Sono anch'io im procinto di acquistare un alimentatore proprio per abbandonare il one spot, che terrei per un utilizzo casalingo.

Sto mirando sia il DC Brick che il T-rex (magari il Classic http://t-rex-effects.com/Default.aspx?ID=2&ProductID=PROD7&VariantID= ). Vedo che il T-rex nella confezione ha una marea di cavetti di collegamento..anche il DC Brick?

Auro mi spiegheresti il problema dell'empress col DC Brick? attualmente ho un AD9 e un DD-20 che con il One Spot funzionano senza problemi, ma meditavo di venderli per passare all Strymon El Capistan o proprio all'Empress...quindi il problema mi interessa :)

Dalle specifiche l'Empress vuole 9 o 12v con almeno 300 Ma e la polarità è invertita rispetto allo standard Boss. Nel Dc Brick le uscite sono tutte con il tip negativo, mentre nel Voodoo Lab Pedal Power è possibile selezionare la polarità.

Ho avuto anche il T-Rex Fuel Tank e il suo "sosia" economico, l'Harley Benton Power Plant e mi sono trovato bene con entrambi; anzi, quando ho ricostituito la mia pedalboard, se non avessi inizialmente preso un Mistress, non avrei avuto necessità di cambiare il DC con l'Harley.

Comunque, tutti gli alimentatori che ho citato sembrano non supportare l'Empress.

Per il resto, anche il DC Brick è provvisto dei cavetti (a tal proposito non capisco la politica commerciale della Pciocks che li vende separatamente).

Ora, non so se con un adattatore di polarità si possa provare a interfacciare l'Empress con questi alimentatori, ma ci sarebbe comunque il problema dell'amperaggio.

Inviato

Dalle specifiche l'Empress vuole 9 o 12v con almeno 300 Ma e la polarità è invertita rispetto allo standard Boss. Nel Dc Brick le uscite sono tutte con il tip negativo, mentre nel Voodoo Lab Pedal Power è possibile selezionare la polarità.

Ho avuto anche il T-Rex Fuel Tank e il suo "sosia" economico, l'Harley Benton Power Plant e mi sono trovato bene con entrambi; anzi, quando ho ricostituito la mia pedalboard, se non avessi inizialmente preso un Mistress, non avrei avuto necessità di cambiare il DC con l'Harley.

Comunque, tutti gli alimentatori che ho citato sembrano non supportare l'Empress.

Per il resto, anche il DC Brick è provvisto dei cavetti (a tal proposito non capisco la politica commerciale della Pciocks che li vende separatamente).

Ora, non so se con un adattatore di polarità si possa provare a interfacciare l'Empress con questi alimentatori, ma ci sarebbe comunque il problema dell'amperaggio.

grazie Auro per le info. Io per i pedali a polarità invertita (sia EH e per esempio il buffer Masotti) avevo preso gli adattatori. Sono cavetti da 4-5cm con la femmina normale e dall'altro capo il minijack per gli EH o sempre tipo Boss ma con i poli invertiti. Almeno su questo si risolve abbastanza agevolmente.

Inviato

Io per i pedali a polarità invertita (sia EH e per esempio il buffer Masotti) avevo preso gli adattatori. Sono cavetti da 4-5cm con la femmina normale e dall'altro capo il minijack per gli EH o sempre tipo Boss ma con i poli invertiti. Almeno su questo si risolve abbastanza agevolmente.

Buono a sapersi!

Resta solo il problema dell'amperaggio, almeno con il DC Brick.

Inviato

questo mi ispira molto,ne a 3 di uscite a 18 volt se non sbaglio

E' vero, ce ne sono 3. Eppure viene fornito con un solo cavo per la 18v, e con 8 cavi per la 9v.

Però l'empress non ce lo alimenti dry.gif

Inviato

non ho l'emperess... :rolleyes:

Ho fatto confusione col post di Auro facepalm.gif

Allora, accattati il gator e vai tranquillo. Ce l'ho da qualche anno e funzia a dovere. AOK.gif

Lo uso a pieno carico; con la 18 volt ci alimento un Wah, con le restanti 8 porte da 9v altrettanti effetti.

Resta il mistero delle 3 uscite da 18v ma un solo cavo blink.gif

Inviato

Ho fatto confusione col post di Auro facepalm.gif

Allora, accattati il gator e vai tranquillo. Ce l'ho da qualche anno e funzia a dovere. AOK.gif

Lo uso a pieno carico; con la 18 volt ci alimento un Wah, con le restanti 8 porte da 9v altrettanti effetti.

Resta il mistero delle 3 uscite da 18v ma un solo cavo blink.gif

perche'le uscite da 18 hanno un cavetto diverso??

Inviato

perche'le uscite da 18 hanno un cavetto diverso??

Yes. Diversi attacchi.

E il cavetto stesso ha un diverso colore, per non confonderlo con quelli da 9v.

Insomma, lo consiglio caldamente, questo alimentatore.

E' fatto benissimo, piccolo e resistente.

Inviato

@Auro

il T-rex Chameleon dal sito Boxguitar:

"FUEL TANK CHAMELEON - Questo alimentatore è in grado di alimentare qualsiasi pedale da 9 V, da 12 V e da 18 V. Dispone di 6 uscite isolate (se ne possono utilizzare fino ad un massimo di 5 contemporaneamente da 300 mA ciascuna) per un totale di 1500 mA."

le uscite alle quali si collegano booster e cosine che assorbono poco si possono sfruttare con una daisy chain per aumentare il numero di pedali..

Inviato

@Auro

il T-rex Chameleon dal sito Boxguitar:

"FUEL TANK CHAMELEON - Questo alimentatore è in grado di alimentare qualsiasi pedale da 9 V, da 12 V e da 18 V. Dispone di 6 uscite isolate (se ne possono utilizzare fino ad un massimo di 5 contemporaneamente da 300 mA ciascuna) per un totale di 1500 mA."

le uscite alle quali si collegano booster e cosine che assorbono poco si possono sfruttare con una daisy chain per aumentare il numero di pedali..

Azz, interessante...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...