arch Inviato Novembre 8, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 8, 2010 sicuramente visto che lo scasso per l'humbucker lasciavo stare i mini-humb... sono molto indeciso visto che ormai sono anni che passo da un genere all'altro, nel senso che mi ritrovo a suonare di tutto e ogni volta vorrei un suono diverso... questo era il motivo per il quale avevo optato per una strato SSS e una Ibanez HH... poi mi ha sempre un po' "spaventato" il fatto di far convivere il pot da 250k con l'humb o quello da 500k con i single... al momento però sono propenso (se lo metterò) ad optare per un humb da distorto diciamo... qualcosa che mi dia una bella botta nei soli (rimanendo in ambito rock comunque, stile bon jovi per intenderci)... che nomi mi consigliate? a parte il classico JB ma rimanendo su quella linea di prezzo :) Cita
Guest scheggia impazzita Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 paf pro, breed, air norton, tone zone e se no custom s.d. Non scarterei nemmeno i tesla. Cita
Guest horny Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 Non scarterei nemmeno i tesla. manco io, il live acustico è bellizzimo Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 Io lascerei l'attuale configurazione. Ti basterebbe un selettore per mettere in serie il pickup al ponte con quello al manico (come sulla Black Strat, per intenderci). Il suono prende ciccia e volume. Cita
adprisoner Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 Paf pro lasciando il pot da 250k e sei ok Cita
koluilkuale Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 Io lascerei l'attuale configurazione. Ti basterebbe un selettore per mettere in serie il pickup al ponte con quello al manico (come sulla Black Strat, per intenderci). Il suono prende ciccia e volume. mm...interessante! Cita
arch Inviato Novembre 9, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2010 mm...interessante! molto interessante! avevo trovato un link dove spiegava come fare per mettere il selettore, ora lo cerco :ult-aaaaa (6): Cita
arch Inviato Novembre 9, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2010 mi pare fosse questo http://www.stratcat.biz/black_strat_project.shtml o anche qui http://www.giampaolonoto.it/black-strato-gilmour-replica/ Cita
Guest horny Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 Io lascerei l'attuale configurazione. Ti basterebbe un selettore per mettere in serie il pickup al ponte con quello al manico (come sulla Black Strat, per intenderci). Il suono prende ciccia e volume. io lo avevo sulla Carvin prima della mutazione a H-S-S, non tornerei mai indietro Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 io lo avevo sulla Carvin prima della mutazione a H-S-S, non tornerei mai indietro Certo, sono soluzioni completamente differenti. Se si vuole l'humbucker ci vuole quello e basta, nemmeno il minihum può competere. Mettendo in serie i due pickup, invece si mantiene il tone generale dei single, con una riserva di output che aiuta. Vale sempre la pena sperimentare, perchè chi non è curioso poi finisce per votare Forza Italia... Cita
Guest horny Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 chi non è curioso poi finisce per votare Forza Italia... io voglio fare l'igienista dentale Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 io voglio fare l'igienista dentale Ehi! Aprirei un 3d apposito per parlare di igienisti mentali per arrivare agli sbiancamenti anali. Chi mi ama mi segua :TRsorrisone: Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 9, 2010 Segnala Inviato Novembre 9, 2010 In merito a quanto detto da scheggia e da ex possessore di tutti i pickup che ha citato (messi proprio al ponte della strato). direi Paf pro non oltre...il tone zone è molto chiuso e con un'uscita molto elevata...meglio il breed che è piu' bilanciato ma è davvero grossogrosso come suono e snatura troppo la strato e poi con i singoli al manico ci sarebbe troppa differenza in termini di output (sempre secondo me!). Cita
arch Inviato Novembre 9, 2010 Autore Segnala Inviato Novembre 9, 2010 domanda per chi ha lo switch alla gilmour: di questi switch elencati su questa pagina di boxguitar quale dovrei prendere? http://www.boxguitar.com/Pack/catalog/index.php?cPath=172_226&osCsid=9953bbfd985062488b5643ebc7a24777 il condensatore andrebbe bene questo? http://www.boxguitar.com/Pack/catalog/product_info.php?cPath=172_213&products_id=1496&osCsid=9953bbfd985062488b5643ebc7a24777 Cita
TheWarrior Inviato Novembre 11, 2010 Segnala Inviato Novembre 11, 2010 Se decidi di piazzarci un jb full size risolvi il problema del volume da 250k , in quanto il jb è l'unico pu al mondo progettato con quel pot per la testa ! Molti lo trovano stridulo perchè lo montano col pot da 500k ! Invece se vuoi montare 500k , io non ho mai trovato i singoli manico e centro cosi taglienti con quella configurazione , ma in caso puoi optare per il trucchetto che usa john suhr sulle sue strato hss : il seguente schema : http://i203.photobucket.com/albums/aa11/ajpeagle/Hss%20diagrams/hss-1.jpg con questo i single coil al manico e al centro vendono 250k , mentre il ponte vede 500k ! Cita
tacco Inviato Novembre 11, 2010 Segnala Inviato Novembre 11, 2010 Io provai un DiMarzio fastTrack minihumb, carino, ma mi diede la convinzione finale che se si vuole un humbucker al ponte, non c'è surrogato che tenga! Al momento sulla strato monto un DualCoil fatto su mie specifice da Marco Pontillo. In pratica è un humbucker totalmente spilttabile, in quanto il magnete non è unico come nei normali humbucker ma è doppio, uno per ogni bobina. Con questa conformazione posso avere la brillantezza del singolo puro, e la ciccia dell'humbucker grazie a un semplice push-pull. I cambiamenti a livelli di elettronica credo stati nel valore del volume passato da 250 a 300k. Molto interessante anche la conformazione con i pickup in serie proposta da Nutria. Credo che la proverò sulla tele! :TRsorrisone: Cita
Guest Arturo il Nutria Inviato Novembre 11, 2010 Segnala Inviato Novembre 11, 2010 Io provai un DiMarzio fastTrack minihumb, carino, ma mi diede la convinzione finale che se si vuole un humbucker al ponte, non c'è surrogato che tenga! Al momento sulla strato monto un DualCoil fatto su mie specifice da Marco Pontillo. In pratica è un humbucker totalmente spilttabile, in quanto il magnete non è unico come nei normali humbucker ma è doppio, uno per ogni bobina. Con questa conformazione posso avere la brillantezza del singolo puro, e la ciccia dell'humbucker grazie a un semplice push-pull. I cambiamenti a livelli di elettronica credo stati nel valore del volume passato da 250 a 300k. Molto interessante anche la conformazione con i pickup in serie proposta da Nutria. Credo che la proverò sulla tele! :TRsorrisone: Matteo, sulla tele è d'obbligo. Schema alla mano, saldatore e selettore a quattro posizioni: in cinque minuti il lavoro è fatto. Cita
Macs Inviato Novembre 11, 2010 Segnala Inviato Novembre 11, 2010 buondì... è un po' di tempo che nella mia mente malata prende sempre più campo l'idea di mettere l'humb al ponte della mia strato. come mai? ora vi spiego cosa ha fatto nascere l'idea... al momento sono senza gruppo ma suono col mio maestro accompagnando i cantanti durante i saggi. mi trovo a suonare canzoni di svariato genere per accontentare tutte le richieste. tanto per rendere l'idea alla prossima esibizione deve passare da sweet home alabama a innuendo a bring me to life a calore di emma di amici ai negroamaro e a non ricordo cosa... la mia prima chitarra è la strato che monta 3 single fender CS69 dei quali sono molto soddisfatto. in certe canzoni però vorrei avere più spinta sulle distorsioni e specialmente durante gli assoli. ho anche una ibanez con due humb che uso come muletto ma la strato diciamo è quella che senza dubbio è la migliore (l'ibanez è una grg170dx quindi la differenza si sente) e vorrei evitare di portarne due. inoltre su certi pezzi il suono che mi danno i single lo preferisco alla grande. vorrei ora sapere da magari chi la utilizza come cambia la storia con l'humb al ponte. si ha uno sbilanciamento di volume netto? questo sbilanciamento può essere sfruttato sui soli? vi trovate bene? difetti e pregi? ho sempre preferito tenere una chitarra coi single e una con gli humb ma se mettere l'humb la rendesse più equilibrata non mi dispiacerebbe affatto... sotto coi consigli! :ult-aaaaa (6): Io sulla mia strato monto proprio de CS69 e un trembucker JB...la differenza di volume c'è, anche se regolando bene l'altezza dei pickup è più che sopportabile. Con il JB splittato in quarta (o seconda, dipende da come intendi lo switch) posizione il suono è decisamente interessante. Per quanto riguarda i minihumb ho esperienza solo con un HotRails: lasciamo perdere Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.