Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Che filmato der cazzo. Primo, come si fa ad usare un reverb settato così invasivo? Poi, ogni pedale ha diversi suoni possibili e gli Strymon tantissimi. L'unica cosa che si nota e che alcuni han la coda da delay, cosa a mio parere negativa per un reverb. Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Cazzo il Trinity.... Ma porca... Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Il Trinity da un ascolto veloce mi è parso il peggiore. Ha le ribattute da delay. Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Se ci fai caso ne da l'impressione solamente quando lo usa solamente col TonePrint. Sull'E1 non è assolutamente così.. Probabilmente è un TP non particolarmente riuscito.. E se ci fai caso è l'unico settato completamente a ore 12, quindi secondo me inserito nella prova in tutta fretta senza nessuna prova preliminare. E risulta quello meno invasivo del lotto... Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Se ci fai caso ne da l'impressione solamente quando lo usa solamente col TonePrint. Sull'E1 non è assolutamente così.. è se ci fai caso è l'unico settato completamente a ore 12, quindi secondo me inserito nella prova in tutta fretta senza nessuna prova preliminare. è risulta quello meno invasivo del lotto... Io so solo che il Flint parte con pochissima invasività, cosa che mi ha sorpreso tantissimo e che sto apprezzando un casino. Un reverb invasivo in band secondo me è un vero casino. Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Non ti do torto sul fatto che qualitativamente forse il Flint può essere il migliore... Personalmente non interessa più di tanto perchè il lato tremolo non interessa.. Se invece trovassi un Trinity lo prenderei al volo... Cita
kiroadesa Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Un reverb invasivo in band secondo me è un vero casino. Roby dipende dal genere che si fa. Anche io col flint mi trovo benissimo, ma chi fa roba ambientale preferirà sicuramente altro. 2 Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Non ti do torto sul fatto che qualitativamente forse il Flint può essere il migliore... Personalmente non interessa più di tanto perchè il lato tremolo non interessa.. Se invece trovassi un Trinity lo prenderei al volo... No calma, ho parlato del flint perché ho quello, mentre gli altri non li ho mai provati. Il Blue Sky senza dubbio fa quello che fa il Flint e molto ancora di più. Io ho optato per il Flint perché mi interessava il tremolo ed ho fatto tombola per il fatto che aveva pure il reverb, più che sufficiente per le mie esigenze. Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Roby dipende dal genere che si fa. Anche io col flint mi trovo benissimo, ma chi fa roba ambientale preferirà sicuramente altro. Sì certo, in quelle situazioni si usa il reverb in modo diverso. Credo che il blue sky sia l'ideale. Cita
delay Inviato Febbraio 9, 2013 Segnala Inviato Febbraio 9, 2013 Dan tu li hai quasi tutti se non sbasglio Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Dan tu li hai quasi tutti se non sbasglio A parte il Flint ed il Trinity... L'Eterna settato con shimmer molto molto basso (a meno di ore 9) è qualcosa di fantastico, il video non rende bene l'idea. Forse anche più bello del SuperMoon, parlando dei pedali Mr. Black. Cita
gaex86 Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 io aspetto il supernatural che mi deve arrivare, penso che nello shootout ci sarebbe stato bene. Comunque come qualità e pasta del reverb il wet è di un altro mondo proprio. Non si capisce bene che tipo di delay è perchè è leggermente modulato e per me suona un pò come un incrocio tra un plate meno brillante ed un room/hall, però per fare ambiente è fantastico. Il flint settato come infinite reverb pure è molto bello. Sarei curioso di sentire anche il cathedral, che mi ha sempre affascinato Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 io aspetto il supernatural che mi deve arrivare, penso che nello shootout ci sarebbe stato bene. Comunque come qualità e pasta del reverb il wet è di un altro mondo proprio. Non si capisce bene che tipo di delay è perchè è leggermente modulato e per me suona un pò come un incrocio tra un plate meno brillante ed un room/hall, però per fare ambiente è fantastico. Il flint settato come infinite reverb pure è molto bello. Sarei curioso di sentire anche il cathedral, che mi ha sempre affascinato Concordo sul fatto che il Supernatural avrebbe dovuto far parte dello "shootout", come e forse più del Trinity. Ed aggiungo che questa prova avrebbe dovuto essere fatta in stereo. Sono tutti riverberi abbastanza ambientali, non certo simulazioni di "spring" settati leggeri. Il WET effettivamente è molto bello, in stereo tra l'altro è un'altra cosa. Il fatto che lo si possa impostare via software in maniera diversa (standard, shimmer, low modulation, etc) lo rende molto versatile, l'algoritmo è proprietario (Neunaber è un nome noto nel campo....) e può vagamente ricordare un "plate" con una buona dose di modulazione. Il Cathedral ce l'ho avuto, bello e versatile ma non mi ha mai impressionato clamorosamente, l'ho trovato sempre un po' freddino e sterile. Non mi sono pentito di averlo venduto. Comunque ce l'ha l'altro chitarrista del mio gruppo e lui non lo cambierebbe con nulla al mondo. Un altro molto bello che mi sentirei di aggiungere al lotto è l'Iron Ether Nimbus, sviluppato per basso ma adattissimo anche la chitarra. Il suo punto di forza è il controllo separato di "clean" e "reverb", quindi si possono settare riverberi lunghissimi e profondissimi ma non perdere completamente il segnale dry, cosa che secondo me lo rende fantastico. Punti a sfavore del Nimbus (così come dell'Eterna e del SuperMoon): no stereo, no trails (grossa pecca secondo me per questo tipo di effetto). Prossimamente vorrei fare un video io, se e quando avrò modo/tempo. Con Eterna, SuperMoon, Nimbus, blueSky, WET, Supernatural e Boss RV-5. Prima tutti in mono, poi in stereo. Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Lo shimmer del Bluesky mi manca, e pensare che io non adoro la roba ambientale, ma quando ce l'hai non puoi fare a meno di usarlo! Per il resto il supermoon mi pare molto equilibrato e arioso, penso che sceglierei quello Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Azzz, ma il video è di Dan? Non mi sarei mai permesso. Pensavo fosse preso dal web Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 E' preso dal web, ovviamente. Ma non è questo il punto o quello che intendevo... Ah, meno male... Ma anche per me il punto era un altro e con quel post veloce son stato categorico. Al di là di come uso io un reverb, in un video di comparazione preferirei sentire i pedali con settaggi simili e qui mi pare una carrellata un po' alla cazz'. Gli Strymon hanno duemila suoni e presumo pure gli altri. Per tornare all'utilizzo, Hank Marvin mica ci andava leggero di reverb. Cita
dan_abnormal Inviato Febbraio 10, 2013 Autore Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 Azzz, ma il video è di Dan? Non mi sarei mai permesso. Pensavo fosse preso dal web No no, non è mio. Ma anche se fosse stato, no problem!! Cita
gaex86 Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 i miei gusti in maniera di reverb sono un pò particolari. Per ora quello imbattibile per me è stato il boss rv 2, super lo-fi, tantissimo decay..una cosa fantastica. ll blue sky non mi convince molto, tante modalità ma non ha quei tempi super lunghi ed è un pò troppo "perfetto" per i miei gusti. Gli preferisco il flint. Sul cathedral, ho sentito le stesse cose, troppo freddo e sterile. Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 l' Rv2 è uno di quei (pochi) pedali che ho fatto la michiata di vendere. Strepitoso! Comunque si trova a prezzi abbordabili, prima o poi... Mi ha sempre attizzato pure il Wet, ma ultimamente uso quello integrato nell'ampli Cita
delay Inviato Febbraio 10, 2013 Segnala Inviato Febbraio 10, 2013 dan ma ti sei ripreso il supernatural? Cita
toplop Inviato Febbraio 11, 2013 Segnala Inviato Febbraio 11, 2013 rv2 lanciato e ho ancora paura che mi torni indietro con effetto boomerang! Cita
Max_KrazyKat Inviato Marzo 12, 2013 Segnala Inviato Marzo 12, 2013 Io cerco un riverbero caldo e avvolgente che posso anche mettere in settaggi estremi senza impastare esageratamente. Dopo tanti anni con un vecchio Holy Grail ho deciso di fare un salto di qualità Ho iniziato con un Dr. Scientist RRR: mi piace tantissimo come si comporta, da spento è neutro e acceso può dare una spinta al tutto grazie al boost, però complessivamente i riverberi rimangono troppo "cavernosi" per i miei gusti Bello il supernatural. Ci sto giocando in questi giorni. Lo spring è bello. Però non mi trovo con il bypass... in posizione true toglie corpo al suono (niente di esagerato ma non mi ci trovo) e in posizione buffer scurisce, e poi sembra non piacere ai miei muff. Poi gran parte dei riverberi che offre non mi servono. Le simulazioni spring mi sembrano sempre troppo finte rispetto allo spring vero. Ma non ho mai provato uno spring serio tipo Van Amp. Però non mi va di spendere tutti quei soldi per un "semplice" effetto spring. La curiosità ora va a questi: WET, Room Mate e ovviamente il Blue Sky. Ho anche pensato al vecchio rv-2 ma mi lascia perplesso il buffer di cacca dei boss. Che palle... l'ideale sarebbe provarli tutti ma dove li trovo? Perchè il t-rex non lo nomina mai nessuno? Non trovo pace! Cita
delay Inviato Marzo 12, 2013 Segnala Inviato Marzo 12, 2013 dove li trovi? da dan ovviamente Io ho recentemente preso un Ghost echo della earthquaker devices e mi sta piacendo moltissimo! Di base è uno spring reverb ma secondo me è un pedale un pò particolare! Pensa che su certi settaggi suonando in un determinato modo va praticamente in auto oscillazione cosa assurda per un riverbero. Poi mi piace molto anche usato accoppiato con altri riverberi per suoni un pò "particolari" Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.