Ric67 Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 infatti io i miei pot stock li controllo... sono tutti 503-505 K e come ho detto si ammorbidisce un po', mica resta uguale, ma nemmeno diventa sordo!!! Cita
DC® Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Il combo in oggetto è un two rock (in stile dumble), tra l'altro si presta benissimo a giocare col pot volume, quindi escluderei il fattore ampli :) Non volevo dire che dipende dal tuo ampli perché è scarso eh, ma che quel tipo di suono, da una les paul, magari è l'ampli di turno he è dettato male per tirarlo fuori o che non è fatto per quello, ma magari la chitarra non ha niente che le manca... O magari sto facendo un discorso a culo ed è meglio se torno nel mio cantuccio va... Cita
Guest light a fan cool Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Io ho il TB al manico su entrambe le mie LP e non ci rinuncerei per niente al mondo... chiudendo il suono si pulisce ma rimane schioccante e di pickups ne ho provati a pacchi. Per me una mod assolutamente felice che funziona egregiamente con tutti i suoni drive e non gli vedo alcuna controindicazione. Cmq basta un condensatore in parallelo, non serve la resistenza. Cita
Sancho Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Raffuccio, ma quando tiri giù il volume il tono lo lasci tutto aperto cmq? Io devo abbassare entrambi per avere un risultato ottimale, normalmente se metto il volume del p.u. al manico a 3 anche il tono lo abbasso a 3 pure perchè volume chiuso e tono aperto mi ricordo diano un pessimo risultato (è da quasi un mese che sono senza Les Paul è a fare il lifting). oltre tutto il Wiring 50 funziona ottimamente su overdrive spinti, sul clean personalmente non l'ho mai visto usare a nessuno e sulle distorsioni neanche. Prova a settarti un suono overdrive non tanto spinto e rupuliscilo usando volume e tono, possibilmente il risultato ti piace. Cita
Guest Raffus Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Inviato Febbraio 18, 2013 Non volevo dire che dipende dal tuo ampli perché è scarso eh, ma che quel tipo di suono, da una les paul, magari è l'ampli di turno he è dettato male per tirarlo fuori o che non è fatto per quello, ma magari la chitarra non ha niente che le manca... O magari sto facendo un discorso a culo ed è meglio se torno nel mio cantuccio va... Ma tu hai fatto benissimo a chiarire il concetto che alle volte il problema non è dove si pensa che sia, anzi grazie :) Cosa frequente con i pedali, magari uno compra un ts808 convinto che sia il meglio, poi però lo usa su un ampli con molti medi e il pedalozzo in questione gli fa cacare (come è successo a me...) e da la colpa al pedale Io ho il TB al manico su entrambe le mie LP e non ci rinuncerei per niente al mondo... chiudendo il suono si pulisce ma rimane schioccante e di pickups ne ho provati a pacchi. Per me una mod assolutamente felice che funziona egregiamente con tutti i suoni drive e non gli vedo alcuna controindicazione. Cmq basta un condensatore in parallelo, non serve la resistenza. Benebenebene, potresti/potreste indicarmi un condensatore in parallelo/treble bleed valido, che magari me lo accatto e se non mi piace lo stacco? Raffuccio, ma quando tiri giù il volume il tono lo lasci tutto aperto cmq? Io devo abbassare entrambi per avere un risultato ottimale, normalmente se metto il volume del p.u. al manico a 3 anche il tono lo abbasso a 3 pure perchè volume chiuso e tono aperto mi ricordo diano un pessimo risultato (è da quasi un mese che sono senza Les Paul è a fare il lifting). oltre tutto il Wiring 50 funziona ottimamente su overdrive spinti, sul clean personalmente non l'ho mai visto usare a nessuno e sulle distorsioni neanche. Prova a settarti un suono overdrive non tanto spinto e rupuliscilo usando volume e tono, possibilmente il risultato ti piace. Ecco l'uovo di colombo. Non ho la les paul sottomano, appena posso ci provo. Magari è già risolutivo di suo! Cita
Guest massy Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Inviato Febbraio 19, 2013 che lo consiglio non è una novità...io ce l'ho in pratica su tutte le chitarre...anche le fender...se il pot è buono e a pot tutto aperto si misura il valore corretto, senza perdite o tollerenze, il treble bleed non interviene... Cita
IddhamY Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Inviato Febbraio 19, 2013 che lo consiglio non è una novità...io ce l'ho in pratica su tutte le chitarre...anche le fender...se il pot è buono e a pot tutto aperto si misura il valore corretto, senza perdite o tollerenze, il treble bleed non interviene... Lo userei anche io dappertutto.. se mi capitasse mai di parzializzare il volume.. sono tentato di togliere i pot e mettere i toggle Cita
gigixl84 Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Inviato Febbraio 19, 2013 io sulla r7 ho abbassato semplicemente il pickup sulle ultime 3 corde(sia in altezza che regolando i poli) adesso è quasi stratoso! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.